L'angolo della scuola

Problemi con la scuola? Non riesci a capire un compito o ti serve un consiglio? Scrivici, proveremo ad aiutarti! Per fare domande non serve essere iscritti al Gomitolo!





Riordina le 19614 domande nella rubrica per:
data risposta - recenti - vecchie - età (più piccoli) - età (più grandi)

#
#14252 Il 07/03/2018 Francy di 11 anni ha scritto:
Monarca é un nome astratto, ma che nome uscirebbe se sarebbe trasformato in concreto?

leggi la risposta »
#14112 Il 27/02/2018 Alice di 15 anni ha scritto:
Ciao a tutti, sono in seconda liceo classico (V ginnasio) e dopo tanto tempo mi sono accorta che questa scuola non fa per me. Avrei voluto cambiare già a metà dello scorso anno, ma spinta dai genitori e dai professori ho deciso di proseguire. Ho voti splendidi in tutte le materie, mi trovo benissimo con la maggior parte dei miei compagni, il punto è che non mi piace il greco. Lo studio, traduco, certo, solo che lo faccio con fatica. Studio latino dalle medie e mi piace tantissimo, non so perché il greco no, nonostante siano abbastanza simili. Il punto è che, se anche cambiassi scuola, non saprei proprio dove andare. Vorrei assolutamente continuare con il latino, quindi dovrei scegliere per forza un liceo: allo scientifico però non posso andare, nonostante vada decisamente bene in matematica, visto che detesto il disegno tecnico e la fisica (forse anche perché la poca fisica che ho studiato mi è stata spiegata alle medie da un professore del tutto incompetente), ma neanche al linguistico, perché non mi piace molto l'inglese (alle medie mi piaceva abbastanza, ma adesso non più, la professoressa me l'ha fatto odiare perché non sa spiegare, anche se però adoro ascoltare e tradurre le canzoni inglesi e americane!). Comunque sia sono abbastanza portata per il francese e il tedesco. Generalmente nei licei linguistici il latino si studia solo il biennio, ma nel mio paese ce n'è uno dove si studia tutti e cinque gli anni: questo liceo ha molte ore, ma se ci piace ciò che facciamo sopportiamo tutto più volentieri, no?
La professoressa mi ha detto che è una follia mollare tutto per così poco, solo che non ce la faccio più a perdere ore soltanto per greco. Sono nel panico, veramente. Grazie mille in anticipo, un bacio

leggi la risposta »

Tesina sulla leucemia

#14216 Il 05/03/2018 anna di 14 anni ha scritto:
sono di 3 media e vorrei fare la leucemia come argomento di tesina
avevo pensato di collegare il sangue a scienze, a storia ciò che è successo a causa delle bombe nucleari scoppiate, geografia tokyo per le bombe e tecnica energia nucleare.
per il libro pensavo "biaca come il latte e rosso come il sangue" e il film "la custode di mia sorella"

per voi è bello? e poi non so con cosa collegare arte musica italiano motoria inglese e una canzone? mi date dei consigli?

leggi la risposta »

Tesina sulla mitologia greca, collegamento con inglese

#14136 Il 28/02/2018 Ilia di 13 anni ha scritto:
Geografia...grecia
Storia...guerra di Troia
Letteratura...odissea
Scienze...Efesto-vulcani
Tecnologia...Zeus-elettricità
Religione...la mitologia
Francese...Dionisio-i vini francesi
Motoria...le Olimpiadi
Musica...la musica nella grecia antica e la legenda di Orfeo
Arte...architettura greca e il tempio di pallade atena
Inglese...?

leggi la risposta »

Questa domanda fa riferimento a una richiesta precedente

Metodo di studio di storia e filosofia

#14215 Il 05/03/2018 Erika di 17 anni ha scritto:
Buonasera volevo parlarvi di un mio “problema”.
In pratica in questi giorni sto studiando per recuperare due materie: storia e filosofia. Il problema è che sto tantissimo tempo su una pagina e non so come fare. Oggi sono stata 2 ore e mezza per studiare 10 pagine e me ne mancano ancora altre. Volevo aiuto su come diminuire i tempi perché anche ieri sono stata 3 ore per studiare 15 pagine di filosofia e mi sembra un tantino esagerato. Ho provato a leggere varie cose su internet ma niente.
Se volete sapere come studio ora ve lo spiego:
Inizio con il sottolineare le cose più importanti, poi ripeto il paragrafo e fin quando non lo so senza guardare non vado avanti. Pur facendo così, una sbirciatina al libro devo darla altrimenti non riesco a continuare. Sono in panico uff. Comunque faccio il 3 superiore.

