L'angolo della scuola
Cerca nella rubrica
Leggi il riquadro ricerche avanzate per imparare a cercare meglio!
- Che tesina scegliere
(Anna, 14 anni)
...se poi non ti piace, sei tu che dovrai discuterla in sede d'esame! Ci sarà pure qualcosa che ti è piaciuto studiare in classe o qualche tua passione o interesse... Prova a guardare tra le domande degli altri utenti, magari ti viene l'ispirazione: www.ilgomitolo.net/scuola...
Domanda del 28/04/2014 - rilevanza: 3 - Collegamento prima guerra mondiale con inglese
(lily, 14 anni)
Ciao lily, in classe non avete fatto alcun testo che parli della prima guerra mondiale o del ruolo dell'Inghilterra in quel periodo in lingua inglese? Potresti anche preparare un breve testo sulla Triplice intesa, l'alleanza che si forma tra Francia, Russia e Inghilterra prima del conflitto mondiale. Oppure...
Domanda del 27/04/2014 - rilevanza: 3 - Come calcolare la frazione di un numero
(dedeeee, 12 anni)
in una classe vi sono 28 alunni . a quanti alunni corrispondono rispettivamente i due settimi e i tre quattordicesimi dell'intera classe?
Domanda del 26/04/2014 - rilevanza: 4 - Come strutturare una tesina in Power Point
(Alessia, 13 anni)
...Nella prima diapositiva scrivi il titolo e l'argomento della tua tesina, oltre a nome e cognome, classe, scuola etc etc. Nella seconda potresti fare una mappa concettuale, con le Smart Art, sai, le mappe, gerarchie, elenchi eccetera. Ogni freccia è un collegamento. Ogni collegamento lo rendi un collegamento ipertestuale...
Domanda del 17/04/2014 - rilevanza: 2 - Domanda
(jihane, 14 anni)
Ciao :) Per spagnolo devi metterti d'accordo con la tua professoressa, perché ogni classe fa cose diverse :) Per letteratura puoi portare un autore del '900, di quelli che avete fatto, perché si collega alla guerra fredda che è avvenuta in quegli anni (ad esempio Ungaretti) ciao!
Domanda del 14/04/2014 - rilevanza: 3 - Domanda
(jenny, 13 anni)
...Per il secondo argomento, il collegamento di inglese devi sceglierlo tu con la tua professoressa, perché ogni classe fa cose diverse :) Per scienze e tecnologia ora non mi viene nulla in mente, ma ovviamente non sei obbligata a collegare tutto :) L'argomento devi sceglierlo tu, ma mi permetto di dare...
Domanda del 13/04/2014 - rilevanza: 2 - Domanda
(Federica, 18 anni)
...Invece dei soliti argomenti comuni che portano la maggior parte della classe, avevo pensato di presentare LO SFRUTTAMENTO MINORILE ma trovo qualche difficoltà nel fare il collegamento con le varie materie. Ad esempio per italiano avevo pensato a Verga e alla sua opera Rosso Malpelo ma per le altre discipline...
Domanda del 08/04/2014 - rilevanza: 2 - Domanda
(gabriella, 13 anni)
Grazie mi sei stata utile però leopardi non lo posso fare perché lo fa un'altro in classe mia e la mia professoressa mi ha detto di fare foscolo e in storia allacciare al suo periodo quindi congresso di vienna e quelle cose lì però come posso collegare foscolo con...
Domanda del 04/04/2014 - rilevanza: 3 - Sono in seconda e devo rifare il programma di prima
(Raffy, 12 anni)
...Beh, ti rispondo semplicemente… non è un problema tuo, nel senso che se la professoressa l'ha deciso evidentemente è preparata per affrontare la situazione, ha notato della lacune gravi nella classe e ha deciso di porre rimedio. Anzi, se fossi in te io sarei contenta, sai? Con le lacune...
Domanda del 03/04/2014 - rilevanza: 2 - Come stare attenti?
(Sofia, 11 anni)
...Ora, non so se sei in prima media o in un'altra classe. Io sono in terza media e la cosa mi riesce benissimo. Ti faccio l'esempio di storia: i professori quando spiegano mettono in evidenza certi concetti, magari fanno collegamenti con fatti di attualità. Scrivendo tutti i ragionamenti...
Domanda del 02/04/2014 - rilevanza: 1 - Come funzionano i trimestri?
(rosaaa ♡, 14 anni)
...Quindi, prima di provare a spiegarti secondo la mia idea e le "conoscenze" che ho al riguardo come funziona, ti consiglio di chiedere chiarimenti alla professoressa che coordina la classe, in modo da essere sicura dei meccanismi della tua scuola. Per quanto mi riguarda, i voti dei primo trimestre vengono...
Domanda del 18/03/2014 - rilevanza: 1 - Domanda
(Eva, 10 anni)
...Ha i suoi lati negativi, spesso è dura, giornalmente bisogna convivere -e imparare a superare- prove di tutti i tipi, dai compiti in classe all'accettazione di se stessi e delle proprie capacità. Eppure, una volta finita, manca a tutti :) Grazie ancora, a presto ;)
Domanda del 16/03/2014 - rilevanza: 2 - Domanda
(Michela, 11 anni)
Di nuovo ciao :) Ti abbiamo risposto all'altra tua domanda! E non sentirti stupida, ognuno ha le proprie qualità e i propri difetti, è normale che nella classe ci sia chi sia più portato per certe materie, o per lo studio in genere, e chi meno.. Tu fai del tuo...
Domanda del 15/03/2014 - rilevanza: 4 - Domanda
(Bilbo, 14 anni)
...Anche se fai qualche errore, poi in classe ti verrà corretto ma almeno sai che l'hai fatto da solo e ci hai provato. Sarebbe anche inutile che ti correggessi io adesso la traduzione, perché poi se va bene non saresti orgoglioso allo stesso modo. Cerca di metterti di più...
Domanda del 14/03/2014 - rilevanza: 2 - Tesina ginnastica ritmica
(selmuzza, 14 anni)
...una lettura fatta in classe che riguarda l'adolescenza ("e purtroppo vivi ci prova ancora") storia: bella epoc geografia: russia scienze: l'equilibrio tecnologia: l'alimentazione inglese: un testo che riguarda il tempo libero musica: volevo inserire un pezzo di una musica che uso per gli esercizi, però non saprei...
Domanda del 02/03/2014 - rilevanza: 2