L'angolo della scuola

Cerca nella rubrica





Leggi il riquadro ricerche avanzate per imparare a cercare meglio!

Riordina le 721 domande trovate per:
rilevanza - recenti - vecchie - età (più piccoli) - età (più grandi)

  • Problemi con i professori (Chiacchierina, 14 anni)
    Ciao :) allora,a scuola per i voti tutto va bene,il voto più basso che ho preso finora è stato 6- e il più alto 8+..ma in classe ne abbiamo parlato noi alunni in assemblea di alcuni problemi: 1-la professoressa di ec. aziendale non spiega/spiega malissimo. se...
    Domanda del 19/11/2013 - rilevanza: 1
  • Tema: essere e apprire (silvi, 14 anni)
    ...Pensa a qualcosa di più originale, magari parti da un libro che hai letto o da qualcosa che avete fatto in classe! Cerca delle citazioni di scrittori famosi, anche una canzone di un cantautore-poeta... ingegnati! E' anche questo il bello: non partire con il dire le solite cose già...
    Domanda del 27/11/2013
  • Tesina ginnastica ritmica (selmuzza, 14 anni)
    ...una lettura fatta in classe che riguarda l'adolescenza ("e purtroppo vivi ci prova ancora") storia: bella epoc geografia: russia scienze: l'equilibrio tecnologia: l'alimentazione inglese: un testo che riguarda il tempo libero musica: volevo inserire un pezzo di una musica che uso per gli esercizi, però non saprei...
    Domanda del 02/03/2014 - rilevanza: 2
  • Domanda (Bilbo, 14 anni)
    ...Anche se fai qualche errore, poi in classe ti verrà corretto ma almeno sai che l'hai fatto da solo e ci hai provato. Sarebbe anche inutile che ti correggessi io adesso la traduzione, perché poi se va bene non saresti orgoglioso allo stesso modo. Cerca di metterti di più...
    Domanda del 14/03/2014 - rilevanza: 2
  • Come funzionano i trimestri? (rosaaa ♡, 14 anni)
    ...Quindi, prima di provare a spiegarti secondo la mia idea e le "conoscenze" che ho al riguardo come funziona, ti consiglio di chiedere chiarimenti alla professoressa che coordina la classe, in modo da essere sicura dei meccanismi della tua scuola. Per quanto mi riguarda, i voti dei primo trimestre vengono...
    Domanda del 18/03/2014 - rilevanza: 1
  • Domanda (jihane, 14 anni)
    Ciao :) Per spagnolo devi metterti d'accordo con la tua professoressa, perché ogni classe fa cose diverse :) Per letteratura puoi portare un autore del '900, di quelli che avete fatto, perché si collega alla guerra fredda che è avvenuta in quegli anni (ad esempio Ungaretti) ciao!
    Domanda del 14/04/2014 - rilevanza: 3
  • Collegamento prima guerra mondiale con inglese (lily, 14 anni)
    Ciao lily, in classe non avete fatto alcun testo che parli della prima guerra mondiale o del ruolo dell'Inghilterra in quel periodo in lingua inglese? Potresti anche preparare un breve testo sulla Triplice intesa, l'alleanza che si forma tra Francia, Russia e Inghilterra prima del conflitto mondiale. Oppure...
    Domanda del 27/04/2014 - rilevanza: 3
  • Che tesina scegliere (Anna, 14 anni)
    ...se poi non ti piace, sei tu che dovrai discuterla in sede d'esame! Ci sarà pure qualcosa che ti è piaciuto studiare in classe o qualche tua passione o interesse... Prova a guardare tra le domande degli altri utenti, magari ti viene l'ispirazione: www.ilgomitolo.net/scuola...
    Domanda del 28/04/2014 - rilevanza: 3
  • Mappa concettuale o tesina? (Valerie, 14 anni)
    Ciao Valerie, questo dovresti chiederlo alla tua insegnante di italiano perché di solito sono gli insegnanti che decidono quali possibilità dare ai ragazzi per la tesina, anche tenendo conto delle abilità e del livello della classe. Di norma, però, si può scegliere se fare la mappa concettuale; questa ti conviene...
    Domanda del 29/04/2014 - rilevanza: 2
  • Tesina: si possono portare argomenti degli scorsi anni? (Alessia, 14 anni)
    ...Immagina dover studiare gli argomenti di nove materie di tutti e tre gli anni, invece che ripassare le cose che avresti già aver dovuto studiare quest'anno! Anche noi all'esame di maturità potevamo portare solo le cose che avevamo trattato in classe oppure fare degli approfondimenti collegandoci ad un...
    Domanda del 02/05/2014 - rilevanza: 3
  • Domanda (Valerie, 14 anni)
    ...Magari prova a fare un sondaggio ascoltando i gusti dei tuoi compagni di classe e delle persone che conosci! Spero di esserti stata utile, a presto ;)
    Domanda del 02/05/2014 - rilevanza: 2
  • Tesina sui colori: scienze ed arte (Alessandra, 14 anni)
    ...per scienze l'argomento più adatto sarebbe il prisma,la luce e l'arcobaleno, una cosa del genere, ma il problema è che in classe non l'abbiamo affrontato. Io avevo pensato di portare le leggi di Mendel con la genetica, collegandomi così al razzismo verso le persone di colore...
    Domanda del 04/05/2014 - rilevanza: 2
  • Tesina sull'America (mary, 14 anni)
    ...Stati Uniti(poi passo ad inglese con una lettura fatta in classe) -INGLESE: presidents for change -MUSICA: jazz (poi quando arrivo al blues passo ad inglese) -INGLESE: funeral blues -MUSICA: rock'n roll e poi elvis presley -ARTE: pop art -FRANCESE: la martinique (isola francese che si trova nelle isole...
    Domanda del 05/05/2014 - rilevanza: 2
  • Domanda (Alessandra, 14 anni)
    ...Sulla natura per Leopardi e D'Annunzio va bene, ma credo potrebbe essere legata più ad un percorso sull'ambiente (infatti una mia compagna di classe porterà quello) e quindi non so. E sono davvero nel panico: oggi ho chiesto alla prof. e lei mi ha specificato che non posso...
    Domanda del 07/05/2014 - rilevanza: 3
  • Domanda (Alessandra, 14 anni)
    ...A proposito di scienze...due giorni fa abbiamo trattato in classe l'Universo e ho notato che le stelle, a seconda della loro temperatura, appaiono di vari colori. Quindi, che ne pensi se in scienze possa portare proprio l'Universo? Un'ultima cosa...per geografia, dato che in storia porto...
    Domanda del 11/05/2014 - rilevanza: 3

Pagine:
« - < - 27 - 28 - 29 - 30 - 31 - 32 - 33 - > - »