L'angolo della scuola

Problemi con la scuola? Non riesci a capire un compito o ti serve un consiglio? Scrivici, proveremo ad aiutarti! Per fare domande non serve essere iscritti al Gomitolo!





Riordina le 19599 domande nella rubrica per:
data risposta - recenti - vecchie - età (più piccoli) - età (più grandi)

#
#19369 Il 19/07/2019 Ciaooone di 10 anni ha scritto:
Che storiella si può inventare con il falso alterato Merlo-merletto?
Grazie

leggi la risposta »

Informazioni sulla sede delle lezioni

#19373 Il 19/07/2019 elvira di 14 anni ha scritto:
Ciao ,vorrei chiederti ,se volessi iscrivermi al liceo artistico ,come funziona ,i 5 anni si frequentano  nello stesso istituto ?
grazie

leggi la risposta »
#19292 Il 07/07/2019 Aly di 13 anni ha scritto:
Ciao a Tutti, sono Alyssa e ho 13 anni e il prossimo anno dovrò  scegliere la scuola superiore. A scuola vado bene in tutte le materie (sono uscita con la media di 9,25) anche se non tutte le materie mi piacciono. È da un po che sto pensando che scuola fare  anche se tutti mi consigliano di optare per un liceo dicendo che sarei "sprecata" in un istituto tecnico. Così ho cercato un po in rete escludendo sempre il liceo scientifico. Da subito ho pensato ad un liceo linguistico che però non mi convince molto, quindi non trovando nulla di interessante mi sono voluta informare sul liceo scientifico che si trova in una città  vicina la mia ( a 7 km di distanza) e devo dire che mi è piaciuto molto anche perchè  molte persone, inclusi i miei professori, me lo hanno consigliato perchè è uno dei migliori della mia regione. È molto grande, è immerso nel verde, i professori sono molto competenti e sopratutto è molto "fornito" : ci sono tanti laboratori, un sala cinema, ogni classe è dotata di una lim. All'inizio non volevo prendere in considerazione questo liceo perchè  molti dicevano che fa difficile ; per quanto riguarda la matematica vado bene a scuola  (media del 9,50 )  e la capisco anche solo che non mi piace tanto geometria mentre invece amo l'algebra. Inoltre ho anche scoperto  He questo liceo è l'unico in Italia ad avere un indirizzo umanistico molto interessante. Sono rimasta molto colpita anche dall'insegnamento della lingua inglese: il liceo tiene molto all'insegnamento di questa lingua sostendendo i propri alunni con corsi pomeridiani gratuiti ; quindi è proprio quello che stavo cercando. C'è un unico proboema: la matematica mi fa molto paura perchè molti dicono che allo scientifico è molto difficile. Vi prego aiutatemi...che devo fare ?

leggi la risposta »
#19250 Il 29/06/2019 Lucia di 43 anni ha scritto:
Sono una mamma in difficoltà a spiegare le equivalenze con le migliaia per via delle decina di migliaia (dak) l'esercizio è  il seguente 17 dak quante unità sono per me 170000 per mio marito 17000 e cmq un mucchio di confusione

leggi la risposta »
#19289 Il 06/07/2019 Vale di 12 anni ha scritto:
Ciao,gli aggettivi si possono alterare come i nomi?

leggi la risposta »
#19323 Il 12/07/2019 Sara di 11 anni ha scritto:
Salve mi potreste ( per favore) dirmi la forma astratta di filosofo?? Grazie!

leggi la risposta »
#19336 Il 15/07/2019 Arianna di 12 anni ha scritto:
Cos'è ardore?

leggi la risposta »

Somma di gradi

#19272 Il 04/07/2019 Gloria di 11 anni ha scritto:
Scusate tanto Mi potete dire Quanto fa 10 gradi più 20 primi + 8 gradi 15 primi + 8 gradi 15 primi Io ho provato a farlo ma non mi esce quello che mi dice il libro il libro mi dice 26 gradi 50 primi ma me mi esce un'altra cosa se me lo dite Grazie mille

leggi la risposta »

Nome astratto di pauroso

#19337 Il 15/07/2019 Erika di 10 anni ha scritto:
Qual è l'astratto di pauroso?

leggi la risposta »

Nome composto con la parola scuola

#19258 Il 01/07/2019 Elena di 12 anni ha scritto:
Cè un nome composto con la parola scuola?

leggi la risposta »

Traduzione fedele o libera

#19236 Il 26/06/2019 Allegra di 16 anni ha scritto:
Ciao! Avrei un dubbio riguardante una frase di latino. Prendiamo, ad esempio, una frase molto semplice: "Britanni capillo sunt promisso". La traduzione letterale verrebbe: "I Britanni sono dalla chioma folta". E' sbagliato, dal punto di vista grammaticale, tradurre "I Britanni hanno chiome folte"? Così come la frase "Aristoteles fuit humili ingenio", può essere tradotta "Aristotele ebbe un carattere umile" (anziché "fu umile di carattere")? Perché in italiano non rispettano i costrutti latini, ma suonano decisamente meglio. Grazie mille e buone vacanze!

leggi la risposta »
#19229 Il 25/06/2019 martina di 13 anni ha scritto:
ciao ho bisogno di un aiuto, sono appena cominciate le vacanze estive ma per non annoiarmi e tenere allenata la mente vorrei fare qualche esercizio, mi sono iscritta al liceo classico, potresti darmi qualche consiglio ed esercizio da svolgere. P.S. mi sono iscritta al liceo classico

leggi la risposta »

