L'angolo della scuola

Cerca nella rubrica





Leggi il riquadro ricerche avanzate per imparare a cercare meglio!

Riordina le 1114 domande trovate per:
rilevanza - recenti - vecchie - età (più piccoli) - età (più grandi)

  • Domanda (Emily, 13 anni)
    ...Questi due,perché da grande vorrei diventare medico o farmacista ,ma visto che con la matematica sono negata lo scientifico non fa per me (ti dico questo perché molte persone mi hanno detto:"vai allo scientifico è l'ideale",ma per me anche una persona che non fa un liceo...
    Domanda del 18/01/2017 - rilevanza: 2
  • Domanda (Agitato, 14 anni)
    ...Procediamo per gradi! Premetto dicendoti che ho fatto il liceo classico e sono ancora viva, quindi già questo dovrebbe tranquillizzarti! ;) E' una scuola faticosa, ma con il giusto impegno la si supera e ti può lasciare molto dal punto di vista formativo. Riguardo alle domande... Per partire col piede giusto...
    Domanda del 18/01/2017 - rilevanza: 1
  • Liceo classico o linguistico? (sara, 13 anni)
    Ciao Sara, non c'è un liceo migliore tra i due. Esiste invece il liceo più adatto a te perché ti consente di approfondire materie che ti piacciono di più, in cui sei portata e che ti appassionano maggiormente. Come in tutte le cose, non esiste qualcosa di migliore rispetto...
    Domanda del 16/01/2017 - rilevanza: 3
  • Motivi per scegliere il liceo classico (Fede, 15 anni)
    Ciao! Mi chiamo Federica e sono una studentessa di un liceo classico e in quanto tale potrebbe aiutarti qualche mio consiglio o sapere qualcosa sulla mia esperienza scolastica. Premetto che il latino è il greco, se studiati, non sono nè più facili nè più difficile del tedesco o del francese...
    Domanda del 15/01/2017 - rilevanza: 4
  • Classico o scientifico (vicky408, 13 anni)
    ...Vi dico anche che, nel liceo internazionale, nel caso mi dovessi appassionare più alle materie scientifiche, potrei sempre optare per il triennio scientifico, dove non c'è la terza lingua, ci sono meno ore di francese, ma in compenso mooolte più ore di matematica (6) e fisica (4). Inoltre, facendo...
    Domanda del 13/01/2017 - rilevanza: 2
  • Scienze umane o liceo linguistico? (Anonima22, 13 anni)
    ...A mio avviso, il liceo scienze umane è più indicato a chi in futuro pensa di proseguire degli studi universitario nel campo dei servizi sociali e dell'educazione. Infatti tale liceo in origine era la scuola magistrale (pedagogica) che preparava appunto all'insegnamento. Di psicologia non se ne fa così...
    Domanda del 11/01/2017 - rilevanza: 3
  • Scientifico tradizionale o scienze applicate? (Led, 13 anni)
    ...Poiché fin dall'inizio dell'anno ero fissato con lo Scientifico, i professori mi hanno "indirizzato" su quel Liceo rispettando la mia scelta. Purtroppo è subentrato un problema: fare il tradizionale o il scienze applicate? Sono molto indeciso e attualmente sto riflettendo su cosa scegliere. Sono un appassionato di fisica...
    Domanda del 11/01/2017 - rilevanza: 1
  • Scuola per diventare criminologa (robberta, 13 anni)
    ...Potresti pensare che il liceo più adatto quindi potrebbe essere il pedagogico, ma io ti sconsiglio questa scelta in quanto non si affronta soltanto psicologia ma anche altre materie più dell'ambito "educativo" che a te interesserebbe ben poco. Ti consiglio piuttosto un liceo che ti possa preparare ad affrontare...
    Domanda del 10/01/2017 - rilevanza: 3
  • Liceo artistico: architettura o design? (andrea 01, 15 anni)
    Ciao sono Andrea e frequento il secondo anno di liceo Artistico. Tra un mese devo decidere l'indirizzo da prendere in terzo. Sono indeciso tra ARCHITETTURA E AMBIENTE e DESIGN PER L'ARCHITETTURA. A me piace molto progettare gli interni infrastrutture di qualunque tipo e gli interni delle case. Insomma...
    Domanda del 09/01/2017 - rilevanza: 2
  • Vorrei entrare a psicologia (Dany, 37 anni)
    Ciao! Certo che potrebbe! Non partirebbe nemmeno molto svantaggiata perché alla facoltà di psicologia sono richieste diverse pre-conoscenze scientifiche su cui la sua scuola l'ha forse preparata anche meglio di un liceo. I passi sono molto semplici, bisogna solo iscriversi all'università alla facoltà di psicologia. Per entrare...
    Domanda del 09/01/2017 - rilevanza: 2
  • Quale scuola per diventare veterinaria? (Liz, 14 anni)
    Se voglio fare la veterinaria dovrei fare il liceo scientifico non e vero
    Domanda del 09/01/2017 - rilevanza: 3
  • Scienze umane o linguistico? (Francesca 221163, 13 anni)
    Sono in terza media, le scuole che mi incuriosiscono di più sono il liceo delle scienze umane e il linguistico. Il liceo delle scienze umane lo trovo molto interessante, e in più le materie su cui è basato sono umanistiche. Il liceo linguistico lo tengo in considerazione perché amore l...
    Domanda del 04/01/2017 - rilevanza: 3
  • Linguistico per diventare ostetrica? (Tobina, 13 anni)
    Ciao! Nessuna scuola ti impedisce di iscriverti alle più svariate facoltà universitarie, ma è ovvio che se al liceo poni le basi di quegli argomenti che poi approfondirai all'università ti riesce tutto più semplice. L'ostetricia fa parte di professioni sanitarie, quindi un scuola scientifica oppure un liceo classico...
    Domanda del 01/01/2017 - rilevanza: 3
  • Domanda (giulzir, 13 anni)
    ...Io dopo 3 media vorrei iscrivermi al Liceo Linguistico e volovo portare un argomento che facesse vedere ai professori che sarei in grado di affrontare il Linguistico....avete qualcosa in mente? Se vi è venuto qualcosa in mente potente scrivermi i vari collegamenti? Grazie mille!!··
    Domanda del 27/12/2016 - rilevanza: 2
  • Liceo artistico: cosa scegliere al triennio? (Harry's girl, 15 anni)
    Ciao Sabrina! Ti parla una che ha si è diplomata del liceo artistico e che ha avuto il tuo stesso problema. Premetto che sarò un po' di parte in questa risposta dal momento che ho il rimpianto di non aver frequentato il corso di multimedia. Comunque, partiamo dal principio. In...
    Domanda del 22/12/2016 - rilevanza: 2

Pagine:
« - < - 38 - 39 - 40 - 41 - 42 - 43 - 44 - > - »