L'angolo della scuola

Problemi con la scuola? Non riesci a capire un compito o ti serve un consiglio? Scrivici, proveremo ad aiutarti! Per fare domande non serve essere iscritti al Gomitolo!





Riordina le 19701 domande nella rubrica per:
data risposta - recenti - vecchie - età (più piccoli) - età (più grandi)

#

Tesina sulle emozioni

#34723 Il 11/03/2025 Cate0606! di 13 anni ha scritto:
ciao!devo fare la tesina di terza media,ed ho deciso di portare le eomozioni,ho difficolta a trovare un argomento per tedesco,inglese e storia,ho cercato qualche risposta soprattutto per tedesco,ma ho notato che molti alle medie fanno/facevano spagnolo,voi avete qualche idea? ad ogni materia volevo collegare un emozione (a parte scienze),per ora i miei collegamenti sono:
-Italiano: indignazione con "se questo è un uomo" di Primo Levi
-scienze: il cervello,il centro delle emozioni
-geografia: la felicità,con la Finlandia (il paese più felice al mondo)
-tecnologia: la paura,con l'overshoot day
-ed.civica: la tristezza,con il blue monday
-arte: l'angoscia con l'urlo di Munch

leggi la risposta »
#34718 Il 10/03/2025 Aurora di 14 anni ha scritto:
Per la tesina di terza media voglio portare la Corea del Sud ma nn so cosa collegarci con spagnolo

leggi la risposta »
#34717 Il 09/03/2025 marta di 13 anni ha scritto:
come esame di terza media porterò l’adolescenza. l’ho collegata a scienze con gli apparati riproduttori, educazione fisica con come cambia il corpo durante l’adolescenza, educazione civica con il bullismo e cyberbullismo, inglese con romeo e giulietta e storia con i giovani partigiani. non saprei come collegarlo a spagnolo, un aiutino?

leggi la risposta »

Tesina Enrico VIII

#34670 Il 23/02/2025 Giulia di 13 anni ha scritto:
Devo scrivere una tesina su Enrico VIII ma mi mancano alcuni collegamenti per il momento ho:
Storia:il 1500
Inglese: le mogli di Enrico VIII
Religione: Religione Anglicana
Geografia: Inghilterra
Mi mancano argomenti su spagnolo,italiano,musica,arte, tecnologia e matematica.
(Per matematica volendo posso trovare un argomeno non inirente)

leggi la risposta »
#34705 Il 06/03/2025 DAVIDE di 13 anni ha scritto:
Buongiorno, sono Davide di 13 anni dovrei incominciare a pensare alla tesina di terza media.
Poichè suono la chitarra classica ed elettrica, avevo pensato di iniziare cin un brano di Jimi Hendrix e partendo da lui, fare una tesina sui conflitti in generale: conflitti interiori, conflitti storici, conflitti in generale.
potreste darmi un aiuto su quali fonti consultare e quali collegamenti fare?
Grazie

leggi la risposta »
#34680 Il 26/02/2025 Angela di 14 anni ha scritto:
Ciao! Vi scrivo perché quest’anno ho l’esame di terza media e sto preparando la tesina, ho scelto di portare le stelle allora io vi dico adesso gli argomenti me li puoi collegare per cortesia.mi manca anche musica anche arte "però no la notte stellata di van Gogh"se mi puoi dare una mano nel trovare musica e arte
Italiano:X agosto di pascoli
Storia: stella degli ebrei "seconda guerra mondiale"
Geografia:il monte della stella (Messico)
Tecnologia: energia solare
Scienze:le stelle
Ed.fisica:le olimpiadi
Inglese: bandiera e storia americana
Francese:l'observatoire de Paris

leggi la risposta »
#34706 Il 06/03/2025 aurora di 14 anni ha scritto:
ciao
io per la tesina volevo fare o la Russia o charles darwin per la russia ho gia trovato dei collegamenti
musica: Tchaikosky
scienze: Gagarin
Geografia: Caratteristiche fisiche
arte: Wassily Kandinsky
storia: stalinismo, rivoluzione Russa
Italiano: Mario Rigoni Stern
ed.fisica:Rusada; associazione Russa anti doping
inglese: devo studiare io un brano
Con charles Darwin non ho trovato nulla :(

leggi la risposta »
#34702 Il 05/03/2025 Deni di 14 anni ha scritto:
Ciao a tutti scusate il disturbo volevo chiedere se per caso sapete come collegare storia con la tesina delle stelle fino ad adesso ho fatto
Italiano:Pascoli
Tecnologia :l’ènergia solare
Arte:la notte stellata
Religione:la stella di bettelemme
Inglese:il solar system
Spagnolo :l'osservatore del Cile
Geografia:cile

