L'angolo della scuola
Cerca nella rubrica
Leggi il riquadro ricerche avanzate per imparare a cercare meglio!
- Domanda
(ragazzadisperata, 17 anni)
...Il motivo principale per cui l'ho scelto è stato che sono una piccola scrittrice e la letteratura mi appassiona in un modo fantastico...c'è un modo per capire se mi sto arrendendo e se ce a posso ancora fare? AIUTO!!! grazie e baci ragazza disperata.
Domanda del 05/01/2014 - rilevanza: 1 - Dimostrazioni per assurdo in senso geometrico e filosofico
(Petroni, 17 anni)
...Ecco, la negazione del conseguente che porta alla negazione dell'antecedente è il punto principale attraverso cui procede la dimostrazione per assurdo: abbiamo detto che in questo procedimento logico si parte dall'accettazione ipotetica di una proposizione che contraddice (non-A) la tesi vera (A): da questa ipotesi si ricava...
Domanda del 18/05/2015 - Domanda
(Sis, 17 anni)
Ciao Sis! Collegarlo con quali materie? O vuoi portare come argomento principale questo poeta? Facci sapere, a presto.
Domanda del 27/05/2015 - rilevanza: 3 - Domanda
(Alyson, 17 anni)
mi potresti fare 10 frasi con principale coordinata e subordinata per favore?? grazie mille❤❤
Domanda del 22/11/2015 - rilevanza: 3 - Lingue e letterature straniere
(Ciao, 17 anni)
Ciao, sono al quarto anno di un liceo pedagogico e in classe l'argomento principale è l'università. Diciamo che sono più confusa che altro. Un giorno criminologia, un altro radiologia, un altro ancora me ne vado a lavorare perché l'università non fa per me. Adesso diciamo che mi...
Domanda del 24/02/2017 - rilevanza: 1 - Informazioni generali sul conservatorio
(Paola, 17 anni)
...Nei corsi al conservatorio si approfondisce ovviamente il proprio strumento principale (nel tuo caso il sax se scegli il corso di sax) e poi le materie complementari sono pianoforte, canto corale, storia della musica, solfeggio e nell'accademico qualche altra a scelta, ma di solito non si discostano troppo dallo...
Domanda del 12/06/2018 - rilevanza: 1 - Metodo di studio
(Erika, 17 anni)
...A questo punto sai più o meno cosa raccontano queste 3 pagine, sai da dove parte e dove va a finire e probabilmente avrai anche identificato l'argomento principale. Insomma, come si dice, ti sei fatta un'idea! Ora leggi un paragrafo alla volta e con una matita segna a...
Domanda del 02/10/2018 - rilevanza: 1 - Domanda
(Sara, 17 anni)
...Comunque il consiglio principale è di darti un po' di tempo e magari provare a metterti alla prova se ti capita l'occasione di leggere qualcosa... Prima lo leggi, poi lo racconti o lo leggi ad alta voce..
Domanda del 06/05/2020 - rilevanza: 1 - Domanda
(Alfonso, 18 anni)
Se non ci scrivi l'argomento principale, il tema della tesina, e' un po' difficile aiutarti a collegare le materie, non trovi? Dai, scrivici!
Domanda del 20/04/2015 - rilevanza: 3 - Tesina di maturità sul capitalismo
(niki, 18 anni)
...sto facendo la mia tesina ma non so il mio tema principale. io vorrei parlare di come siamo diventati dipendenti del capitalismo. le materie con cui vorrei collegarmi sono le seguenti: di filosofia: Max di storia: la rivoluzione russa. potreste aiutarmi con gli altri collegamenti e sul titolo della mia...
Domanda del 02/06/2015 - rilevanza: 1 - Domanda
(maria, 18 anni)
Ciao! Non ho capito. Porti Seneca come autore per l'esame? E il tema principale della tesina, se la fai, quale è? Se non ci dici quale è l'argomento centrale non possiamo aiutarti con il collegamento che ci chiedi. Facci sapere, a presto!
Domanda del 27/06/2015 - rilevanza: 3 - Domanda
(lela, 18 anni)
...Secondo me "..forse altro pensi et altro parli" è la subordinata perché introdotta da "forse", ma non mi riesce capire qual è la principale e la coordinata. Aiuto?
Domanda del 05/02/2016 - rilevanza: 3 - Domanda
(Ila, 18 anni)
...mi hanno fatto altre domande, cercando però di ricollegarsi, magari anche alla lontana, con il tema principale del mio lavoro. Questo per dirti insomma, che non è necessario pensare troppo a come i prof. si comporteranno all'esame; tu fai quello che ti senti di fare. Anche perché, ti ripeto...
Domanda del 09/02/2016 - rilevanza: 1 - Domanda
(rm98, 18 anni)
ciao, devo fare la tesina di maturità e utilizzo come argomento principale ligabue... però non so come collegare matematica, qualcuno mi può aiutare?
Domanda del 14/06/2016 - rilevanza: 3 - Analisi logica del che: complemento oggetto o soggetto?
(Adriana, 18 anni)
...La stessa cosa avviene nella principale; paola è il soggetto del verbo alla forma passiva "è incolpata". Ripassa qui: aulalingue.scuola.zanichelli.it/benvenuti/2013/01/17/la-forma-passiva-1/ 4) Sì il che qui è complemento oggetto; come ti ho detto analizza sempre per primo il verbo...
Domanda del 18/01/2017 - rilevanza: 1