L'angolo della scuola

Problemi con la scuola? Non riesci a capire un compito o ti serve un consiglio? Scrivici, proveremo ad aiutarti! Per fare domande non serve essere iscritti al Gomitolo!





Riordina le 19614 domande nella rubrica per:
data risposta - recenti - vecchie - età (più piccoli) - età (più grandi)

#
#15288 Il 29/05/2018 Aisha di 13 anni ha scritto:
ciao! Ti volevo chiedere, io l'anno prossimo faccio il turistico e volevo anche andare all'università. mi piacerebbe fare come facoltà medicina. ma molti mi dicono che non si può. si dovrebbe fare lo scientifico ma io per quella scuola non sono portata.
quindi la mia domanda è: Se faccio turistico posso lo stesso fare medicina?

leggi la risposta »

Educazione fisica

#15289 Il 29/05/2018 Vittoria di 14 anni ha scritto:
Ciao a tutti! io ho quasi finito la mia tesina di terza media sulle stelle ma non so con cosa collegarmi ad ed.fisica...i collegamenti sono:SCIENZE-GEOGRAFIA ASTRONOMICA composizione stelle e la cometa di Halley
TECNOLOGIA:l'energia solare
ITALIANO: Margherita Hack
STORIA: Stella di David nei campi di concentramento e da lì parlo dell'Ebraismo in Religione
INGLESE:poesia BRIGHT STAR John Keats
SPAGNOLO:monte della stella, MX
ARTE:aeropittura
MOTORIA (?)
MUSICA: faccio canto da 10 anni e pensavo di cantare e suonare alla tastiera ALL OF THE STARS di Ed Sheeran

se avete suggerimenti sarò iper felice di accettarli!!!! GRAZIE MILLE
VITTORIA

leggi la risposta »
#15291 Il 29/05/2018 ludo di 14 anni ha scritto:
ciao, io porto il tuo stesso argomento e mi è stato consigliato di collegarlo con la cina

leggi la risposta »

Questa domanda fa riferimento a una richiesta precedente
#15292 Il 29/05/2018 ludo di 14 anni ha scritto:
io come tesina ho intenzione di portare l'apparenza e la realtà mi potreste dare un consiglio su quale collegamento con tecnica

leggi la risposta »
#15293 Il 29/05/2018 Rebecca di 14 anni ha scritto:
Ciao a tutti, io come tesina ho scelto l'India. Peró non riesco a collegarla potreste aiutarmi , per favore.
Grazie mille

leggi la risposta »
#15294 Il 30/05/2018 Anna di 48 anni ha scritto:
L'arte islamica collegata al terrorismo

leggi la risposta »
#15295 Il 30/05/2018 G.04 di 14 anni ha scritto:
VOLEVO UN AIUTO PER LA TESINA DI TERZA MEDIA.
IN ITALIANO: VOLEVO PORTARE PASCOLI
IN GEOGRAFIA: GLI USA
IN ARTE: IL FAUVES
IN TECNICA: L'ENERGIA PERò NON ABBIAMO FATTO TANTO
IN STORIA LA PRIMA GUERRA MONDIALE (SUFRAGETTE)
MUSICA JAZZ
MI MANCHEREBBE TEDESCO INGLESE SCIENZA CHE NON SONO COSA FARE PERCHE IN  QUESTE MATERIE NON ABBIAMO  FATTO TANTO E ALCUNE COSE NON LE FACCIAMO NEANCHE.
VORREI UN CONSIGLIO SE VA BENE OPPURE DEVO ESSERCI ALCUNI CAMBIAMENTI AIUTATEMI..
GRAZIE G.04

leggi la risposta »

