L'angolo della scuola
Problemi con la scuola? Non riesci a capire un compito o ti serve un consiglio? Scrivici, proveremo ad aiutarti! Per fare domande non serve essere iscritti al Gomitolo!
#11428
Il 17/05/2017 giada di 13 anni ha scritto:
URGENTEEEEEEEE VORREI AVERE LA RISPOSTA IN POCO TEMPO, SONO MOLTO IMPEGNATA!!!Ciao,
sono in terza media e per gli esami porto il razzismo come argomento generale:
-inglese, martin luther king,
-geografia, africa e sudafrica,
-ed. tecnica, Rovol rail (mi ha detto il prof di portarlo, è un treno che passa per una parte dell'africa),
-scienze, dna,
-storia, hitlere quindi anche seconda guerra mondiale,
-musica, jazz,
-letteratura, leopardi(non c'entra con il resto ma la mia prof. ha detto che porto un argomento fatto a caso allora)
-ed. fisica, olimpiadi 1936.
MI MANCA ARTE PERCHE' NON SO CON COSA COLLEGARMI.
Le materie sono scritte in ordine in cui li ho collegati.
PERO' SONO UN PO' INCERTA,POTRESTI DIRMI L'ORDINE MIGLIORE PER COLLEGARLI? GRAZIE INFINITE...<3
Ciao a tutti, come va?
Vorrei farvi una domanda (per pura curiosità) riguardante il latino.
Ho scoperto su Tumblr una frase che mi piace moltissimo, "Ergo volumine in venas"
"Venas" è accusativo plurale, quindi, con "In", costituisce il complemento di moto a luogo.
Mi chiedevo: non sarebbe più corretto scrivere "In venis" (in+ablativo), quindi complemento di stato in luogo?
"Mi scorri nelle vene", non "verso le vene"
Oppure con il verbo "scorrere" è più corretto il complemento di moto a luogo?
Grazie mille, un bacio
Vorrei farvi una domanda (per pura curiosità) riguardante il latino.
Ho scoperto su Tumblr una frase che mi piace moltissimo, "Ergo volumine in venas"
"Venas" è accusativo plurale, quindi, con "In", costituisce il complemento di moto a luogo.
Mi chiedevo: non sarebbe più corretto scrivere "In venis" (in+ablativo), quindi complemento di stato in luogo?
"Mi scorri nelle vene", non "verso le vene"
Oppure con il verbo "scorrere" è più corretto il complemento di moto a luogo?
Grazie mille, un bacio
Mi servirebbe un aiuto per la tesina di terza media, il tema centrale sono gli anni cinquanta ma non so cosa portare per francese.
Per favore rispondete in fretta.
Per favore rispondete in fretta.
Ciao! Io agli esami porterò la Luna, ma mi manca il collegamento di spagnolo, hai qualcosa da propormi?
#11405
Il 16/05/2017 Giovanni di 13 anni ha scritto:
Quest'anno devo fare gli esami e questa è la mia tesina Storia : Guerra fredda
Geografia : America
Scienze : la luna
Arte : Picasso
Spagnolo :Dalì
Tecnologia : Energia nucleare
Italiano : Salvatore Quasimodo
Musica: il jazz
Mi manca l inglese io avevo pensato all America ma la professore di inglese non vuole perché dice che già la portano troppe persone mi date un consiglio su cosa poter portare
Grazie
Ciao
Avrei un dubbio...
Vorrei portare come tesina di terza media la belle epoque in storia,klimt e art nouveau in arte e d annunzio in letteratura...nelle altre materie ho già trovato dei collegamenti si e no fattibili...l unica materia in cui sono indeciso è musica...
Potreste darmi dei consigli???
Grazie anticipatamente a chi mi risponde
Avrei un dubbio...
Vorrei portare come tesina di terza media la belle epoque in storia,klimt e art nouveau in arte e d annunzio in letteratura...nelle altre materie ho già trovato dei collegamenti si e no fattibili...l unica materia in cui sono indeciso è musica...
Potreste darmi dei consigli???
Grazie anticipatamente a chi mi risponde
Per fare una zoologa che viaggia per il mondo a curare animali che scuola dovrei fare?
#11382 Il 15/05/2017 Alessia di 13 anni ha scritto:Secondo voi per fare una zoologa che viaggia per il mondo a curare animali che scuola dovrei fare??
Questa domanda fa riferimento a una richiesta precedente
Ciao
Potresti suggerirmi che cosa potrei collegare di musica alla belle epoque che non sia il Verismo?
Grazie mille!!!!
Potresti suggerirmi che cosa potrei collegare di musica alla belle epoque che non sia il Verismo?
Grazie mille!!!!
#11369
Il 15/05/2017 eli di 14 anni ha scritto:
sto facendo l arabia saudita come posso collegarla in italiano?
