L'angolo della scuola

Cerca nella rubrica





Leggi il riquadro ricerche avanzate per imparare a cercare meglio!

Riordina le 722 domande trovate per:
rilevanza - recenti - vecchie - età (più piccoli) - età (più grandi)

  • Lingue e letterature straniere (Ciao, 17 anni)
    Ciao, sono al quarto anno di un liceo pedagogico e in classe l'argomento principale è l'università. Diciamo che sono più confusa che altro. Un giorno criminologia, un altro radiologia, un altro ancora me ne vado a lavorare perché l'università non fa per me. Adesso diciamo che mi...
    Domanda del 24/02/2017 - rilevanza: 1
  • Metodo di studio (Erika, 17 anni)
    ...Se sei più riposata riuscirai a stare molto più attenta in classe (e qui dovrai imparare a dimenticarti quello che stai discutendo nelle chat o sui social e stare attenta prendendo appunti nel modo corretto) e quindi il lavoro di studio a casa sicuramente diventerà minore e meno impegnativo se...
    Domanda del 02/10/2018
  • Domanda (Dddc, 17 anni)
    ...Si fa poi un esame verso settembre per stabilire se si può essere ammessi alla classe successiva, qualora sia stato recuperato, oppure se si debba ripetere l'anno. Buona fortuna per l'esame, ciao!
    Domanda del 25/08/2019 - rilevanza: 3
  • Domanda (Caterina, 17 anni)
    ...Nei compiti in classe faccio sempre errori di distrazione, perché sono costantemente in ansia. Quando affronto un compito o un'interrogazione parto subito con il presupposto di non dover sbagliare, per non abbassare ulteriormente la media, eppure ogni volta ci ricasco. Faccio anche errori nella mia materia preferita, in cui...
    Domanda del 12/03/2020 - rilevanza: 1
  • Domanda (Arianna, 17 anni)
    ...Mentre sto in classe mi metto a vagare con il pensiero e non riesco a focalizzarmi su quello che la professoressa spiega, soprattutto nelle materie come matematica, greco e latino. Questo mi fa sentire in colpa, ma anche se me lo impongo faccio molta fatica a rimanere concentrata. A casa...
    Domanda del 11/05/2020
  • Domanda (Margherita18, 17 anni)
    ...sono rappresentante di classe e "ai tempi del coronavirus" purtroppo molto mie idee e progetti sono stati annullati (prima fra tutte: la pizzata di fine anno scolastico). Cosa potrei organizzare allora per concludere l'anno in sicurezza ma in un modo simpatico? Potrei magari pensare di organizzare una foto di...
    Domanda del 04/06/2020 - rilevanza: 4
  • Domanda (Bebe, 17 anni)
    ...i voti saranno visibili a tutti o ciascun ragazzo vedrà i propri? Scusatemi per tutte le domande, sto solo cercando di fare un po' di chiarezza (sono una rappresentante di classe e non ci sono arrivate comunicazioni "dall'alto" diciamo). Grazie in anticipo
    Domanda del 11/06/2020 - rilevanza: 2
  • Domanda (Miky, 17 anni)
    ...Quando faccio i temi, che siano per casa o come compiti in classe, sono limitata e mi trovo spesso a corto di argomentazioni: ad esempio, se nella traccia c'è scritto di commentare un passo, io lo commento soltanto, senza pensare minimamente a contestualizzarlo, a scrivere un'introduzione, un'analisi...
    Domanda del 29/11/2020 - rilevanza: 2
  • Domanda (Alice, 17 anni)
    Ciao Alice! Solitamente come rappresentante di classe dovresti ascoltare le proposte e le lamentele della classe, e quindi fare la portavoce di ciò che hanno da dire. In questo momento credo che la cosa che prema di più a tutti sia l'elevato ammasso di compiti, potresti quindi discuterne con...
    Domanda del 01/12/2020 - rilevanza: 5
  • Domanda (Alice, 17 anni)
    ...infatti, quando devo scriverne uno, a casa come in classe, sono sempre a corto di idee, è come se non sapessi cosa scrivere o non avessi una mia opinione! Morale della favola: vengono tutti troppo brevi e disomogenei. Forse è la paura di andare fuori tema che mi blocca, di...
    Domanda del 04/02/2021 - rilevanza: 1
  • Domanda (Leonardo, 17 anni)
    Ciao Leonardo! Il rischio debito c'è, a meno che il consiglio di classe o l'insegnante non facciano valutazioni complessive sul tuo andamento scolastico che ovviamente noi non possiamo conoscere, così come non sappiamo cosa abbia portato a quella media bassa: ad esempio se sei sempre andato male oppure...
    Domanda del 16/06/2023 - rilevanza: 2
  • Domanda (Federica, 18 anni)
    ...Invece dei soliti argomenti comuni che portano la maggior parte della classe, avevo pensato di presentare LO SFRUTTAMENTO MINORILE ma trovo qualche difficoltà nel fare il collegamento con le varie materie. Ad esempio per italiano avevo pensato a Verga e alla sua opera Rosso Malpelo ma per le altre discipline...
    Domanda del 08/04/2014 - rilevanza: 2
  • Domanda (anna, 18 anni)
    beh ora è un po' tardi e mi sembra strano che nessuno in tutta la tua classe ti abbia detto i compiti.. quindi ora cio che ti serve son cervello e olio di gomito
    Domanda del 20/08/2014 - rilevanza: 4
  • Complemento di argomento o di specificazione? (Adriana, 18 anni)
    ...di tempo determinato) in classe (compl. stato in luogo). Poi ho i seguenti dubbi: quando in una frase trovo, per esempio, "lunedì mattina" o "questo inverno", essi sono compl. di tempo determinati, ma per "mattina" e "questo" devo mettere attributi o no? Io credo di no, ma sono molto indecisa...
    Domanda del 16/01/2017 - rilevanza: 1
  • Domanda (Martina, 18 anni)
    ...Inoltre non sono sicura di portare Fisica in quanto non sono sicura che svolgeremo questo argomento in classe. Come tesina mi piace e la trovo interessante, quindi sarebbe un piacere scriverla ed esporla. I miei dubbi nascono dal fatto che forse è un po' semplice, non so. In più essendo...
    Domanda del 08/03/2017 - rilevanza: 1

Pagine:
« - < - 43 - 44 - 45 - 46 - 47 - 48 - 49 - > - »