leggi la risposta »
#34677 Il 26/02/2025 s.j di 13 anni ha scritto:
allora io vorrei fare la tesina sulla chimica e ho pensato:
scienze: marie curie
francese: Antonio Lavoisier
tecnologia: l'elettrcita'
mi servirebbe aiuto con: storia,inglese,musica,arte,italiano,educazione civica e educazione fisica

leggi la risposta »
#34676 Il 25/02/2025 kikal di 13 anni ha scritto:
ciaoo, sto cercando vari collegamenti per la mia tesina di terza media sul L'INFINITO..
per il momento ne ho trovati alcuni, i "problemi" principali sono storia, geografia, musica e tecnologia…
di storia pensavo di fare la guerra fredda e la corsa allo spazio, ma non ci siamo arrivati col programma e quindi non posso nemmeno fare geografia, con qui avrei fatto l'America.. (anche se pensavo di farla lo stesso..) mentre per tecnologia le onde radio (non ho altre idee) per musica invece ho un vuoto totale, non so cosa fare.. potreste aiutarmi? grazie mille in anticipo :)

leggi la risposta »
#34674 Il 25/02/2025 aurora di 14 anni ha scritto:
cosa posso collegare in religione in una tesina su stranger things?
i miei collegamenti sono in storia la guerra fredda, educazione civica l'inclusione, in scienze il magnetismo, in tecnologia il galleggiamento di archimede, in geografia indiana hawkins, in educazione fisica e in francese il ciclismo, in musica i the clash e in italianopp i libri gam

leggi la risposta »
#34673 Il 24/02/2025 sofia di 14 anni ha scritto:
ciao! faccio la terza media, so che ci vuole ancora tempo per iniziare a scrivere la tesina ma mi sto già dando da fare per non arrivare con tutto il lavoro da fare all'ultimo. non ho ancora fatto niente in realtà, ma ho deciso di portare il piccolo principe. sui collegamenti, facendo un po' di ricerche sono sicura solo per arte, dove porterò la notte stellata di van gogh e a francese dove porterò la vita dell'autore in francese. la mia prima richiesta sono degli spunti per gli altri collegamenti, da internet ne ho trovati alcuni, e so che devo aspettare per via del programma da completare, ma vorrei già iniziare ad avere le idee chiare. e poi vorrei sapere se ci sono alcuni libri che posso leggere per fare magari qualche collegamento ad italiano. se avete poi anche altri consigli da darmi, benvenga, li accetto. sicuramente dopo la scoperta di questo sito lo utilizzerò di nuovo, è ottimo. grazie mille

leggi la risposta »
#34666 Il 21/02/2025 Roby di 13 anni ha scritto:
Ciao sono in 3 media e tra pochi mesi devo sostenere un esame.
Secondo voi come potrei collegare la tesina su Napoleone in Religione, tecnologia,musica e scienze????


Questi sono i miei collegamenti:

ITALIANO: 5 Maggio, Alessandro Manzoni.

INGLESE: Battaglia di Trafalgar tra l'impero britannico e quello francese.

ED.CIVICA: Il codice Napoleonico.

ED.FISICA: Equitazione.

ARTE: Jacques-Louis David.

MUSICA: Poemi dedicati in onore di Napoleone...

STORIA: L'età napoleonica.

Spero che mi rispondiate al più presto, ciaooooo!!!

leggi la risposta »
#34664 Il 21/02/2025 Beatrice di 13 anni ha scritto:
Salve,avrei bisogno di un aiuto con la tesina.Ho gia trovato per storia la seconda guerra mondiale la battaglia di okinawa,per geografia il giappone,e per religione il buddismo aiutami con tutte le altre materie tranne matematica grazie

leggi la risposta »
#34661 Il 20/02/2025 ile di 13 anni ha scritto:
Tecnologia: la lavorazione di una scarpetta, la punta e la sbarra

Ed. Fisica: Alimentazione della ballerina

Musica: Caikovskij "il lago dei cigni"

Arte:le ballerine di Degas

Italiano: Eugenio Montale e "la danzatrice stanca" poesia dedica a Carla Flacci, la più nota ballerina di danza classicadella ballerina.

tedesco:coreografa ed insegnante tedesca Philippine Bausch (anche nota come "Pina"). Nel 1973 fonda il Tanztheater WuIn, la sua descrizione e la vita devono essere obbligatori la storia e la vita)

inglese:della Royal Balletppertal Pina Bausch, creandolo dal già esistente corpo di ballo di Wuppertal.

In storia:la rivoluzione russa, perché almeno è attinente alla Russia e
collego a Ciaikovskij

in musica c'è il balletto in generale o un altro balletto, ad esempio Lo Schiaccianoci sempre di Ciaikovskij. Il lago dei cigni

Geografia?:Dove si è sviluppata però è lunga la storia.. Perché è iniziata in Francia però c'è chi dice che è nata in Russia e quindi devo portare la Russia?

leggi la risposta »

Pagine:
« - < - 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - > - »