L'angolo della scuola

Problemi con la scuola? Non riesci a capire un compito o ti serve un consiglio? Scrivici, proveremo ad aiutarti! Per fare domande non serve essere iscritti al Gomitolo!





Riordina le 19599 domande nella rubrica per:
data risposta - recenti - vecchie - età (più piccoli) - età (più grandi)

#
#16154 Il 20/10/2018 Musica2018 2018 di 11 anni ha scritto:
Ciao potresti dirmi il nome astratto di nemico?  

                         Grazie!
                 Ciao😉

leggi la risposta »
#16226 Il 27/10/2018 Reparata di 10 anni ha scritto:
Santo al nome astratto

leggi la risposta »

Enclitiche e Proclitiche in greco

#16115 Il 16/10/2018 viki di 14 anni ha scritto:
scusate, non ho capito le enclitiche e proclitiche in greco. nella verifica le ho sbagliate.

leggi la risposta »
#16138 Il 18/10/2018 Sara di 13 anni ha scritto:
Cos'è  c'era in anlisi grammaticale

leggi la risposta »

Nome astratto di insistere

#16135 Il 18/10/2018 Giusyelena di 10 anni ha scritto:
Mi puoi dire il nome astratto di insistere

leggi la risposta »

Ricchezza in senso astratto e concreto

#16129 Il 17/10/2018 Il mio nome è privato 😅 di 11 anni ha scritto:
Non riesco ha fare una frase con ricchezza in modo che sia astratto ne in modo che sia concreto ne ho già fatta un'altra con medicina cioè il dottore mi ha prescritto una medicina e studierò medicina

leggi la risposta »
#16124 Il 17/10/2018 Angela di 11 anni ha scritto:
Ci sono 12 triangoli isoscele tutti uguali ciascuno con la base di ventotto centimetri e il lato pari ai suoi sette quarti ora il problema chiede di individuare il perimetro in metri di tutti i triangoli e dovrebbe venire 15,12 metri. Ho provato a calcolare i sette quarti di ventotto cioè 49 poi l' ho raddoppiato ed ho aggiunto ventotto mi è uscito 126 l ho trasformato in metri ma mi esce 12,6 metri
Aiuto per favore

leggi la risposta »
#16118 Il 16/10/2018 Gechi di 18 anni ha scritto:
Com'è si chiamano i dottori che lavorano in tutto il parte del mondo per aiutare i bambini e le persone?

leggi la risposta »

Quante unità mancano da 45 per arrivare a 1 centinaio?

#16147 Il 18/10/2018 Lory di 37 anni ha scritto:
Quante unita'mancano per arrivare a 1 centinaio?il numero è 45

leggi la risposta »
#16134 Il 17/10/2018 Vama di 13 anni ha scritto:
Riguardo la tesina sul basket,non riesco a trovare un collegamento con letteratura. Mi potete aiutare? Grazie

leggi la risposta »

Come capire se che è complemento oggetto o soggetto

#16104 Il 14/10/2018 Nicole di 13 anni ha scritto:
Ciao sono in terza media e volevo chidere se potevate spiegarmi come faccio a sapere se il CHE è complemento ogetto o soggetto.vi prego aiutatemi grazie...!

leggi la risposta »

Come fare una equivalenza in notazione scientifica con cm quadrati?

#16080 Il 10/10/2018 Matty di 14 anni ha scritto:
Come fare una equivalenza in notazione scientifica con cm quadrati?

leggi la risposta »

Due angoli consecutivi sono anche adiacenti e viceversa?

#16114 Il 16/10/2018 Bambiii di 11 anni ha scritto:
Ma 2 angoli consecutivi sono anche adiacenti e viceversa?

leggi la risposta »

Nome astratto di ispettore

#16089 Il 11/10/2018 Rosaria di 11 anni ha scritto:
Ciao come si scrive ispettore in nome astratto!?

leggi la risposta »
#16077 Il 10/10/2018 Diana di 13 anni ha scritto:
La nuova sede dell'associazione si trova a pochi passi dal centro.qual'è la proposizione indipendente??

leggi la risposta »

Pagine:
« - < - 587 - 588 - 589 - 590 - 591 - 592 - 593 - > - »