Matematica all'ITIS ad indirizzo informatico

#19223 Il 24/06/2019 Laura di 45 anni ha scritto:
Buongiorno, mio figlio ha scelto come scuola superiore l'itis ad indirizzo informatico perchè ne è rimasto affascinato all'open day e durante una giornata di stage. Durante questi tre anni delle medie ha mostrato parecchie difficoltà in matematica e spesso è stato aiutato con ripetizioni. Io sono molto preoccupata per questa scelta perchè temo che sia troppo basata sulla matematica e materie scientifiche, qualcuno mi riesce a dare qualche approfondimento su questo tipo di itis? grazie!!!

leggi la risposta »
#19208 Il 20/06/2019 Lucia di 15 anni ha scritto:
Ciao Fogny, come stai? Volevo farti un domanda su un mio dubbio che mi tartassa costantemente.
Allora ti racconto brevemente la mia storia. Quest'anno ho frequentato il primo anno di liceo scientifico opzione scienze applicate, e sono stata bocciata. Ma il brutto è che non è la prima volta...ma la seconda, ti spiego.
Avevo iniziato la prima media nel settembre del 2014, all'inizio mi trovavo abbastanza bene, poi però cambio tutto perché io da piccola ero un po' grassottella ecco... E i miei compagni molte volte mi prendevano in giro, e di amiche ne avevo 2 però poi ci ho litigato ed è finita lì, anzi hanno cominciato pure loro, il fatto sta che mi trovavo male, poi anche a casa avevamo dei problemi economici, e io cioè non c'è la facevo a studiare, mi distraevo continuamente e andò a finire che venni bocciata. Non lo so se ti metterai a ridere perché comunque esseri bocciati in prima media è una cosa strana cioè... Pero vuoi sapere la verità? In fondo sono contenta che mi abbiano bocciata perché mi ci trovavo male in quella classe, e in più una volta ripetuta la prima conobbi la mia migliore amica! E da lì in poi non fui più bocciata, arrivata in 3 media, bisognava scegliere il liceo, il mio sogno fin da piccola è sempre stato quello di diventare Pediatra, cioè è quello che vorrei essere da grande, mi piace tanto curare i bambini, aiutarli, vederli poco a poco crescere cioè io voglio diventare pediatra! E dato che questo era il mio sogno in terza media ho ricercato che liceo sarebbe stato opportuno fare, e il liceo adatto era il liceo scientifico. Il mio problema però era che, io la matematica la capivo,anzi a volte mi divertivo anche a fare tipo le equazioni, peró molte volte alle medie ho preso brutti voti, quindi se avessi scelto lo scientifico si mi avrebbe permesso di entrare alla facoltà di medicina e chirurgia pero mi ci sarei trovata un po' male e poi ricercai anche il liceo linguistico, e a me piacciono molto le lingue, anche perché da grande una volta diventata Pediatra mi sarebbe piaciuto viaggiare, conoscere posti nuovi, nuove culture e magari cercare lavoro per Pediatra all'estero. Il problema però è che se avessi scelto il linguistico avrei dovuto fare 3 ore di matematica nel biennio e solamente 2 ore nel triennio, poi fisica avrei dovuto fare solo 2 ore nel triennio e chimica che amo e adoro avrei dovuto farla solo 2 ore!! Invece che 3 nel biennio e poi 5 nel triennio allo scientifico! (e io chimica la adoro, che l'ho studiata quest'anno infatti avevo pure 9) e nel test di ammissione alla facoltà di medicina e chirurgia c'è: Matematica, Fisica, Chimica, Biologia e Logica e purtroppo le quattro materie al liceo linguistico non si avrebbero studiate Tanto perciò anche se non del tutto convinta mi sono iscritta allo scientifico, e in alcune materie mi sono trovata bene tranne a, Matematica, Fisica e Informatica (pk al posto di latino c'era questa materia) e poi da gennaio alla metà di febbraio sono andata nel mio Paese, in Perú ,cioè sono nata in Italia però i miei genitori sono Peruviani e quindi siamo andati là e in quel periodo ho perso argomenti molto importanti purtroppo e perciò mi hanno bocciata. Quando me l'hanno detto mi sono sentita malissimo, non ci volevo credere, non volevo più vivere cioè per la 2 volta? No per favore, volevo che fosse stato un incubo e invece era la cruda verità purtroppo non mi ero impegnata abbastanza, non avevo studiato abbastanza e me ne pento, e sono arrabbiata con me stessa perché so che quando mi impegno posso prendere voti alti ad esempio in 2 media una volta avevo preso 10elode a scienze perché mi ero impegnata,quindi se mi fossi impegnata forse sarei stata promossa... Adesso entro il 6 luglio devo decidere se continuare con lo scientifico e dimostrare a me stessa che c'è la posso fare oppure cambiare indirizzo e fare il linguistico,o FORSE scienze umane (ma la probabilità che scelga questo indirizzo è del 10%) anche se so che li le materie scientifiche si studiano un po' meno, pero il mio sogno continua a essere quello di diventare pediatra nonostante queste bocciature quindi secondo te diventerò pediatra? Anche se scegliessi il linguistico c'è la farei a superare io test di ammissione aloa facoltà di medicina e chirurgia? Quest anno qualsiasi indirizzo sceglierò mi impegnerò perché dopo due volte basta non voglio più saperne di bocciature però vorrei sapere se anche scegliessi Linguistico o Scienze umane potrei diventare Pediatra.
Scusa che ho scritto questo lungo messaggio... Ciao e grazie in anticipo della risposta.

leggi la risposta »
#19213 Il 21/06/2019 Davide di 14 anni ha scritto:
Ciao volevo sapere come sono le superiori

leggi la risposta »

Pagine:
« - < - 494 - 495 - 496 - 497 - 498 - 499 - 500 - > - »