L'angolo della scuola
Cerca nella rubrica
Leggi il riquadro ricerche avanzate per imparare a cercare meglio!
- Locuzioni avverbiali o preposizioni singole?
(Laila, 13 anni)
Buongiorno, Potreste aiutarmi a capire meglio le locuzioni avverbiali e, quindi, quando, in analisi grammaticale, devo analizzare un gruppo di parole come locuzione avverbiale e quando parola per parola Per esempio nelle frasi: “Al mattino era tutto scomparso” “Arrivo sul mezzogiorno” “Non mi sono accorto del traffico,all'andata" "Partiremo...
Domanda del 11/08/2017 - rilevanza: 4 - Domanda
(Laila, 13 anni)
Grazie per aver risposto alle mia domanda circa l'analisi grammaticale dei pronomi relativi, ma mentre mi è chiaro che le preposizioni vadano analizzate a parte (anche se la grammatica riporta "inserisci nelle frasi i seguenti pronomi relativi:a cui, su cui, del quale" da qui il mio dubbio) "non...
Domanda del 13/08/2017 - rilevanza: 4 - Domanda
(hp2001, 14 anni)
...ho anche una domanda di analisi grammaticale: in una lista di nomi, dovevamo elencare quali sono nomi mobile, quali indipendenti, quali di genere comune, quali di genere promiscuo. mi sapete spiegare cosa sono? grazie mille!!!
Domanda del 14/05/2015 - rilevanza: 3 - Predicato verbale e predicato nominale
(Marty, 12 anni)
Ciao Marty, la tua domanda tratta un argomento importante e basilare della grammatica italiana; cerca di capirlo bene perché ti servirà saperlo sempre per riuscire a fare analisi grammaticale, logica e del periodo. Una frase (o meglio chiamata proposizione) in italiano è un'unità formata da due elementi ESSENZIALI: il...
Domanda del 21/08/2011 - rilevanza: 2