L'angolo della scuola

Cerca nella rubrica





Leggi il riquadro ricerche avanzate per imparare a cercare meglio!

Riordina le 304 domande trovate per:
rilevanza - recenti - vecchie - età (più piccoli) - età (più grandi)

  • Diventare criminologo (anonimus, 12 anni)
    Ciao anonimus, non esiste ad oggi nessun percorso universitario in criminologia, quindi per intraprendere quella strada bisogna un po' andare a studiare quello che poi servirà in ambito professionale, quindi serviranno laureati in Giurisprudenza Psicologia e Medicina, poi bisognerà attendere gli eventuali concorsi che verranno fatti quando ci sarà bisogno...
    Domanda del 13/06/2020 - rilevanza: 3
  • Diventare farmacista. Diventare dentista (Chiara, 13 anni)
    ...I miei insenganti mi hanno detto posso fare qualunque liceo tanto basta che poi all'università studio per la medicina. Secondo voi sarebbe possibile andare al linguistico e poi fare la dentista o farmacista ? Spero mi rispondiate al più presto grazie
    Domanda del 20/05/2020 - rilevanza: 4
  • Domanda (Maria, 14 anni)
    Tesina sulle stagioni o sulla medicina cin collegamenti. Grazie
    Domanda del 14/05/2020 - rilevanza: 5
  • Domanda (Jennifer, 14 anni)
    Allora io vorrei frequentare l'università di medicina io già mi sono iscritta a un istituto professionale all' indirizzo servizi sociali però non mi sembra molto adatto per la mia scelta e vorrei cambiare scuola quale mi consigliate ? Con la matematica vado bene e l'italiano mi piace molto l...
    Domanda del 12/05/2020 - rilevanza: 5
  • Tesina sulla medicina (Ania, 13 anni)
    Ciao, per la tesina di terza media di ho pensato di fare la medicina: Italiano italo svevo la coscienza di Zeno Geografia l'agopuntura originaria della cina Motoria il doping Storia la spagnola 1920 con riferimenti al covid-19 Tecnologia la salute dei lavoratori in questa pandemia Arte il surrealismo...
    Domanda del 10/05/2020 - rilevanza: 5
  • Domanda (Martina, 16 anni)
    ...Questo però non significa che se non fai quella particolare scuola non potrai entrare all'università di Medicina o di infermieristica, significa solo che dopo aver superato il test, dovrai essere pronta a fare un po' di fatica per colmare le lacune di quelle materie di cui non ne sai...
    Domanda del 30/04/2020 - rilevanza: 1
  • Domanda (Mariangela, 46 anni)
    ...Il tasso di letalità, in medicina, si basa sul numero delle morti causate da una certa malattia e dei malati; esprime cioè la percentuale dei morti per una specifica malattia, in un arco di tempo specifico e circoscritto ovviamente (può variare di giorno in giorno, anche di ora in ora...
    Domanda del 10/04/2020 - rilevanza: 2
  • Analisi grammaticale di 'deve trovare' (anonimo, 14 anni)
    "deve trovare la medicina " ,deve trovare cosa è?
    Domanda del 27/03/2020 - rilevanza: 4
  • Nomi astratti e concreti (Sarii, 11 anni)
    Salve,mi potreste aiutare a fare una frase con medicina sia come nome astratto sia concreto?? Grazie😊. Come nome concreto ho provato ● Il medico mi ha prescritto una medicina per la pressione. Mentre con il nome astratto non ho idee😥
    Domanda del 21/03/2020 - rilevanza: 7
  • Nome astratto di medico (Ale, 16 anni)
    Ciao Ale! Il nome astratto di medico è medicina! A presto!
    Domanda del 18/03/2020 - rilevanza: 6
  • Domanda (alessandro, 11 anni)
    Ciao alessandro, non è possibile stabilire se sia nata prima la medicina (come scienza o come cosa che guarisce) o la persona che pratica la medicina come scienza o come professione... Quindi non si può dire da quale parola derivi l'altra...
    Domanda del 21/02/2020 - rilevanza: 7
  • Diventare dottoressa, fare stage (Giorgia, 12 anni)
    ...Nel linguaggio comune si direbbe che "vuoi la botte piena e la moglie ubriaca", ovvero tutto e il contrario di tutto, però assieme! Per diventare dottoressa, cioè per curare le persone malate di una speciale malattia, bisogna fare l'università di medicina. Dopo averla fatta bisognerà fare la scuola di...
    Domanda del 19/02/2020 - rilevanza: 3
  • Tesina sulla medicina (E88a, 13 anni)
    ...Il rapporto tra medicina e letteratura è sempre stato molto particolare, principalmente per via dell'evoluzione della concezione di "medicina" e del costante progresso del campo scientifico. Di conseguenza troviamo declinazioni diverse del concetto in questione nelle varie opere letterarie. Mi viene in mente, ad esempio, la disputa sull'origine...
    Domanda del 23/01/2020 - rilevanza: 5
  • Frasi con parole concrete e astratte (No e privato, 10 anni)
    Ciao No e privato, prova a pensare cosa è una medicina "concreta"... è una medicina che vedi e che senti con i sensi... mentre una poesia concreta? è quella che vedi scritta nei libri! Una medicina astratta è una medicina che non vedi, che non è un oggetto, è ad...
    Domanda del 14/01/2020 - rilevanza: 7
  • Tesina sulla medicina (Giulia, 13 anni)
    Ciao,io vorrei fare una tesina sulla storia della medicina ma non so come collegare le materie mi potresti aiutare perfavore? Sono molto in dificolta a trovare una tema che mi piace la medicina mi piace molto ma non so se sarebbe fattibile come cosa se mi potresti aiutare te...
    Domanda del 14/01/2020 - rilevanza: 6

Pagine:
« - < - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9 - > - »