L'angolo della scuola

Cerca nella rubrica





Leggi il riquadro ricerche avanzate per imparare a cercare meglio!

Riordina le 303 domande trovate per:
rilevanza - recenti - vecchie - età (più piccoli) - età (più grandi)

  • Il primo giorno di liceo linguistico (Sery, 13 anni)
    ...ripassarti per bene tutti gli argomenti più importanti di quelle materie che nella nuova scuola saranno fondamentale; quindi, italiano (la grammatica in generale + analisi grammaticale-logica-del periodo), inglese (stesso discorso, rivediti tutta la grammatica fatta), e la seconda lingua studiata alle medie (francese o spagnolo che sia). Capisco ovviamente...
    Domanda del 17/08/2014 - rilevanza: 3
  • Predicato verbale e predicato nominale (Marty, 12 anni)
    Ciao Marty, la tua domanda tratta un argomento importante e basilare della grammatica italiana; cerca di capirlo bene perché ti servirà saperlo sempre per riuscire a fare analisi grammaticale, logica e del periodo. Una frase (o meglio chiamata proposizione) in italiano è un'unità formata da due elementi ESSENZIALI: il...
    Domanda del 21/08/2011 - rilevanza: 3
  • Domanda (Giulia, 14 anni)
    ...Ero già molto preparato sull'analisi logica della proposizione, che è essenziale per iniziare a studiare latino e greco, ma non molto su quella del periodo, che invece ti servirà più avanti, una volta che avrai imparato a tradurre frasi e passerete a interi testi. Se vuoi iniziare al meglio...
    Domanda del 24/06/2023 - rilevanza: 3
  • Liceo classico ripetere (Sara, 14 anni)
    ...Liceo classico! In questo mese sto cercando di ripetere ciò che non abbiamo fatto bene di italiano durante i 3 anni (sto ripetendo l'analisi logica e del periodo). Vorrei sapere, da voi, come mi possa comportare durante i primi giorni di scuola e quali sono i test d'ingresso...
    Domanda del 22/08/2019 - rilevanza: 3
  • Cosa fare dopo la terza media in estate (claudia, 13 anni)
    ...Se comunque hai scelto il liceo classico il consiglio da seguire è di ripassare analisi logica e analisi del periodo; per il liceo scientifico tutto il programma di matematica (soprattutto equazioni, polinomi e piano cartesiano) e geometria (i teoremi di Euclide, Pitagora...). - Scrivi un blog o un diario. Scrivere aiuta...
    Domanda del 24/06/2012 - rilevanza: 3
  • Esercizi per il primo superiore (lola^_^, 13 anni)
    ...Saranno importanti anche le materie teoriche! Per iniziare bene sarebbe necessario rinfrescare la memoria sulla grammatica italiana, in particolare l'analisi logica, del periodo e la morfologia (verbi, pronomi, nomi ecc). A scuola ricomincerai tutto dall'inizio, ma almeno se ripassi un po' ora che hai tempo libero sarai più...
    Domanda del 28/08/2013 - rilevanza: 3
  • Subordinate sostantive (Stefano, 13 anni)
    ...Infatti come nell'analisi logica, tu hai il predicato = è giusto e come soggetto = che tu sia felice. Infatti tu ti chiedi "che cosa è giusto?" "che tu sia felice". Potresti avere incertezza nel dire se è SOGGETTO o complemento OGGETTO?!? assolutamente no!!! Per essere un complemento oggetto, dovresti avere...
    Domanda del 02/01/2018 - rilevanza: 3
  • Che analisi logica: soggetto o complemento oggetto? (Lino, 15 anni)
    ...Per ulteriori esercizi e spiegazioni sul che in analisi logica guarda qui: - www.linkuaggio.com/2011/10/il-che-pronome-relativo-e-soggetto-o.html - ripassofacile.blogspot.it/2013/10/frasi-con-che-soggetto-e-complemento.html Spero di averti aiutato. Se hai ancora dubbi sono qui. Ciao!
    Domanda del 14/11/2016 - rilevanza: 3
  • Domanda (martina, 12 anni)
    ...mi puoi spiegare a che domande risponde il "che" nell'analisi logica sottoforma prima di soggetto, poi di complemento oggetto e poi di congiunzione. ti chiedevo se potevi rispondere semplicemente. grazie ancora.
    Domanda del 10/01/2016 - rilevanza: 3
  • Analisi logica (Adriana, 18 anni)
    ...www.oilproject.org/lezione/complementi-complemento-di-specificazione-denominazione-complementi-analisi-logica-15209.html "è stato dato" è ovviamente il predicato verbale alla diatesi passiva "a paolo" complemento di termine "che" è giusto, è il soggetto bravissima perché si riferisce a Paolo "con luca e mario" mettilo tutto insieme...
    Domanda del 18/01/2017 - rilevanza: 3
  • Cosa ripassare (ilaswash, 15 anni)
    ...sport, scuola ITALIANO Correttezza ortografica e punteggiatura; Conoscenze e competenze morfologiche, in particolare relative a verbi, pronomi, congiunzioni ed avverbi; Conoscenze e competenze dei fondamentali elementi di analisi logica (predicato nominale e verbale, soggetto, complemento oggetto, attributo, apposizione, principali complementi indiretti). Spero di esserti stata utile, in bocca al lupo!
    Domanda del 31/08/2018 - rilevanza: 3
  • Domande sul liceo classico (marco, 14 anni)
    ...test_ingresso/materiali_test_ingresso_italiano.pdf - www.lcavour.gov.it/test-dingresso.html - ripassofacile.blogspot.it/search/label/analisi%20logica - ripassofacile.blogspot.it/search/label/analisi%20del%20periodo - mauro-peruzzo.blogspot.it/2012/12/ripasso-ed-esercizi-di-analisi-logica.html Ciao e buona fortuna!
    Domanda del 05/10/2013 - rilevanza: 3
  • 'Mi sembra una bella festa' analisi della frase: predicativo del soggetto o impersonale? (Michele, 15 anni)
    ...Per essere ancora più precisa ti dico che la tua spiegazione è giusta anche in analisi logica dove non si deve essere molto fiscali; se invece dovessi fare in futuro l'analisi del periodo devi assolutamente utilizzare la mia spiegazione. Spero di essere stata chiara, ciao!
    Domanda del 19/10/2016 - rilevanza: 3
  • Domanda (marti, 14 anni)
    ...Potresti quindi ripassare i punti salienti del programma delle medie; per italiano ad esempio le tre analisi della frase (grammaticale, logica, del periodo), per matematica le espressioni ecc., per storia soprattutto le due guerre mondiali e a grandi linee i periodi precedenti (senza soffermarsi molto sui dettagli, giusto sapere il...
    Domanda del 19/08/2016 - rilevanza: 3
  • Qui, quae, quod (Stellina, 14 anni)
    ...Non nel caso, però! Infatti, questo dipende dalla funzione logica che il termine deve svolgere nella relativa. Proprio in base al caso con cui dobbiamo tradurre il pronome relativo, c'è una diversa traduzione. Ti faccio degli esempi di traduzione per capire come tradurre il pronome relativo. Qui = nominativo maschile...
    Domanda del 17/04/2016 - rilevanza: 3

Pagine:
« - < - 15 - 16 - 17 - 18 - 19 - 20 - 21 - >