leggi la risposta »
#14125 Il 28/02/2018 bea di 13 anni ha scritto:
io sto facendo la tesina su Sherlock Holmes sono riuscita a collegare con italiano , inglese, scienze, storia , geografia , arte e sport. Pero nn riesco a trovare collegamenti con musica, francese, tecnica mi potete aiutare per favore.

leggi la risposta »

Tesina sul teatro, collegamento con religione

#14126 Il 28/02/2018 Clotilde di 13 anni ha scritto:
Ciao,io sto cominciando a preparare la mia tesina(mappa)per l’esame di terza media e ho deciso di fare il teatro visto che mi piace molto recitare,da quest’anno hanno messo anche religione come materia d’esame quindi mi chiedevo se potreste aiutarmi a trovare qualcosa da collegare con il teatro per la materia religione grazie ciao

leggi la risposta »

Tesina sul Romanticismo, collegamento con geografia

#14133 Il 28/02/2018 Mary di 13 anni ha scritto:
Devo fare la tesina sul Romanticismo, Manzoni, Marzo 1821, collego con i moti rivoluzionari in Storia ma in geografia con cosa collego? La Germania non è nel programma di terza.

leggi la risposta »

Rapporti non giuridici

#14134 Il 28/02/2018 marc di 15 anni ha scritto:
Devo fare degli esempi di rapporti non giuridic, ma non trovo nulla se non esempi di rapporti giuridici.
Grazie

leggi la risposta »

Analisi grammaticale di 'cucina'

#14162 Il 01/03/2018 Francy di 10 anni ha scritto:
Mi potresti dire l' analisi grammaticale di cucina?

leggi la risposta »

Tesina sulla Shoah

#14169 Il 02/03/2018 Marty di 14 anni ha scritto:
Buongiorno,
Sto preparando l’esame di terza media e come tema principale del nucleo tematico ho scelto la Shoah
Non vorrei fare una tesina troppo banale e scontata per questo vi chiedo se potete darmi dei consigli sugli argomenti che ho scelto ed eventualmente consigliarmene dei più appropriati o meno scontati.
Siccome sono indecisa tra più di un argomento in diverse materie vi chiedo di consigliarmi il più adatto.

Storia: Shoah
Scienze: Mandel e la genetica o Rita Levi Montalcini o le teorie sulla razza ariana di De Gobineau
Geografia: Germania o Israele o America o Palestina
Lettere: Primo Levi o Anna Frank o Giovanni Gentile o D’Annunzio o Fred Uhlman (l’ Amico ritrovato)
Musica: Musica ebrea o Jazz o Arnold Schonberg (un sopravvissuto di Varsavia) o Auschwitz di Guccini o Wagner
Tecnologia: i gas o il carbone nei forni crematori o strutture dei campi di concentramento o le armi usate dai tedeschi durante la guerra
Arte: arte contemporanea o cubismo o Marinetti e il futurismo
Inglese: Martin Luther King o The Holocaust
Educazione fisica: Olimpiadi di Berlino 1936 o Malnutrizione

Grazie a tutti per l’aiuto

leggi la risposta »

Significato di match

#14173 Il 02/03/2018 Gaia di 12 anni ha scritto:
Ciao, volevo chiedere cosa significa match. Grazie ☺

leggi la risposta »

Tesina sui social network, collegamento con spagnolo

#14175 Il 02/03/2018 io vagabondo di 13 anni ha scritto:
devo fare i social netwirk per la tesina ma non so che fare in spagnolo mi aiutereste?

leggi la risposta »

Nome astratto di comparire

#14176 Il 02/03/2018 Marco di 11 anni ha scritto:
Qual'è il nome astratto di comparire

leggi la risposta »
#14178 Il 02/03/2018 mil di 13 anni ha scritto:
ciao,sono in terza media e ho pensato di fare la tesina sulle stelle ma c’è un problema: una mia compagna di classe ha deciso di farla anche lei e non voglio averla identica alla sua. potresti aiutami con i collegamenti? ho pensato:
arte:la notte stellata di Van Gogh
italiano: una poesia di pascoli
scienze:l’universo
geografia: un monte del messico
storia: la shoa
educazione fisica: non so ancora.
potresti aiutarmi a modificarli perlomeno la metà di essi? grazie se mi risponderai.

leggi la risposta »

Pagine:
« - < - 656 - 657 - 658 - 659 - 660 - 661 - 662 - > - »