L'angolo della scuola

Problemi con la scuola? Non riesci a capire un compito o ti serve un consiglio? Scrivici, proveremo ad aiutarti! Per fare domande non serve essere iscritti al Gomitolo!





Riordina le 19598 domande nella rubrica per:
data risposta - recenti - vecchie - età (più piccoli) - età (più grandi)

#
#21961 Il 04/02/2020 Dani di 60 anni ha scritto:
Astronomo deriva da astronomia o viceversa?

leggi la risposta »
#21964 Il 04/02/2020 Angi di 12 anni ha scritto:
Come si analizza "è" in analisi logica?

leggi la risposta »
#21965 Il 04/02/2020 Gioa di 12 anni ha scritto:
Buon giorno!
Volevo chiedervi che cosa é GRAZIE! Grazie mille

leggi la risposta »

Significato di soggiogare

#21966 Il 04/02/2020 Giorgia di 11 anni ha scritto:
Che significa soggiogava? E qual è un suo sinonimo?

leggi la risposta »

Problema con angoli

#21949 Il 03/02/2020 Sofia di 16 anni ha scritto:
Ma il problema del calcola l ampiezza di die angoli Adiacenti che sono uno la terza parte dell’altro me lo puoi fare non lo capisco??

leggi la risposta »
#21954 Il 03/02/2020 Mirisan di 11 anni ha scritto:
Potresti dirmi Una frase con il significato astratto di nebbia

leggi la risposta »

Tesina sull'horror

#21959 Il 03/02/2020 Vincent di 14 anni ha scritto:
Non trovo nessun argomento di Francese da mettere nella tesina horror,chi ne sa qualcuno?

leggi la risposta »
#21958 Il 03/02/2020 Peyton di 9 anni ha scritto:
Che cos'è sole?

leggi la risposta »

Indicatori spaziali

#21946 Il 03/02/2020 Chiara di 10 anni ha scritto:
Cosa sono gli indicatori spaziali?

leggi la risposta »

Astratto di fanciullo

#21933 Il 02/02/2020 Bibbi di 40 anni ha scritto:
Qual è il nome astratto di fanciullo ?

leggi la risposta »
#21938 Il 02/02/2020 Marcok di 13 anni ha scritto:
Buongiorno, quest'anno come argomento per la tesina di terza media, vorrei portare il medio oriente, mi potreste dare delle idee per i collegamenti ? Grazie.

leggi la risposta »
#21940 Il 02/02/2020 Jack 06 di 13 anni ha scritto:
Ciao a tutti.
A giugno dovrò  sostenere l esame sul DIRITTO ALLA SALUTE
mi piacerebbe parlare in modo semplice ma  allo stesso tempo ricercare argomenti interessanti .
Mi aiutate a trovare qualche argomento dove mi possa collegare con le diverse materie ?


Geografia
Storia
Italiano
Scienze
Inglese
Francese
Arte
Educazione motoria

leggi la risposta »

Astratti di vecchio

#21934 Il 02/02/2020 Johngiovi09 di 11 anni ha scritto:
Qual è il nome astratto di vecchio?

leggi la risposta »

Studiare dopo la scuola al conservatorio o all’università?

#21930 Il 01/02/2020 Ludo di 18 anni ha scritto:
Innanzitutto buonasera. Non so se sono nel sito giusto, quello che vi chiederò è solo un consiglio, inerente più a me stessa che alla scuola e magari voi potrete rispondermi “parla con qualcun altro” ma almeno ci provo e vedo se riesco a risolvere questa situazione. Prima di iscrivermi alle scuole superiori suonavo due strumenti ovvero il sax (da 5 anni circa) e le percussioni (nei tre anni delle scuole medie). Così decisi di iscrivermi con il sassofono al liceo musicale e di lasciar perdere le percussioni (non avevo una batteria a casa, lo strumento che suonavo di più -anche nella banda- era il sassofono e, anche tecnicamente, ero molto più avanti con quest’ultimo). L’altro strumento che mi fu assegnato fu il pianoforte (molto importante per riuscire a capire l’armonia ecc). Adesso, arrivata in 5 superiore sempre con ottimi se non eccellenti voti sia in sassofono che in pianoforte, sento il bisogno di continuare con le percussioni (ovviamente questo pensiero mi ha seguita per tutti i 5 anni ma non avendo tempo a disposizione per studiare un terzo strumento, ho lasciato perdere). Non mi vedo in un futuro con il sassofono e non ho intenzione di continuarlo in conservatorio. Le percussioni non le suono da circa 4 anni quindi, pur tentando, non penso di riuscir a superare l’esame di ammissione al conservatorio. In più, essendomi quasi rassegnata all’idea di lasciar perdere con le percussioni, rimango comunque sospesa nel nulla non sapendo che università frequentare. Al giorno d’oggi con la musica fai molto poco e poi senza una laurea ancora peggio. Mi piacerebbe prendere psicologia all’università ma non ho nessuna base e comunque il mio “punto fisso” rimangono le percussioni. Siamo a febbraio, i mesi passano in fretta e non c’è molto tempo ormai...non so come andare avanti dopo le superiori e l’idea di stare a casa senza fare niente non mi piace per niente. Cosa mi consigliate?

leggi la risposta »
#21910 Il 30/01/2020 MIRIANA di 13 anni ha scritto:
CIAO A TUTTI.
OGGI SONO QUI PER CHIEDERVI UN CONSIGLIO. IL MIO PROFESSORE DI MUSICA HA DETTO CHE SE VOGLIAMO POSSSIAMO COMPRARE O PORTARE UNO STRUMENTO IN CLASSE.(A PIACERE)
IO VORREI PORTARE LA CHITARRA,perchè è UNO STRUMENTO CHE MI ATTIRA MOLTO.
MIA MAMMA NON VUOLE COMPRARMELA PERHè PENSA CHE LA VOGLIO SOLO PERCHè SONO IN FISSA CON UNA BAND DELLA MIA PROVINCIA (QUASI MIEI COETANEI).
COME POSSO CONVINCERLA? COME LE POSSO SPIEGARE CHE NON è PER QUEL MOTIVO, E CHE LA VOGLIO PERCHè è UN MIO SOGNO IMPARARE A SUONARLA?

leggi la risposta »

Pagine:
« - < - 442 - 443 - 444 - 445 - 446 - 447 - 448 - > - »