L'angolo della scuola
Cerca nella rubrica
Leggi il riquadro ricerche avanzate per imparare a cercare meglio!
- Scegliere l'università
(Veronica, 18 anni)
Ciao! So di essere un po' grande per questo sito, ma mia cugina me ne ha parlato benissimo, quindi non ho esitato a scrivervi! A settembre inizierò l'ultimo anno di liceo classico e sto già pensando a quale università scegliere: mi piacerebbero molto le facoltà di Lingue e letterature...
Domanda del 14/06/2018 - rilevanza: 2 - Facoltà di lingue
(Rebe00, 18 anni)
Facoltà di lingue e letterature straniere dopo liceo scientifico troppo azzardata o incoerente?
Domanda del 25/06/2018 - rilevanza: 3 - Domanda
(Matteo, 18 anni)
...sono disposto a studiare i programmi di francese o tedesco di un liceo linguistico, non ho problemi (comunque sia il francese l'ho studiato privatamente fino a due anni fa), ma secondo voi è fattibile o è meglio rinunciare?
Domanda del 19/09/2018 - rilevanza: 2 - Scegliere l'università
(Arianna, 18 anni)
Sono all'ultimo anno di liceo e ho un grosso problema:non so proprio che università scegliere. Mi piacerebbe tanto scegliere lettere moderne perchè vorrei diventare un'insegnante di italiano ma frequento il liceo linguistico e non so se mi dà una sufficiente preparazione per questa facoltà. Le mie amiche...
Domanda del 02/04/2019 - rilevanza: 3 - Domanda
(Maya, 18 anni)
...Penso di avere più o meno le conoscenze di uno studente del secondo o terzo anno di liceo. Queste conoscenze di mate (e fisica), secondo voi, bastano per riuscire a passare il primo anno di Biologia all'Università?
Domanda del 30/07/2019 - rilevanza: 3 - Studiare dopo la scuola al conservatorio o all’università?
(Ludo, 18 anni)
...Così decisi di iscrivermi con il sassofono al liceo musicale e di lasciar perdere le percussioni (non avevo una batteria a casa, lo strumento che suonavo di più -anche nella banda- era il sassofono e, anche tecnicamente, ero molto più avanti con quest’ultimo). L’altro strumento che mi fu...
Domanda del 01/02/2020 - Domanda
(Stan, 18 anni)
...Ho un problema che va avanti dall’inizio del liceo direi, se non da prima. Mi irrita il fatto che alcuni miei compagni di classe raggiungano determinati risultati, talvolta anche migliori dei miei, grazie a me e al mio lavoro: io posso contare solamente sulle mie forze, invece loro sulle...
Domanda del 16/11/2020 - Domanda
(Erika, 18 anni)
...Quel che è certo è che se uscirai da un liceo sarà necessario proseguire con una qualche Università perché il liceo non da le chiavi per nessun mestiere specifico, quindi prova a cercare e vedi se riesci a fare qualche corso di orientamento, o magari qualche test, ma fai estrema...
Domanda del 17/12/2020 - rilevanza: 2 - Domanda
(Ila, 18 anni)
Ciao Ila, è da tanto che non rispondo ad una domanda in rubrica, ma quando ho letto la tua non ho potuto fare a meno di farlo perché mi è sembrato di sentire, tra le tue parole, la piccola me di inizio liceo. Quando ho iniziato il liceo ero completamente...
Domanda del 14/03/2021 - rilevanza: 1 - Come scelgo l'Università?
(Ilaria, 18 anni)
...Sono in quarta liceo classico, quasi alla fine ormai, e, come tanti coetanei, sto iniziando a pensare a cosa studiare dopo, all'università. Mi piacerebbe tanto frequentare lettere classiche, perché amo la letteratura latina e quella greca e, più in generale, sono affascinata dal mondo classico, da quanto gli antichi...
Domanda del 14/04/2021 - Domanda
(LORENZO, 18 anni)
ciao sono in 5 liceo e ho scelto di creare una tesina sulla danza e mi mancherebbe solo letteratura Italiana hai qualche idea? tutti mi dicono di portare i promessi sposi ma non so come sono collegati alla danza me lo potresti spiegare? grazie Lorenzo
Domanda del 26/04/2021 - rilevanza: 2 - Domanda
(Didi, 18 anni)
...siccome sono passati 5 anni e come me (penso) starai per andare all'università, e da quello che ho letto abbiamo simili aspirazioni, mi sarebbe tanto d'aiuto sapere come è andato a finire il tuo percorso scolastico! io sono al quinto anno di liceo classico e vorrei iscrivermi a...
Domanda del 30/11/2021 - rilevanza: 2 - Domanda
(fogny, 19 anni)
...Ma ogni liceo ha le sue difficoltà, voglio ricordarlo questo. Non è vero che il classico è il liceo più difficile e gli altri sono meno pesanti. Questo è solo un pensiero comune e una diceria che avvolge il classico da anni e anni. Usate la testa, ma usate soprattutto...
Domanda del 19/08/2013 - rilevanza: 3 - Farmacia o scienze biologiche?
(Feddis, 19 anni)
...Ho finito il liceo scientifico quest'anno e ho fatto i test per entrare a farmacia, scienze biologiche e medicina. I primi due li ho passati e dato che molto probabilmente non entrerò a medicina devo scegliere tra farmacia e scienze biologiche. Mi piacciono molto entrambi, ma per farmacia ho...
Domanda del 23/09/2016 - rilevanza: 1 - Liceo per diventare farmacista o infermiere?
(Ariannase, 19 anni)
Ciao! Se vuoi diventare infermiera o farmacista, gli indirizzi più adatti sono il liceo classico e lo scientifico. Considerando però che non sei nativa italiana, anche se mi pare che tu conosca bene la nostra lingua, forse gli studi umanistici potrebbero risultare più difficili per te rispetto a quelli scientifici...
Domanda del 26/11/2016 - rilevanza: 3