L'angolo della scuola
Problemi con la scuola? Non riesci a capire un compito o ti serve un consiglio? Scrivici, proveremo ad aiutarti! Per fare domande non serve essere iscritti al Gomitolo!
Sapete dirmi il nome astratto di guardare?
Ciao volevo chiederti un consiglio quest' anno ho una tesina da fare e la farò sul sogno, volevo chiederti un opinione personale, secondo te qual è il miglior collegamento per italiano e francese? grazie mille
#22454
Il 15/03/2020 Silvia 08 di 11 anni ha scritto:
Ciao...Vi volevo chiedere quanti multipli ha un numero ?
Grazie mille ☺️
ma a quanti anni e' morto Gesu' io non lo so quindi rispondetemi presto
devo collegare la mia tesina di terza media sulla comunità lgbtq a tecnologia ma non ho idea di come fare, a cosa la collego?
Quale il nome astratto di superbo ?
Ciao!
Quest'anno ho gli esami e voglio portare "L'imperfezione". Ho tutti i collegamenti tranne musica e inglese.
I collegamenti delle altre materie sono:
Italiano: Pirandello
Storia: Adolf Hitler
Geografia: l'Africa
Tecnologia: il riciclaggio dei rifiuti
Scienze: difetti della vista
Educazione fisica: le paraolimpia
Arte: il cubismo
Francese: il riciclaggio dei rifiuti
Inglese:?
Musica:?
Per favore mi potete aiutare a trovare due collegamenti di queste due materie?
Grazie in anticipo 🥰
Quest'anno ho gli esami e voglio portare "L'imperfezione". Ho tutti i collegamenti tranne musica e inglese.
I collegamenti delle altre materie sono:
Italiano: Pirandello
Storia: Adolf Hitler
Geografia: l'Africa
Tecnologia: il riciclaggio dei rifiuti
Scienze: difetti della vista
Educazione fisica: le paraolimpia
Arte: il cubismo
Francese: il riciclaggio dei rifiuti
Inglese:?
Musica:?
Per favore mi potete aiutare a trovare due collegamenti di queste due materie?
Grazie in anticipo 🥰
Quale sport posso collegarlo alla tesina sulla moda e perché? GRAZIE!
#22416
Il 12/03/2020 Caterina di 17 anni ha scritto:
Ciao, vi scrivo più che altro per sfogarmi e per chiedervi un consiglio. Sono al terzo anno di liceo, ma l'ho preso veramente male, spero che questo periodo di quarantena mi rischiari un po' le idee. Sono sempre stata fissata con i voti, all'inizio per colpa dei miei genitori e adesso mia, e vederli continuamente abbassarsi è per me qualcosa di distruttivo. Evidentemente faccio lo stupido errore di associare il voto alla mia persona. Sono sempre rientrata nel gruppo dei più bravi, e non esserlo più tutto a un tratto fa male. Mi dà fastidio soprattutto vedere che qualcuno ottiene i miei stessi risultati o addirittura migliori facendo un terzo dello sforzo che faccio io. Mi irritano anche i prof, che dicono di non fare preferenze, quando in realtà è palese. C'è differenza tra l'emotività dovuta ad un'interrogazione e il non aver studiato. Ho alcune prof che alzano i voti a determinate persone, credendole timide o eccessivamente emotive, mentre io ricevo messaggi da quelle stesse la sera prima in cui mi dicono di non aver studiato niente. È così brutto saperlo e non poter fare o dire niente. I miei familiari mi dicono che l'ingiustizia è ovunque e non si può combattere, ma ho il pessimo difetto di non rassegnarmi mai, quindi tutto questo è ancora più difficile da metabolizzare. Perché devo perdere ore ed ore di sonno per niente? Perché devo perdere interi pomeriggi a fare versioni per prepararmi ad un compito quando qualcuno la copia da Internet e prende il mio stesso voto o di più? Perché devo perdere ore ed ore a studiare una materia se poi il/la prof mi identifica con lo stesso voto tutte le volte? Perché qualcuno mi chiede i compiti e fa bella figura spacciandoli per suoi? Vorrei tanto cambiare classe, ma so già che non varierebbe granché. Veniamo ora ad un mio problema, che si collega in parte a quello che ho già detto prima. Nei compiti