L'angolo della scuola
Cerca nella rubrica
Leggi il riquadro ricerche avanzate per imparare a cercare meglio!
- Il metodo grafico: problemi e regole generali
(Angel, 11 anni)
...Facciamo finta per esempio che la 1A sia un rettangolo verde, la 1B blu e la 1C rosso. I nostri dati sono che: - 1A + 1B = 39 - 1B + 1C = 36 - 1A + 1C = 33 Quindi, siccome abbiamo detto che la 1A è un rettangolo verde, la 1B blu e la 1C rosso...
Domanda del 28/08/2015 - rilevanza: 2 - Un problema con un rettangolo dal lato il 70% dell'altro
(Cristina, 18 anni)
...Questi segmenti come abbiamo detto, sono i lati del rettangolo, quindi non ti resta che fare i conti per le due domande del problema.
Domanda del 16/10/2023 - rilevanza: 2 - Problema di algebra con l'equazione; i trapezi
(Evelina, 15 anni)
...il trapezio isoscele, che ha i lati obliqui congruenti, e il trapezio rettangolo, che ha solo uno dei lati obliqui perpendicolare alle basi che quindi forma due angoli retti con esse. Ecco un trapezio isoscele: blog.studenti.it/problemsolve/wp-content/uploads/2012/10/Trapezio...
Domanda del 28/05/2015 - rilevanza: 1 - Domanda
(Giacomina_, 12 anni)
...E dove c'è un triangolo rettangolo puoi applicare sempre il Teorema di Pitagora! Resta da capire solo una cosa: quanto è lungo il cateto minore, cioè quel pezzo di base del triangolo grande? Beh, una delle particolarità dei triangoli è proprio che le altezze "fanno cose strane" alle basi...
Domanda del 23/02/2022 - rilevanza: 1 - Domanda
(Emily, 13 anni)
...Il mio consiglio quindi è di iniziare a immaginarti questa altalena, facendoti due disegni, uno con l'altalena vista dal lato ovvero vista dal triangolo e uno con l'altalena vista da fronte, ovvero un rettangolo con li seggiolino che pende dal centro verso la base. - Quanto è alta la...
Domanda del 01/12/2019 - rilevanza: 1 - I prismi: definizione, spiegazione, superficie laterale, totale e volume
(Chiara, 13 anni)
...troviamo l'area di una faccia laterale, che siccome è un parallelogramma (in particolare rettangolo ma questo il problema non ce lo dice e quindi usiamo la formula generica) sarà 12 cm * 6 cm = 72 cm²; siccome la base è un quadrato e quindi ha 4 lati, moltiplichiamo l'area...
Domanda del 14/06/2015 - rilevanza: 1 - Consigli per studiare bene
(Rob, 11 anni)
...1.bp.blogspot.com/-FGJm-SWjukw/UW7JIsqJtHI/AAAAAAAABjA/Wua8kyjk93o/s1600/RIVOLUZIONE+FRANCESE2.jpg In questo modo la tua mente attraverso la memoria visiva, si ricorda tutti i passaggi dal rettangolo più grande a quelli più piccoli e quando sei all'interrogazione ti sarà più facile esporre la materia attraverso...
Domanda del 04/10/2015