L'angolo della scuola

Problemi con la scuola? Non riesci a capire un compito o ti serve un consiglio? Scrivici, proveremo ad aiutarti! Per fare domande non serve essere iscritti al Gomitolo!





Riordina le 19599 domande nella rubrica per:
data risposta - recenti - vecchie - età (più piccoli) - età (più grandi)

#

Itis e indirizzo di chimica dei materiali

#15771 Il 05/09/2018 serena di 15 anni ha scritto:
Ciao!
Io non ho proprio domande su i compiti, ma avendo finito la prima superiore sono in certa sulla scelta della scuola che ho fatto.
Attualmente studio in un itis, e mi piacerebbe poi diventare infermiera o medico, ma non ne sono ancora sicura.
Purtroppo però nella mia scuola c’è solo l’indirizzo di chimica e materiali e non di biotecnologie di conseguenza ero incerta sulla scelta della mia scuola.
Perciò la mia domanda è: proseguo con questo indirizzo di chimica e materiali, ma poi che università posso fare per diventare medico?

leggi la risposta »

Frazioni equivalenti

#15851 Il 14/09/2018 Elisa di 11 anni ha scritto:
Come calcolare le frazione equivalente? ?

leggi la risposta »
#15775 Il 05/09/2018 Giada di 12 anni ha scritto:
Il problema è questo:La differenza fra le dimensioni di un rettangolo è 12cm e una dimensione è 5/3 dell'altra.Calcola il perimetro.Io nel libro ho sempre e solo fatto il problema ma inverso:Cioè mi dava il perimetro e la frazione e poi dovevo trovare la differenza.Io non ho capito come si faccia,ho provato a fare 12x2=24. 24 diviso 3 per 5.tutto con la calcolatrice ma non viene(sul libro c'è la soluzione).Mi potresti aiutare con il ragionamento?Devo finire gli ultimi problemi.

leggi la risposta »
#15845 Il 13/09/2018 Billy di 10 anni ha scritto:
Hai ragione Sophora, sono un bambino di 10 anni, quindi devo ubbidire ai miei genitori.

leggi la risposta »

Questa domanda fa riferimento a una richiesta precedente
#15848 Il 14/09/2018 Rebecca di monte di 10 anni ha scritto:
Una stoffa lunga 70cm deve essere suddivisa in tre parti tali che la seconda sia 9cm più lunga della prima e la terza 7cm più lunga della seconda. Quanto sarà lungo ogni parte?

leggi la risposta »

Fare amicizia con nuovi compagni

#15849 Il 14/09/2018 Francesco di 14 anni ha scritto:
come faccio a fare amicizia i primi giorni di liceo?

leggi la risposta »
#15786 Il 06/09/2018 paride di 13 anni ha scritto:
ciao potreste aiutarmi a risolvere questa proporzione? io non ho capito, grazie

(5+x)/X = 18/8

leggi la risposta »

Espansione della frase minima

#15767 Il 04/09/2018 Frank di 11 anni ha scritto:
Mi potreste aiutare voglio capire che ľ espansione della frase minima

Ne sarei onorato😊

leggi la risposta »

Perché la parte nominale è diversa dal complemento oggetto?

#15746 Il 31/08/2018 Viola di 11 anni ha scritto:
Ciao, ho letto che il verbo essere è  sempre transitivo ma se io dico "io sono una ragazza" il verbo essere risponde alla domanda "chi? " e quindi perché  non è inteso come transitivo?  Grazie

leggi la risposta »

"voglia" in analisi grammaticale

#15796 Il 08/09/2018 Winter di 12 anni ha scritto:
Analisi grammaticale di voglia

leggi la risposta »

"solo" in analisi grammaticale

#15792 Il 07/09/2018 Simone di 12 anni ha scritto:
Ma cosa è solo in analisi grammaticale

leggi la risposta »
#15776 Il 05/09/2018 Anna di 9 anni ha scritto:
Alcuni che è Nell analisi grammaticale?

leggi la risposta »
#15768 Il 04/09/2018 Sandra di 14 anni ha scritto:
Cos'è di gran lunga nell'analisi logica?

leggi la risposta »

Nome astratto di papà

#15802 Il 09/09/2018 Lalle_87 di 12 anni ha scritto:
quale è il nome astratto di papà

leggi la risposta »
#15733 Il 29/08/2018 Emmyy di 12 anni ha scritto:
Cosa è in analisi grammaticale superiore

leggi la risposta »

Pagine:
« - < - 598 - 599 - 600 - 601 - 602 - 603 - 604 - > - »