L'angolo della scuola
Problemi con la scuola? Non riesci a capire un compito o ti serve un consiglio? Scrivici, proveremo ad aiutarti! Per fare domande non serve essere iscritti al Gomitolo!
#15936
Il 23/09/2018 Emy di 16 anni ha scritto:
Quando sto risolvendo la trasformazione con la notazione scientifica quando moltiplico i varo valori il meno si annulla?
#15937
Il 23/09/2018 Mattia di 11 anni ha scritto:
Nomi astratti di:Vedere
Bruciare
Altruista
Tiranno
Sapere
#15955
Il 25/09/2018 Blessings di 11 anni ha scritto:
Ma le tartarughe quando sono appena nate hanno il guscio?
#15956
Il 25/09/2018 Sarà di 10 anni ha scritto:
Qual è l astratto di gesto, colpa, medico atleta e mano?
Ciao vorrei sapere consigli per dormire bene e subito
Qual’e il nome astratto di parente?
Ciao mi potete dire per favore una frase con cinema concreto
Grazie
Grazie
Astratto di artista
#15965
Il 26/09/2018 Giulia di 10 anni ha scritto:
Come si fa a capire quando Non e un avverbio e quando e una congiunzione ?
#15966
Il 26/09/2018 Alice di 10 anni ha scritto:
Sono Alice e ho 10 anni sono brava in tutte le materie ma le mie preferite sono scienze e storia.io pensavo di fare il liceo scientifico pk penso vhe sia il migliore per fare la dottoressa (sono in 5 elementare) ovviamente la mia è un'aspirazione ma io sono sicura al 62% di voler fare la dottoressa ma la domanda che voglio fare è che liceo fare io sono solo alle elementari quindi lo so che è troppo presto per decidere ma vorrei sapere quanto è difficile da 1 a 10 pk io nn so neanche lontanamente che cosa voglia dire diciamo "studiare" pk quanto vuoi che siano difficili le elemantari ma cmq cerca di darmi più consigli possobile
#15967
Il 26/09/2018 Silvia di 12 anni ha scritto:
Divido un quadrato in 16 quadratini uguali. Coloro 9/16 del quadrato. Tratteggio 2/3 della parte colorata. Osservoche la parte tratteggiata è. .?.. della parte colorata quindi 2/3 di9/16=?
#15969
Il 27/09/2018 Vittorio di 16 anni ha scritto:
Ciao! Quest'anno vorrei candidarmi per la prima volta come rappresentante di classe, però sono giustamente in competizione con altri ragazzi, magari più conosciuti e con più simpatie. In classe nostra dovranno essere eletti un maschio e una femmina: il problema è che c'è soltanto una ragazza ed è sicura, mentre di ragazzi siamo in tre ed abbastanza competitivi. I miei compagni ormai mi conoscono, sanno che sono sempre pronto ad aiutarli e che non ho problemi a parlare con i professori di eventuali difficoltà all'interno della classe o particolari richieste. Nel mio "discorso" vorrei essere il più naturale possibile, però potreste darmi per favore alcune idee su come scriverlo, in modo da essere convincente? Grazie mille ☺️