L'angolo della scuola
Cerca nella rubrica
Leggi il riquadro ricerche avanzate per imparare a cercare meglio!
- Cambiare scuola al primo anno di liceo
(Margarita, 14 anni)
...Questo dipende se tu vuoi passare dallo scientifico al classico ad esempio; infatti quando vai in una scuola in cui ci sono materie completamente diverse si richiede di fare un esame scritto e orale per esempio di greco che non era presente nel liceo scientifico. In ogni caso, sarà poi...
Domanda del 30/10/2016 - rilevanza: 1 - Studiare tante pagine al giorno
(vani, 13 anni)
...che io trovo fondamentali per lo studio e i consigli che in questi anni ho imparato sulla mia pelle dopo aver fatto il liceo classico. Per quanto riguarda la tua seconda domanda, la domanda è troppo generica, non riesco a collegarla a nessun argomento di fisica. Se ti spieghi meglio...
Domanda del 25/09/2013 - rilevanza: 1 - Ansia di iniziare le superiori
(Chiaretta, 14 anni)
Ciao! Tra poche settimane inizio il liceo classico ma con il passare dei giorni ho paura di non riuscirci e di non trovarmi bene anche per il fatto che mi troverò in una nuova città e in una classe dove non conosco nessuno. Ho tanta ansia, avreste qualche consiglio per...
Domanda del 27/08/2023 - rilevanza: 1 - Domanda
(sara, 16 anni)
...Io ad esempio dopo il liceo classico mi sono iscritta alla facoltà di lingue e letterature e a brevissimo mi laureerò in russo e tedesco (poi figurati che andrò a fare 5 anni di psicologia, per farti capire che è normalissimo non seguire un percorso senza una qualche deviazione), quindi...
Domanda del 18/09/2018 - rilevanza: 1 - Scelta scuola superiore
(Federika, 13 anni)
...Posso consigliarti il classico visto che ti piace molto la storia e sei brava anche in geografia. Per quanto riguarda musica, ci sarebbe il liceo musicale ma tutto dipende da quello che vorresti fare da grande, se nel tuo futuro vorrai proseguire con l'università, dipende da cosa ti piace...
Domanda del 16/09/2016 - rilevanza: 1 - Domanda
(lola, 13 anni)
...Ti porto la mia esperienza, magari ti può far riflettere; mi sono laureata in psicologia e adesso sto completando la magistrale, ma prima di questo mi sono laureata in lingue (russo e tedesco) e prima ancora ho fatto il classico! Insomma, nulla di più scollegato... Tutto questo non te lo...
Domanda del 03/04/2024 - rilevanza: 1 - Non ho voglia di studiare!
(Meggy, 15 anni)
...Faccio un liceo classico dove è richiesto un impegno costante e di stare sui libri ore ed ore ogni giorno e, sottolineo, ogni giorno! Quindi quello che ti sto dicendo te lo dico per esperienza: devi abituare pian piano il tuo cervello a stare concentrato ore sui libri. Tuttavia, cara...
Domanda del 29/09/2011 - rilevanza: 1 - Domanda
(Anon, 16 anni)
...Anche se sei al classico (dove, se non ricordo male la matematica si fa solo i primi anni) ti consiglio caldamente di chiedere ai tuoi genitori di farti seguire per qualche settimana da qualcuno che possa farti un ripasso partendo da argomenti molto più vecchi di quelli di quest'anno...
Domanda del 29/05/2019 - rilevanza: 1 - Domanda
(Marty, 15 anni)
...Sto svolgendo un liceo classico e nonostante le molte difficoltà legate alla mia emotività (ansiaa) mi piace e sono contenta di iniziare il triennio, con nuove materie e nuove conoscenze su cui concentrarmi, poiché sono molto curiosa, imparare mi rende felice. Tuttavia temo di non essere all’altezza per il...
Domanda del 22/07/2020 - rilevanza: 1 - Domanda
(Nicole, 35 anni)
Buongiorno Nicole, quando si tratta di scuole superiori impegnative come i Licei classico e scientifico, le difficoltà in una o più materie sono parte integrante del percorso scolastico e sono inevitabili per quasi tutti gli studenti. Alle volte queste difficoltà si risolvono col tempo e con piccoli aggiustamenti nello studio...
Domanda del 18/10/2022 - rilevanza: 1 - Tesina sulla danza
(camilla, 14 anni)
Ciao camilla! Faccio un ragionamento, penso che il teatro e il balletto classico sono due delle cose che esistono da centinaia di anni e che hanno fatto parte dei divertimenti della nobiltà e in generale dei ricchi, per secoli. Al tempo dei Romani i teatri erano aperti a tutti ma...
Domanda del 02/03/2023 - rilevanza: 1 - Come fare un tema
(claudia, 13 anni)
...quindi ti consiglio di scrivere max 5 colonne (sono già tante per noi che facciamo il liceo classico!) ma di scrivere cose sensate e ben organizzate. Ora cerco di darti qualche suggerimento; poi, se vuoi, dopo aver fatto i temi puoi sempre scrivermeli e proverò a darti qualche dritta in...
Domanda del 20/07/2011 - rilevanza: 1 - Tema: la scuola del futuro
(Gioo, 13 anni)
...Pian piano però leggendo, scrivendo un blog e sforzandomi molto sono arrivata ad avere buoni vuoti poi al liceo classico. Quindi te lo dico da amica: è questione di volontà, pazienza e tanto impegno! Adesso per esempio il tema che tu devi fare ti apre a molte riflessioni utili. La...
Domanda del 09/10/2016 - rilevanza: 1 - Domanda
(Chiara, 14 anni)
...Capisco che una scuola "all'avanguardia" come la definisci, tu sia affascinante ma un liceo scientifico resta un liceo scientifico, ovvero una delle scuole in cui si studia di più assieme al classico. La qualità dell'insegnamento non dipende di sicuro dalla quantità di indirizzi disponibili e sopratutto questo non...
Domanda del 09/03/2020 - rilevanza: 1 - Domanda
(Arianna, 17 anni)
Ciao :), sono una ragazza che fa il terzo superiore al liceo classico. Non sono mai stata una brava studentessa (ho avuto sempre la media del 7 più o meno). Vedo i miei compagni che si impegnano molto, anche quelli che prendono voti non altissimi. Io non riesco a essere come...
Domanda del 11/05/2020 - rilevanza: 1