L'angolo della scuola

Problemi con la scuola? Non riesci a capire un compito o ti serve un consiglio? Scrivici, proveremo ad aiutarti! Per fare domande non serve essere iscritti al Gomitolo!





Riordina le 19598 domande nella rubrica per:
data risposta - recenti - vecchie - età (più piccoli) - età (più grandi)

#
#22038 Il 11/02/2020 Daniela Mavrodieva di 11 anni ha scritto:
quale il nome astratto dii amico

leggi la risposta »
#22037 Il 11/02/2020 Giulia di 13 anni ha scritto:
Ciao mi serve un collegamento per soagnolo sull'amore!!!

leggi la risposta »
#22010 Il 08/02/2020 Gab di 13 anni ha scritto:
come posso collegare l'indifferenza con tecnologia e educazione fisica?

leggi la risposta »
#22023 Il 10/02/2020 Zezze di 13 anni ha scritto:
Mi puoi dire per favore una frase con cuore in versione astratta

leggi la risposta »
#22031 Il 11/02/2020 Sof di 14 anni ha scritto:
Salve, avrei bisogno di qualche consiglio su dei collegamenti da fare in arte e tecnologia in una tesina sul karate. grazie

leggi la risposta »
#22001 Il 07/02/2020 Jacopo di 15 anni ha scritto:
Devo svolgere l'analisi di questo periodo: molti dicono che sia giusto avere tutti gli stessi diritti. Molti dicono è la proposizione principale che sia giusto avere tutti gli stessi diritti è una subordinata soggettiva? Mi confonde molti...

leggi la risposta »

Tesina sull'identità

#22026 Il 10/02/2020 LUIGI di 14 anni ha scritto:
VORREI PORTARE L IDENTITà COME POSSO COLLEGARLO A FRANCESE E TECNOLOGIA???

leggi la risposta »

Tesina sul corpo umano, collegamenti di spagnolo e geografia

#22009 Il 08/02/2020 Alessandro di 13 anni ha scritto:
Ho fatto la tesina sul corpo umano ma non so come collegarlo con spagnolo e geografia.
Mi potreste aiutare?

leggi la risposta »

Tesina sull'imperfezione

#22029 Il 10/02/2020 bellaraga di 13 anni ha scritto:
ciao, mi chiedevo come io possa poter collegare religione per la tesina sull'imperfezione (3ª media),
c'è qualcuno che gentilmente potrebbe darmi un'informazione a riguardo?

leggi la risposta »

Problema con le frazioni

#21982 Il 05/02/2020 Anonimo di 14 anni ha scritto:
Ciao mi potresti aiutare per favore a risolvere questo problema con le frazioni.
Una gelateria artigianale vende in un giorno 210 ghiaccioli di tre gusti diversi: pesca, frutti di bosco e limone. Sapendo che 1/5 dei ghiaccioli venduti sono ai frutti di bosco e 2/7 alla pesca, calcola il numero di ghiaccioli al limone venduti.

leggi la risposta »

Come studiare

#21984 Il 05/02/2020 flavio loona di 15 anni ha scritto:
ciao. Sono Flavio e ho voti bassi in matematica e scienze. Frequento il primo superiore , più precisamente il liceo linguistico. Voglio davvero arrivare a prendere la sufficienza perché ci tengo molto e non so davvero come fare. So che può sembrare una richiesta strana ma vi chiedo veramente qualche consiglio per migliorare e arrivare almeno a prendere un 6 nelle due materie elencate prima. inoltre vorrei anche capirci più in latino. Non sto chiedendo di farmi i compiti , ASSOLUTAMENTE , vi chiedo di elencarmi qualche strategia , libri , giornali ecc. Non so come spiegarmi bene ma vorrei qualcosa che mi faccia entrare di più in questo mondo scientifico e matematico. E vorrei anche ringraziarvi perché il vostro blog mi ha aiutato molto. non sto qui a dilungarmi che già vi ho rubato molto tempo. Grazie davvero.❤️❤️❤️

leggi la risposta »
#22018 Il 10/02/2020 Megghi di 10 anni ha scritto:
Che cos'è in analisi grammaticale "trasferiti"

leggi la risposta »
#22020 Il 10/02/2020 Anonimo di 15 anni ha scritto:
Oggi ho preso una nota perché  mi sono alzata senza permesso,la prof mi aveva detto che se mi rialzavo senza permesso mi avrebbe dato la nota poi allora tutti i miei compagni erano alzati e allora io mi sono alzata per chiedere una matita senza permesso e la prof mi ha messo la nota.cosa devo fare?? Come faccio a dirlo hai miei genitori??

leggi la risposta »

Nome astratto di giovane, nome astratto di schiavo, nome astratto di scienziato

#22019 Il 10/02/2020 Anna di 12 anni ha scritto:
Quale il nome astratto di giovane ,schiavo e scienziato?

leggi la risposta »
#21722 Il 14/01/2020 RDV_06 di 13 anni ha scritto:
Quest'anno, per l'esame di terza media, mi piacerebbe portare una tesina su Harry Potter. I collegamenti sono i seguenti:
ITALIANO: recensione del libro
STORIA: confronta tra le ideologie razziali di Hitler e Voldemort
GEOGRAFIA: divario tra le popolazioni povere e quelle ricche nel mondo, da connettere alle differenze tra purosangue e mezzosangue
INGLESE: biografia di J.K. Rowling
FRANCESE: scuola di magia francese di Beauxbatons, da confrontare con il sistema scolastico francese
MUSICA: colonna sonora del film
SCIENZE: fasi lunari, da connettere ai lupi mannari presenti nella saga
TECNICA: l'evoluzione del treno, carbone (Hogwarts Express)
EDUCAZIONE FISICA: il quidditch (parlo anche del quidditch babbano, ovvero dello sport creato a ispirazione del Quidditch)
Potreste darmi un parere? Grazie in anticipo

leggi la risposta »

Pagine:
« - < - 440 - 441 - 442 - 443 - 444 - 445 - 446 - > - »