L'angolo della scuola
Problemi con la scuola? Non riesci a capire un compito o ti serve un consiglio? Scrivici, proveremo ad aiutarti! Per fare domande non serve essere iscritti al Gomitolo!
#12206
Il 08/09/2017 Lucrezia di 13 anni ha scritto:
Ciao,lunedì inizio il liceo classico e ho veramente tanta paura, principalmente paura di fare figuraccia,ma anche paura di andare male,non sapere rispondere ad alcune domande...L'anno scorso in terza ho avuto molte difficoltà nelle analisi dle periodo e credo che possano influenzare il risultato..
Qualche consiglio?
#12202
Il 08/09/2017 sergio di 12 anni ha scritto:
Non riesco a risolvere questo problema, ho fatto tanti tentativi ma penso che il testo non sia completo potete aiutarmi? Questo è il problema.
In una industria i 7/16 dei dipendenti sono impiegati, i 13/24 sono operai. Ci sono inoltre 5 dirigenti. Quanti sono gli impiegati e quanti gli operai?
#12211
Il 10/09/2017 Ilaria di 11 anni ha scritto:
30 di 1/5 e? ho tentato di risolverla facendo 30-15 e giusto
Buonasera! Cos'è un enunciato logico? Napoli si trova in Sicilia è un enunciato falso e quindi non si può considerare enunciato logico. Ho capito bene? Grazie.
Liceo scienze applicate per intraprendere percorso universitario scientifico
#12184 Il 05/09/2017 Una ragazza insicura di 14 anni ha scritto:Dopo essermi iscritta al liceo scientifico tradizionale ho deciso di cambiare con l'opzione scienze applicate, perchè dopo un corso di latino, nonostante io lo abbia superato con un 10, ho capito che non era una materia che poteva piacermi...
Ora ho dei dubbi... non sono sicura che il liceo delle scienze applicate sia quello giusto per me... so che dopo il liceo vorrei intraprendere un percorso di studi legati principalmente alle materie scientifiche e mi piacerebbe intraprendere medicina... ma ho dei dubbi sul liceo che ho scelto... non so se è quello giusto per me... spero possiate aiutarmi e spero di non avervi disturbato... grazie in anticipo se leggerete questo post e mi darete qualche consiglio... spero di non avervi annoiati troppo...
Grazie da una ragazza insicura.
#12172
Il 03/09/2017 Melissa di 16 anni ha scritto:
Buongiorno. Sono stata ammessa alla seconda liceo delle scienze umane,però vorrei cambiare dopo il biennio e tornare a fare il linguistico. Da grande vorrei fare la il medico ricercatore,in alternativa pensavo alla facoltà scienze della comunicazione oppure lingue. La mia domanda è il liceo linguistico va bene per tutte e tre le opzioni?
ciao .ti ringrazio per avermi risposto. a quanto pare sembra che io non me ne intendi molto di limrick, sembrerembero piu facili gli haiku. pero, volevo dirti che non ho capito come scrivere limerik nemmeno seguendo diverse esempi . sai e la prima volta che faccio una cosa simile . mi potresti aiutare a comporre questi 2 limerik , gli altri li faccio da solo .
devo realizzare un 2 limerik con queste parole
1 limerik nonno tonno esca , pesca
2 limerik sorella , passerella,vestito,pulito.
grazie ancora per tutto l'impegno.
devo realizzare un 2 limerik con queste parole
1 limerik nonno tonno esca , pesca
2 limerik sorella , passerella,vestito,pulito.
grazie ancora per tutto l'impegno.
#12190
Il 06/09/2017 anastacia di 14 anni ha scritto:
che superiori devo scegliere per diventare giornalista
#12171
Il 03/09/2017 Sonia di 12 anni ha scritto:
Quest anno devo iniziare la terza media e ovviamente devo scegliere il liceo,voglio fare medicina e quindi pensavo di fare lo scientifico ma ho senyito parlare dello scientifico bilingie ma non riesco a capire se era una sperimentazione o se ce ancora oggi
#12187
Il 05/09/2017 Vera di 17 anni ha scritto:
In ordine come li hai scritti sono:resa
delusione
impedimento
costrizione
direzione
trascinamento
oscurità.
p.s. julia mi sembra che i nomi astratti dei verbi, certo non tutti, esistano...
Questa domanda fa riferimento a una richiesta precedente