L'angolo della scuola

Cerca nella rubrica





Leggi il riquadro ricerche avanzate per imparare a cercare meglio!

Riordina le 48 domande trovate per:
rilevanza - recenti - vecchie - età (più piccoli) - età (più grandi)

  • Bloccarsi alle interrogazioni - Controriforma cattolica (EMY, 13 anni)
    ...Ti ha solamente chiesto di esporre la lezione...E tu devi solamente ripeterla come hai fatto a casa :) 5) Mentre esponi non giocherellare con le mani, con l'orlo della maglietta, non camminare, non morderti il labbro; sono difetti che ti fanno solo perdere la concentrazione :) Anche io ho questi...
    Domanda del 28/02/2013 - rilevanza: 1
  • La respirazione cellulare (lindi, 13 anni)
    ...A causa della carica positiva dei protoni si genera cosi una differenza di concentrazione di protoni sui due lati della membrana mitocondriale interna, ma anche una differenza di carica elettrica. La differenza di concentrazione protonica e la differenza di carica costituiscono una fonte di energia potenziale chiamata forza protonomotrice, che...
    Domanda del 22/02/2014 - rilevanza: 4
  • Consigli per fare una buona verifica di matematica (Giada025, 13 anni)
    Ciao Giada, ecco i miei consigli per te: - Il primo segreto per uscire viva dopo una verifica di matematica è l'assoluta concentrazione e CALMA. La cosa più difficile è controllare la propria ansia in modo tale da evitare errori di distrazioni; e la concentrazione -ovviamente- è fondamentale per poter...
    Domanda del 02/03/2015 - rilevanza: 5
  • Domanda (Giorgio, 13 anni)
    ...Ipotizzerei però che tutto abbia origine dall'ansia o comunque dalla pressione di determinate situazioni; considerando infatti che hai 9 in pagella e non hai difficoltà in matematica, fatta eccezione per le simulazioni delle prove, può darsi che in quell'atmosfera di tensione i calcoli, che richiedono una particolare concentrazione...
    Domanda del 25/02/2016 - rilevanza: 3
  • Domanda (giulzir, 13 anni)
    ...Ti chiedo quindi di avere un po' di pazienza in quanto per risponderti in maniera professionale ed esaustiva dobbiamo informarci e "studiare" e quindi serve tempo e concentrazione. Ricorda che sono le vacanze natalizie anche per noi! :-) Ciao!
    Domanda del 28/12/2016 - rilevanza: 6
  • Domanda (elisa, 13 anni)
    ...Immagino che questa sarà una specie di introduzione, quindi è meglio evitare di perdere troppo tempo a dare spiegazioni lunghe, piuttosto è meglio fare una breve lista del tipo materia- motivo anche se è poco "elegante", ti aiuterà comunque a rompere il ghiaccio e trovare la concentrazione migliore per iniziare...
    Domanda del 16/06/2021 - rilevanza: 4
  • Domanda (Sara, 13 anni)
    ...Tira fuori quello che devi studiare, controllalo e poi fai un piccolo rito prima di iniziare, che sia sempre uguale perché così aiuti la concentrazione ad arrivare. Ad esempio: prendi libri e quaderni, controlli cosa c'è da fare, vai a fare pipì, ti prendi un bicchiere di qualcosa da...
    Domanda del 24/03/2022 - rilevanza: 3
  • Domanda (Sofi18, 13 anni)
    ...dei consigli sono: - STUDIA IN UN POSTO TRANQUILLO, NON RUMOREGGIATO - TIENI LONTANO IL TELEFONO, PERCHE' TI DISTRAE MOLTO E POI PERDI LA CONCENTRAZIONE - EVIDENZIA SUL LIBRO LE COSE PRINCIPALI PER METTERLE SUBITO "ALL'OCCHIO" - FAI DEGLI SCHEMI, TI FACILITERANNO LO STUDIO - STAI ATTENTA IN CLASSE E PRENDI APPUNTI Scrivimi se...
    Domanda del 21/06/2022 - rilevanza: 6
  • Domanda (Andrea, 13 anni)
    ...Il concetto di base è che quella soluzione di liquido e solido, rimane sempre la stessa, cioè la sua concentrazione rimarrà sempre la stessa, semplicemente devi cambiare soltanto l'unità di misura. E per cambiare le unità di misura si fanno le equivalenze. Per fare queste equivalenze che...
    Domanda del 12/10/2023 - rilevanza: 1
  • Domanda (Bilbo, 14 anni)
    Ciao...scusate il disturbo ma potreste farmi capire meglio la concentrazione dei liquidi in chimica.La parte teorica l'ho già studiata solo che incontro difficoltà nei problemi con % m/V, in particolare con quelli con equivalenze e proporzioni.
    Domanda del 13/05/2014 - rilevanza: 6
  • Frasi di inglese e problemi di chimica (Bilbo, 14 anni)
    ...1 - Noi abbiamo 245 ml (che sarebbe il volume) di una soluzione di concentrazione 250 mg/l. Noi vogliamo sapere i g di zucchero e cioè C12H22O11. Il problema ti dice che la concentrazione è 250 mg/l; questo significa che tu hai 0,25 g al litro. A questo...
    Domanda del 17/05/2014 - rilevanza: 7
  • Effetto Joule ed elettrizzazione per induzione (pablo, 14 anni)
    ...Sono materie complesse che richiedono molta concentrazione e impegno per comprendere i concetti. Anche io avevo difficoltà con fisica e una cosa che mi aiutava era quello di leggere spiegazioni dello stesso concetto in libri diversi. Non esiste infatti un'unica spiegazione facile e semplice per tutti, ma esiste il...
    Domanda del 20/06/2016 - rilevanza: 4
  • Tesina universo (#martina04, 14 anni)
    ...www.ilgomitolo.net/scuola/cerca.html?search=concentrazione&cat=-1&eta=-1 Intanto qualche suggerimento che mi viene in mente: per inglese Emily Dickinson e la sua poesia "Oh moon, oh star". Oppure Wordsworth la poesia narcisi in cui si fa riferimento alle stelle; oppure Keats e la poesia...
    Domanda del 16/01/2018 - rilevanza: 5
  • Domanda (Maty, 14 anni)
    ...altra occasione rendere mezz'ora di studio molto più produttiva di ore e ore! Non sempre si riesce ad avere lo stesso grado di concentrazione, per questo ti spingo a non fissarti degli impegni troppo rigidi... Magari un giorno studi di più, un giorno un po' di meno se non...
    Domanda del 11/03/2018 - rilevanza: 2
  • Domanda (Giacomo, 14 anni)
    ...non si devono basare sulle materie che piacciono/non piacciono in 3 media perché poi alle superiori sarà tutto un altro mondo, spiegazioni differenti, insegnanti a disposizione, studio di gruppo e sopratutto concentrazione e appunti, tantissimi appunti... Io in 3 media odiavo l'inglese e il francese e anche fisica...
    Domanda del 30/05/2018 - rilevanza: 1

Pagine:
< - 1 - 2 - 3 - 4 - > - »