in classe faccio sempre errori di distrazione, perché sono costantemente in ansia. Quando affronto un compito o un'interrogazione parto subito con il presupposto di non dover sbagliare, per non abbassare ulteriormente la media, eppure ogni volta ci ricasco. Faccio anche errori nella mia materia preferita, in cui fino all'anno scorso ero un asso. La cosa brutta è che sono sempre errori stupidi, di distrazione, che avrei potuto evitare. Errori che però portano via ogni volta punti. All'ultima versione di latino, ad esempio, ho fatto un errore davvero evitabile, anche perché a causa del tempo non ho potuto ricontrollarla. Leggo su Internet o guardo video ogni due per tre su come tradurre bene una versione, su come realizzare un bel tema, su metodi di studio efficaci, ma niente, tutto vano. Non riesco mai a migliorare. La cosa che mi dà ancora più fastidio è che a casa faccio tutti i compiti bene, in classe invece è un disastro. Non posso continuare così per altri due anni, non riuscirei a sopportarlo, tanto che ho già avuto pensieri "strani". In quest'ultimo periodo sono diventata troppo competitiva e superba in ambito scolastico, ma come persona non sono assolutamente così. In conclusione, quindi, vi chiederei consigli su alcuni aspetti: 1) Come mantenere la calma durante le verifiche scritte o orali
2) Metodi per tradurre e per scrivere bene
3) Metodi di studio efficaci (sì, so che ognuno ha il proprio, ma in tutti questi anni non ho ancora trovato il mio: cioè, forse sì, ma è troppo lungo)
4) Altre cose che vi sono venute in mente leggendo il mio messaggio e che pensate possano essermi utili :)
Anche se non vi va di rispondere a tutto, vi chiederei almeno a qualcosa.
Per adesso è tutto (anche troppo), nel caso vi invierò un messaggio successivamente.
Grazie per aver letto e per l'aiuto, ne avevo proprio bisogno.
A presto.
#22428
Il 13/03/2020 Madison di 12 anni ha scritto:
Ciao volevo fare una domanda non nel tema compiti:i miei vogliono comprarmi un telefono quando finirò la terza. Secondo voi è giusto?
#22421
Il 12/03/2020 MZMPHP di 13 anni ha scritto:
Ciao, quest'anno dovrei preparare l'esame di terza media... Volevo stare sul sicuro e fare la prima guerra mondiale, ma i miei professori non me la consigliano perché è un'argomento proposto da molti. Dite che va bene fare i partigiani e poi come collegamento con storia la Grande Guerra? È troppo banale? Sennò mi potreste proporre qualcosa di originale? Grazie 👋😍
#22435
Il 13/03/2020 Elena20006 di 13 anni ha scritto:
Ciao! Ho bisogno dei collegamenti per la tesina e l'argomento è l'imperfezione mi potresti dare una mano?
Buongiorno, fra poco ho gli esami di terza media.
Io come argomento ho pensato di portare il legno , però non so come collegare le materie.
Io costruisco in legno una casa arredata.
Per tecnologia ho pensato di portare il design e per educazione fisica hockey( perchè il bastone principalmente è formato di legno).
Mi mancherebbero da collegare:Italiano,Letteratura,Tedesco,Inglese,Matematica,Scienze,Storia,Geografia,Musica,Arte,Religione.
Arrivederci,grazie per eventuale risposta
Io come argomento ho pensato di portare il legno , però non so come collegare le materie.
Io costruisco in legno una casa arredata.
Per tecnologia ho pensato di portare il design e per educazione fisica hockey( perchè il bastone principalmente è formato di legno).
Mi mancherebbero da collegare:Italiano,Letteratura,Tedesco,Inglese,Matematica,Scienze,Storia,Geografia,Musica,Arte,Religione.
Arrivederci,grazie per eventuale risposta
Mia figlia sta in 3 media e ha scelto di fare la tesina sulla felicità ma non troviamo nessun collegamento con arte... ci potete aiutare
Con cosa posso collegare Musica per la tesina di terza media? come argomento principale porto la follia