Buongiorno, sto preparando la mappa concettuale per l'esame di terza media.
il tema principale e quindi l'introduzione sarà sull'Ermetismo.
pensavo poi di fare questi collegamenti
ita: poesia Veglia o Alle fronde dei salici , di questa ho fatto durante l'anno un disegno per rappresentarla, lo posso portare all'esame per spiegare la poesia???
storia: le trincee e la vita in trincea. le due guerre di posizione
musica : i canti di trincea (va bene lo stesso se li abbiamo fatti in seconda??)
geo : sono indecisa tra usa e giappone
inglese: il poppy day ( 11 novembre regno unito giorno di commemorazione defunti guerra )
arte: pensavo il futurismo ma non so
le due materie in cui proprio non so cosa mettere sono tecno e scienze.
Mi aiutate??
grazie
il tema principale e quindi l'introduzione sarà sull'Ermetismo.
pensavo poi di fare questi collegamenti
ita: poesia Veglia o Alle fronde dei salici , di questa ho fatto durante l'anno un disegno per rappresentarla, lo posso portare all'esame per spiegare la poesia???
storia: le trincee e la vita in trincea. le due guerre di posizione
musica : i canti di trincea (va bene lo stesso se li abbiamo fatti in seconda??)
geo : sono indecisa tra usa e giappone
inglese: il poppy day ( 11 novembre regno unito giorno di commemorazione defunti guerra )
arte: pensavo il futurismo ma non so
le due materie in cui proprio non so cosa mettere sono tecno e scienze.
Mi aiutate??
grazie
ciao!
volevo chiedervi un aiuto per la mia tesina dato che manca meno di un mese agli esami
la mia intenzione era quella di partire da una poesia,un libro o un film..
poiché vorrei fare qualcosa di orginale.
un'idea era quella di partire da Rosso Malpelo e i collegamenti sarebbero questi:
STORIA:LO SFRUTTAMENTO MINORILE
ITALIANO:IL VERISMO E UN COMMENTO SULLA NOVELLA
GEOGRAFIA:L'AFRICA
SCIENZE:LA GENETICA,COLLEGANDOMI DAL FATTO DEI CAPELLI ROSSI E IL Perché DI QUESTA PARTICOLARITà
TECNOLOGIA:LE MINIERE E IL CARBONE
ARTE:?
FRANCESE:IL NATURALISMO,DA CUI DERIVA IL VERISMO
MUSICA?
volevo chiedervi un aiuto per la mia tesina dato che manca meno di un mese agli esami
la mia intenzione era quella di partire da una poesia,un libro o un film..
poiché vorrei fare qualcosa di orginale.
un'idea era quella di partire da Rosso Malpelo e i collegamenti sarebbero questi:
STORIA:LO SFRUTTAMENTO MINORILE
ITALIANO:IL VERISMO E UN COMMENTO SULLA NOVELLA
GEOGRAFIA:L'AFRICA
SCIENZE:LA GENETICA,COLLEGANDOMI DAL FATTO DEI CAPELLI ROSSI E IL Perché DI QUESTA PARTICOLARITà
TECNOLOGIA:LE MINIERE E IL CARBONE
ARTE:?
FRANCESE:IL NATURALISMO,DA CUI DERIVA IL VERISMO
MUSICA?
Come tesina per la 3 media vorrei portare Charles Darwin. Ecco i collegamenti che ho fatto:scienze evoluzione della specie mendel e genetica. Geografia galapagos musica Beethoven ed. Fisica le paraolimpiadi storia il darwinismo sociale arte william turner tecnica le biotecnologie e dolly italiano robinson crousue. Cosa ne dite?
#11327
Il 12/05/2017 tommy di 13 anni ha scritto:
Ciao devo fare il collegamento per ginnastica riguardante il Massacro del Sand Creek per terza media non so con cosa collegarla . Qualcuno mi potrebbe dare dei suggerimenti ??? grazie mille
#11392
Il 16/05/2017 Susanna maria di 13 anni ha scritto:
Ho dei dubbi ....Per l esame di terza faccio la droga ..In STORIA= guerra dell oppio
In GEOGRAFIA= forse la Bolivia
In ITALIANO = un riassunto di un testo
In MUSICA= blues
In GINNASTICA= doping
In INGLESE= bob marley
In SPAGNOLO= droga in generale
.....
poi non so il perché il prof mi ha detto che in TECNICA devo fare LA CENTTALE IDROELETTRICA .... quindI con la centrale idroelettrica cosa potrei collegare in arte e scienze? VI PREGO RISPONDETE SUBITO
Ciao a tutti, prossimamente dovrò fare l'esame di terza media e sto preparando la tesina. L'argomento è il germoglio, l'ho collegato quasi a tutto ma non riesco con lo spagnolo mi potete aiutare. Grazie mille 😊