L'angolo della scuola

Cerca nella rubrica





Leggi il riquadro ricerche avanzate per imparare a cercare meglio!

Riordina le 304 domande trovate per:
rilevanza - recenti - vecchie - età (più piccoli) - età (più grandi)

  • Tesina sul premio Nobel (Mariagrazia, 13 anni)
    Ciao Mariagrazia, forse potresti parlare del premio Nobel per la medicina, così ti colleghi al corpo umano e quindi a educazione fisica. Fammi sapere! Ciao!
    Domanda del 24/05/2016 - rilevanza: 3
  • Domanda (Arianna, 15 anni)
    ...Ho paura di potermi precludere la possibilità di frequentare varie facoltà, come medicina. Ma facendo un liceo ho paura di finire disoccupata, perché facendo un istituto tecnico, avendo un diploma molto valido che mi permette di aver un buon lavoro e magari una laurea pure completamente differente ho moltissime possibilità...
    Domanda del 03/05/2016 - rilevanza: 3
  • Economico sociale (celeste, 14 anni)
    ...So che è ancora presto per esserne sicuri ma al momento, dopo il quinto anno di superiori, vorrei entrare in medicina e magari specializzarmi in chirurgia. Molti mi dicono che avrei dovuto scegliere lo scientifico o scienze applicate ma avendo la media dell'otto alle medie le mie idee sono...
    Domanda del 30/04/2016 - rilevanza: 2
  • Domanda (Tanya, 14 anni)
    ...Nulla ti vieta però di terminare il liceo musicale e iscriverti poi alla facoltà di medicina; ovviamente dopo cinque anni di liceo classico o scientifico (più che delle scienze umane) hai delle conoscenze che ti rendono la vita universitaria mooolto più facile, ma non è detto che con grande impegno...
    Domanda del 25/04/2016 - rilevanza: 3
  • Domanda (lele16, 13 anni)
    Ciao! Un liceo che ti permette di frequentare la facoltà di medicina è sicuramente, oltre allo scientifico, anche il classico, che ti da una preparazione generale che ti apre le porte a qualsiasi percorso futuro. Per saperne di più al riguardo, consulta le diverse domande simili alla tua, dove puoi...
    Domanda del 18/04/2016 - rilevanza: 5
  • Cambiare scuola? (Nakard, 15 anni)
    ...Inoltre, così potresti anche seguire il tuo sogno di lavorare nell'ambito della medicina; ti ricordo però, come certamente sai, che per diventare medico c'è bisogno di molto molto studio, non solo all'università ma a partire da ora. A meno che non sia la tua passione e non...
    Domanda del 27/03/2016
  • Domanda (Chiara, 13 anni)
    Ciao Chiara! Entrambi i licei ti danno una preparazione più o meno adeguata per frequentare la facoltà di medicina; se proprio vogliamo dirla tutta, la scuola più adatta per diventare medico è lo scientifico, seguito immediatamente dopo dal classico che ti da' una preparazione più amplia ma meno specifica. Questo...
    Domanda del 10/03/2016 - rilevanza: 2
  • Domanda (giada34, 13 anni)
    Ciao! Beh, naturalmente se sai già da adesso quel che vuoi fare in futuro e la tua scelta ricade su ingegneria o medicina, direi che lo scientifico non può che essere la scuola più adatta. Anche il classico dà una buona preparazione, che permette di affrontare più o meno bene...
    Domanda del 08/03/2016 - rilevanza: 5
  • Domanda (Rachele, 13 anni)
    Ciao! Si, può andar bene, anche se nel caso in cui volessi frequentare una facoltà universitaria che ha a che fare con la medicina, è sempre preferibile lo scientifico o, tutt'al più, il classico. In ogni caso, per informazioni più dettagliate, abbiamo già risposto a moltissime domande simili, che...
    Domanda del 02/03/2016 - rilevanza: 7
  • Facoltà di farmacia (Giorgia, 16 anni)
    ...E' una laurea quindi prestigiosa per questo motivo, proprio come medicina e chirurgia. Onestamente io ti consiglio di grand lunga una facoltà come farmacia o chimica e tecnologia farmaceutica; con farmacia sei più proiettata nell'ambito della farmacia, mentre con chimica e tecnologia farmaceutica sei più proiettata verso la ricerca...
    Domanda del 27/02/2016 - rilevanza: 2
  • Liceo classico o scientifico? (Vale, 13 anni)
    ...Poi se andrò al classico farò l'internazionale la cui durata è di 4 anni invece che 5...ho quindi un anno per prepararmi al test per l'ammissione a medicina
    Domanda del 16/02/2016 - rilevanza: 4
  • Tesina sull'Egitto (Ester♥, 13 anni)
    ...Questo è possibile anche perché la medicina e in particolare l'anatomia era una delle scienze più importanti nell'antico Egitto. Per cui puoi collegarti benissimo a un apparato che avete studiato; il più indicato sarebbe il tegumentario (la pelle) perché è quello più interessato al processo di mummificazione: la...
    Domanda del 15/02/2016 - rilevanza: 1
  • Domanda (Alessia, 13 anni)
    Tra qualche settimana devo fare una scelta per il liceo che dovrò frequentare dopo la terza media.Sono molto indecisa tra il liceo classico e il liceo scientifico,già però sono convinta di frequentare dopo i 5 anni di liceo la facoltà di medicina,ma non ho la più pallida...
    Domanda del 05/02/2016 - rilevanza: 6
  • Domanda (sara, 14 anni)
    Ciao! Non vorrei smontare i tuoi piani, ma entrare a medicina è molto difficile; nemmeno chi ha una buona base scientifica spesso riesce nell'impresa. Di conseguenza, non dico che sia impossibile, ma le possibilità che tu riesca ad entrare a medicina dopo aver frequentato un liceo artistico sono molte...
    Domanda del 02/02/2016 - rilevanza: 5
  • Domanda (Lucy, 13 anni)
    Ciao Lucy! Il liceo è una scuola che ti prepara proprio per poi andare all'Università, quindi perché non dovresti esserne in grado? Inoltre potrai diventare veterinaria e studiare medicina veterinaria all'Università, qualunque scuola sceglierai. Il liceo classico o scientifico forse ti preparano di più per questo, ma anche...
    Domanda del 16/01/2016 - rilevanza: 2

Pagine:
« - < - 13 - 14 - 15 - 16 - 17 - 18 - 19 - > - »