L'angolo della scuola
Problemi con la scuola? Non riesci a capire un compito o ti serve un consiglio? Scrivici, proveremo ad aiutarti! Per fare domande non serve essere iscritti al Gomitolo!
#19180
Il 17/06/2019 Alice di 14 anni ha scritto:
Ciao mi chiamo Alice sono in terza media e da grande vorrei diventare un medico ma non so che liceo scegliere, sono tra il scientifico e il biologico lei mi potrebbe aiutare?
#19186
Il 18/06/2019 Aurora di 9 anni ha scritto:
Ciao!!!!! Qualcuno di nome Sophora mi ha risposto alla domanda sul derivato astratto di Leggero e mi ha detto che se ancora non l' ho capito lo posso chiedere a qualcun' altro e io non sono ancora riuscita bene a capire. Melo potete spiegare meglio voi????. Grazie!!!!!!!!!😘😘😘😘
#19168
Il 16/06/2019 Davide di 10 anni ha scritto:
Sai per caso qual è il nome astratto e derivato di amore e leggero?Grazie.
Davide
Buon pomeriggio quale e l'astratto di eroe?
Qual'e' il derivato astratto di leggero?
voce è concreto?
L anno prossimo inizio il liceo delle scienze umane tradizionale ... vorrei sapere come prepararmi al meglio durante l estate ...
E qualche consiglio su Come affrontare questo tipo di scuola
E qualche consiglio su Come affrontare questo tipo di scuola
Ciao
Ma per diventare infermiere si può fare anche un Professionale servizi socio-sanitari? E dopo i 5 anni con il diploma (senza andare all’università)posso cominciare a lavorare ?
Ma per diventare infermiere si può fare anche un Professionale servizi socio-sanitari? E dopo i 5 anni con il diploma (senza andare all’università)posso cominciare a lavorare ?
#19091
Il 07/06/2019 giusy di 40 anni ha scritto:
BUONASERA, ESSENDO CHE MIO FIGLIO DEVE FARE LA SCELTA DELLA SCUOLA SUPERIORE , PERO' VORREBBE INTRAPRENDERE MEDICINA E'ORIENTATO AL BIOLOGICO E' INDICATA LA SCELTA? INTANTO GRAZIE
#19122
Il 10/06/2019 alessia di 15 anni ha scritto:
Ciao,ho finito la prima del liceo scienze umane e dopo un primo periodo molto difficile nel secondo quadrimestre sono andata decisamente meglio ma purtroppo ho finito comunque con due insufficienze seppure lievi. Infatti ho 5.6 in italiano (e nel primo quadrimestre avevo 6,1 ma ultimamene ci ha fatto moltissimi test di grammatica.. che io alle medie non ho fatto) e ho 5.5 in inglese.
Purtroppo inglese lo avevo insufficiente anche il primo quadrimestre ma avevo riparato...nel secondo quadrimestre continuavo ad alternare 6 e 5 e alla fine mi sono fatta interrogare due volte in una settimana ma, malgrado sapessi tutto benissimo, la prof ha detto che non mi aumenta il voto e mi presenta con il 5.5 così decide la commissione. C'è da dire che nelle altre materie ne ho parecchie prossime al 7 (scienze naturali e scienze umane 6,9, storia e geo 6,8, matematica 6,6) e gli insegnanti hanno detto a mia mamma che si vede che mi impegno e che sono molto migliorata rispetto all'inizio.
Ane quella di lettere, che è la nostra coordinatrice, ha sempre detto che mi impegno molto ma purtroppo non ho le basi di grammatica e scrivo troppo (alle medie avevo sempre 9 in pagella...)...secondo voi prendo qlc debito? Ho il terrore di si
Il mio sogno è quello di diventare una prof. d'Italiano, ma mia madre mi ha iscritto ad un liceo di estetica. Perciò ho deciso che mi farò questi quattro anni, ma dopo finita la scuola volevo fare tipo dei serali riguardanti il liceo classico.
Secondo te cosa dovrei fare dopo i 4 anni per diventare una prof. d'Italiano?
Secondo te cosa dovrei fare dopo i 4 anni per diventare una prof. d'Italiano?
Ciao, sono Sandra.
Vi volevo chiedere aiuto per la mia tesina sulle stelle.
Mi potete dire se conoscete qualche poesia in francese sulle stelle?
A presto.
Vi volevo chiedere aiuto per la mia tesina sulle stelle.
Mi potete dire se conoscete qualche poesia in francese sulle stelle?
A presto.
4/3 di 21
Come fare una introduzione alla tesina. Cosa scrivere nell'introduzione
#19092 Il 08/06/2019 Antonella di 14 anni ha scritto:Storia:seconda guerra mondiale
Geografia:giappone
Musica:wagner
Italiano:primo levi
Arte:picasso
Inglese:la 2 guerra mondiale in inglese
Francese:Charles de gaulle
Edu.fisica:confronto tra olimpiadi antiche e moderne
Scienze:i terremoti
Tecnologia: l'energia in generale e l'energia nucleare mi potete aiutare con l'introduzione per favore.Grazie