L'angolo della scuola
Cerca nella rubrica
Leggi il riquadro ricerche avanzate per imparare a cercare meglio!
- Domanda
(Alexis, 14 anni)
Salve, Domani ho il compito in classe sulle varie scomposizioni dei polinomi (raccoglimento a fattor comune, raccoglimento parziale , trinomio caratteristico e differenza di cubi) e sulla regola di Ruffini. Quest'ultima bene o male l'ho capita; mentre le scomposizioni non mi entrano in testa. Il raccoglimento a fattor comune...
Domanda del 03/03/2016 - rilevanza: 2 - Domanda
(Giulia, 14 anni)
...In generale ti consiglio di essere sempre collaborativa quando bisogna organizzarsi in quanto classe (ad esempio per quanto riguarda un giro di interrogazioni programmate, presentati sempre per essere corretta), e anche aperta e ben disposta a fare amicizia. Per il resto sarà anche questione di fortuna... Anche se non ti...
Domanda del 24/06/2023 - rilevanza: 2 - Le leggi di Dracone e il codice di Hammurabi
(Jas, 15 anni)
...L'applicazione di queste leggi però non era sempre giusta, perché variava a seconda della classe sociale: ad esempio, se un nobile uccideva un contadino, più probabilmente gli veniva solo fatta una multa, e non era ucciso. Spero di aver risposto alla tua domanda, se hai altri dubbi chiedici pure...
Domanda del 18/02/2016 - rilevanza: 2 - Domanda
(Miky, 17 anni)
...Quando faccio i temi, che siano per casa o come compiti in classe, sono limitata e mi trovo spesso a corto di argomentazioni: ad esempio, se nella traccia c'è scritto di commentare un passo, io lo commento soltanto, senza pensare minimamente a contestualizzarlo, a scrivere un'introduzione, un'analisi...
Domanda del 29/11/2020 - rilevanza: 2 - Il punto e la legatura di valore
(Simone, 12 anni)
Ciao, devo scrivere 5 battute di 4/4 usando il punto e la legatura di valore, ma cosa sono? Avrò avuto qualche colpo di sonno in classe ma non ricordo nulla. Se potete rispondete, sarebbe urgente, grazie! c:
Domanda del 30/09/2015 - rilevanza: 2 - Domanda
(stefano, 9 anni)
...Il mio consiglio è di chiedere a un altro compagno di classe di spiegartelo meglio e di darti più indicazioni; altrimenti quando tornerai a scuola spiega alla maestra che hai chiesto i compiti ma che hai avuto difficoltà a capirli: sono sicura che sarà comprensiva e ti darà lei stessa...
Domanda del 02/11/2011 - rilevanza: 2 - Domanda
(Leonardo, 17 anni)
Ciao Leonardo! Il rischio debito c'è, a meno che il consiglio di classe o l'insegnante non facciano valutazioni complessive sul tuo andamento scolastico che ovviamente noi non possiamo conoscere, così come non sappiamo cosa abbia portato a quella media bassa: ad esempio se sei sempre andato male oppure...
Domanda del 16/06/2023 - rilevanza: 2 - Tesina sui diritti dei bambini
(Federica, 13 anni)
Ciao Federica! Il tuo tema centrale è collegato alla Convenzione ONU sui diritti dell'infanzia e dell'adolescenza, quindi potresti leggere di cosa si tratta, quali sono i punti principali e poi cominciare a passare in rassegna le varie materie cercando tra i temi che avete affrontato in classe. Noi...
Domanda del 14/04/2023 - rilevanza: 2 - Tesina originale
(Debora, 14 anni)
...Da qui sono partita leggendo libri, a interessarmi di autori filosofici mai spiegati in classe. E così ho fatto dei collegamenti originali, che nessuno avrebbe potuto fare. Ma ricorda che anche la tesina più banale può essere originale se viene trattata come tale dallo studente. Non è l'argomento quello...
Domanda del 28/03/2015 - rilevanza: 2 - Esami di terza media l'anno prossimo
(:), 12 anni)
...La terza media come ogni classe è proporzionale all'età e alle difficoltà. Non troverai niente di impossibile, pensa a quando li avrai superati e ti renderai conto che non è stato così difficile :) Ricorda di impegnarti sempre, soprattutto dall'inizio dell'anno (è troppo comodo "risvegliarsi" nel secondo quadrimestre...
Domanda del 05/08/2013 - rilevanza: 2 - A settembre inizio la prima media!
(jo, 11 anni)
...I tuoi insegnanti delle elementari ti hanno dato un libro delle vacanze? Non credo che i professori lo chiederanno perché non li hanno assegnati loro e nella tua futura classe non verranno tutti dalla stessa scuola, quindi tu magari lo hai ma gli altri no ed è improbabile che lo...
Domanda del 02/08/2013 - rilevanza: 2 - Tesina su Louis Vuitton
(sara, 13 anni)
...analizzo una pubblicità (le stiamo facendo in classe) non trovo altri collegamenti, mi proteste aiutare? come sembra? Grazie mille se rispondete
Domanda del 06/02/2023 - rilevanza: 2 - Ansia da esame
(emma, 14 anni)
...Me lo ricordo benissimo perché è stata la prima volta che ho "combinato" un guaio! XD Insomma, sono nei corridoi della scuola, zaino in spalla, assieme agli altri dell'altra classe e ai miei compagni. Si chiacchera, una parla dell'ansia, quell'altro del tema del giorno prima... Poi ad...
Domanda del 14/06/2022 - rilevanza: 2 - Domanda
(elena, 12 anni)
...Secondo me dovresti fermarti un paio di giorni dalla ricerca dei collegamenti e concentrarti a pensare a quale struttura vuoi dare alla tesina, ad esempio vuoi parlare di un personaggio e della caratteristica che lo distingue? Oppure vuoi parlare degli eventi usando argomenti fatti in classe? Pensare a...
Domanda del 13/02/2024 - rilevanza: 2 - Domanda
(Francesco, 15 anni)
Ciao Francesco, non possiamo sapere cosa deciderà il consiglio di classe per te, dipende da varie considerazioni. Quello che è certo è che non faranno mai i conti con la calcolatrice, ma valuteranno l'andamento in tutto l'anno, se è andato calando o se ci sono stati casi di...
Domanda del 05/06/2021 - rilevanza: 2