L'angolo della scuola
Cerca nella rubrica
Leggi il riquadro ricerche avanzate per imparare a cercare meglio!
- Domanda
(Sara, 13 anni)
...Mi hanno il liceo scientifico ed il classico non saprei quale scegliere perché una mia amica che fa l'università ha fatto il scientifico ma gli hanno detto che non era quello adatto per fare medicina
Domanda del 10/08/2019 - rilevanza: 6 - Domanda
(Cristina, 13 anni)
Ciao Cristina! Stando al 5° anno del liceo classico posso darti qualche consiglio... Intanto, se il classico ti sembra la scuola più adatta a te, via tutte le paure e buttati, ti assicuro che non è poi cosi terribile. Le lingue antiche facili non sono, ma piano piano ci si...
Domanda del 29/01/2015 - rilevanza: 6 - Liceo classico o scientifico
(Ludovica, 14 anni)
...indovina? Sia classico che scientifico! Io sono quasi certa di proseguire una facoltà scientifica (medicina, medico legale o ingegneria aereospaziale), ma qualcosa mi spinge ad andare al liceo classico. Dopo l'esame, cui sono uscita con la lode, i miei professori mi hanno consigliato direttamente un liceo ginnasio. Sono consapevole...
Domanda del 06/08/2021 - rilevanza: 6 - Domanda
(Sofy13, 13 anni)
...se già sei sicurissima che andrai all'università è meglio scegliere un liceo (ovviamente potrai andarci anche se scegli un istituto tecnico, professionale o l'alberghiero, ma sarà più difficile rispetto a chi ha scelto un liceo, perché quest'ultimo ti prepara proprio per quello.) Ascolta quello che ti dice...
Domanda del 29/11/2015 - rilevanza: 6 - Classico o linguistico internazionale?
(I., 14 anni)
...Sono sempre stata indecisa, fin dall'anno scorso, tra il liceo classico ed il linguistico internazionale, dove si studiano alcune materie in inglese e in francese. A gennaio, convinta dai genitori, dai professori e da alcuni amici, mi sono iscritta al classico, perché ho studiato latino per due anni alle...
Domanda del 28/08/2017 - rilevanza: 6 - Domanda
(benedetta, 13 anni)
Ciao, mi chiamo Benedetta e ho scelto il liceo classico per proseguire i miei studi il prossimo anno e negli anni a venire. Ho visto che sei molto disponibile ad aiutare le persone che cominceranno il percorso che tu hai finito, vorrei chiederti di aiutarmi a partire con il "piede...
Domanda del 08/12/2015 - rilevanza: 6 - Diventare criminologo
(Denise, 14 anni)
...vado in 3 media,sono qui per chiedervi io che vorrei fare la criminologa e so che il liceo non è proprio importante ma lo è più l'università ma se decido di fare scienze umane va bene lo stesso e posso continuare oppure è proprio più necessario il classico?
Domanda del 01/12/2020 - rilevanza: 6 - Liceo per fare giurisprudenza
(Maio, 14 anni)
...Quindi il mio consiglio è di scegliere un liceo con le materie per cui sei più portato; io mi sento di dirti di scegliere tra lo scientifico e il classico perché di solito sono i due licei migliori per consolidare un metodo di studio e che ti formano per affrontare...
Domanda del 29/06/2016 - rilevanza: 6 - Domanda
(Agitato, 14 anni)
...Procediamo per gradi! Premetto dicendoti che ho fatto il liceo classico e sono ancora viva, quindi già questo dovrebbe tranquillizzarti! ;) E' una scuola faticosa, ma con il giusto impegno la si supera e ti può lasciare molto dal punto di vista formativo. Riguardo alle domande... Per partire col piede giusto...
Domanda del 18/01/2017 - rilevanza: 6 - Liceo per diventare farmacista o infermiere?
(Ariannase, 19 anni)
Ciao! Se vuoi diventare infermiera o farmacista, gli indirizzi più adatti sono il liceo classico e lo scientifico. Considerando però che non sei nativa italiana, anche se mi pare che tu conosca bene la nostra lingua, forse gli studi umanistici potrebbero risultare più difficili per te rispetto a quelli scientifici...
Domanda del 26/11/2016 - rilevanza: 5 - Domanda
(Ila01, 16 anni)
...Per esperienza personale e non solo, dal momento che non hai le idee molto chiare, ti consiglio di scegliere un liceo classico o scientifico, poiché sono scuole che non preparano per un certo settore (come può fare un linguistico, ad esempio), visto che in cinque anni si cresce e si...
Domanda del 21/03/2017 - rilevanza: 5 - Domanda
(Vincenzo, 13 anni)
...La prima, quella che credo ti interessi di più è che per provare il test di medicina non è necessario fare una scuola superiore specifica, però indubbiamente un Liceo, che sia classico o scientifico con i nuovi indirizzi specifici per chi vorrà provare quella Università, è senza dubbio un buon...
Domanda del 21/08/2020 - rilevanza: 5 - Domanda
(Didi, 18 anni)
...siccome sono passati 5 anni e come me (penso) starai per andare all'università, e da quello che ho letto abbiamo simili aspirazioni, mi sarebbe tanto d'aiuto sapere come è andato a finire il tuo percorso scolastico! io sono al quinto anno di liceo classico e vorrei iscrivermi a...
Domanda del 30/11/2021 - rilevanza: 5 - Domanda
(Matteo, 18 anni)
Ciao, ho da poco iniziato l'ultimo anno al classico e sto già iniziando a pensare all'università. Per ora sono indeciso tra psicologia, lingue o giurisprudenza internazionale (cioè italo-francese oppure italo-tedesca): nel caso delle ultime due opzioni, sarebbe troppo difficile visto che in in questi anni ho...
Domanda del 19/09/2018 - rilevanza: 5 - Una scuola superiore con meno matematica ma più scienze?
(maiki, 13 anni)
...it.wikipedia.org/wiki/Scuola_secondaria_di_secondo_grado_in_Italia#Ordinamento_attuale Escludiamo ovviamente il liceo artistico e quello classico. Il liceo delle scienze umane comprende meno ore di matematica rispetto generalmente agli altri (3 ore nel biennio e 2 nel triennio), però si studiano appunto scienze umane...
Domanda del 09/09/2015 - rilevanza: 5