L'angolo della scuola
Problemi con la scuola? Non riesci a capire un compito o ti serve un consiglio? Scrivici, proveremo ad aiutarti! Per fare domande non serve essere iscritti al Gomitolo!
#21535
Il 02/01/2020 Vera di 39 anni ha scritto:
I nomi astratti di uguale, diverso, triste, malato, saggio, ipocrita. Grazie mille!
Non riesco a risolvere questo problema. Potreste aiutarmi per piacere? Aggiungi ai 2/3 di a il cubo della differenza tra i 1/3 di a e i 5/7 di b. Eleva il risultato al numero intero -1.
Sono l'unica che a scuola studia l'analisi morfosintattica?
Viavai che parola è?
Ciao mi potreste dire quali sono e cosa fanno gli indicatori temporali?
#21457
Il 24/12/2019 Stefania ❤️ di 11 anni ha scritto:
Qual'è la parola astratta che deriva da stregone??
#21446
Il 23/12/2019 Alessia di 9 anni ha scritto:
Mi potete fare l'analisi grammaticale di "ha preparato"?
#21385
Il 16/12/2019 carlo di 14 anni ha scritto:
Ciao!Mi servirebbe una cosina io faccio latino parlato e non riesco a capire come capire quando un verbo è di prima,seconda... coniugazioneMi potreste dare una mano??
da grande vorrei diventare ostetrica o infermiera, che scuola superiore dovrei fare?
#21475
Il 27/12/2019 Angela😻 di 13 anni ha scritto:
Un prisma retto a per base un triangolo rettangolo i cui cateti sono 12 quinti dell’altro e la loro differenza e 14 cm sapendo che l’area totale del prisma è 1320 cm calcola la misura della sua altezza.Non riesco a risolvere questo problema.. grazie in anticipo per chi mi aiuta