Nomi composti

#15296 Il 30/05/2018 michela di 8 anni ha scritto:
terracotta e nome composto da nome + aggettivo

leggi la risposta »
#15297 Il 30/05/2018 Giacomo di 14 anni ha scritto:
Ciao, avrei bisogno di un consiglio. Frequento il primo anno al classico, però è stato terribile a causa dell'incompetenza della maggior parte dei professori, che mi hanno fatto odiare alcune materie. Mi piacerebbe andare allo scientifico, che è tra l'altro a due passi da casa mia (mentre adesso devo fare 25 minuti di autobus e 15 circa  piedi), conosco molti ragazzi che lo frequentano e ne parlano abbastanza bene, anche se i professori sono severi ed esigenti (il che in parte è giusto, secondo me), in più posso scegliere tra le opzioni con/senza latino e con/senza sabato, a mio parere vantaggiose. Non l'ho scelto alle medie perché ero completamente negato in matematica e scienze, ma per fortuna adesso grazie ad una professoressa straordinaria (una dei pochi) le ho capite bene, e gli esercizi mi vengono di getto. Gli unici problemi sono fisica e disegno tecnico: il secondo proprio non mi piace (perché non ho pazienza), mentre odio la prima dato che mi è stata accennata alle medie da un ennesimo professore incompetente, ma magari se mi viene spiegata meglio riesco a capirla, come matematica e scienze. Secondo voi, facendo pratica, riesco a migliorare anche con il disegno? Cosa mi consigliate riguardo alla scelta? Grazie, buona serata

leggi la risposta »

Scegliere un titolo per la tesina

#15298 Il 30/05/2018 Aron di 14 anni ha scritto:
ciao, quest'anno ho gli esami di terza media, la mia tesina parlerà di uguaglianza e pace ma non so che titolo mettere alla tesina. Potete consigliarmi qualcosa? Grazie in anticipo

leggi la risposta »

Problema: calcolare il peso lordo

#15299 Il 30/05/2018 Elios di 15 anni ha scritto:
Su un camion,del peso di 2Mg, viene caricata della sabbia che pesa 4000 kg. Qual è il peso lordo del camion?

leggi la risposta »

Tesina sulla luna

#15300 Il 30/05/2018 Debora di 14 anni ha scritto:
Come abbinare religione a tesina sulla luna

leggi la risposta »

Le emozioni

#15301 Il 30/05/2018 Marty21 di 13 anni ha scritto:
Salve, sono in terza media e per la tesina porto "Le Emozioni", ma ho un piccolo problema non so cosa collegare in geografia e approfondimento letterario, nelle altre materie porto:
Scienze: il sistema nervoso autonomo (le emozioni)
Storia: Hitler e il periodo del nazismo (l'odio)
Italiano: Primo Levi e poesia "Se questo è un uomo" (l'indignazione)
Inglese: Anna Frank e l'Olocausto (la paura)
Francese: La Shoah (il terrore)
Arte: la pop art (la speranza)
Musica: La guerra di Piero di de Andrè (la tristezza)
Ed. Fisica: le organizzazioni giovanili durante il fascismo e le olimpiadi di Roma  del 1960 (l'amore)
Religione: la religione ebraica (la gioia)

leggi la risposta »
#15303 Il 31/05/2018 Emanuele di 13 anni ha scritto:
Vorrei un suggerimento x musica,esami di terza media,tema genio follia o normalità.il prof mi ha consigliato il jazz,ma io nn trovo nessuna attinenza. Mi dice che devo parlare del jazz. Cm faccio mi aiutate x favore

leggi la risposta »
#15304 Il 31/05/2018 lavi di 13 anni ha scritto:
Ciao, mi sono ridotta all'ultima con la mappa concettuale per gli esami e non so cosa portare a scienze e a ginnastica.
In verità è da marzo che ci sto pensando ma essendo che non avevamo finito i programmi ho lasciato correre un po di tempo e mi ritrova disperata con i collegamenti di queste due materie.
Visto che porto 'L'amore' come argomento centrale avevo pensato di collegare a scienze il cuore o le stelle, anche la riproduzione potrebbe andare bene ed a ginnastica/educazione fisica potrei portare il tifo per la propria squadra di calcio (essendo che è la mia passione) o gli effetti dell'amore sullo sport, ma quando vado a cercare qualcosa su internet trovo sempre aspetti legati alla sessualità.
I miei collegamenti sono questi:
-Storia: il 68, è l'anno più vicino agli anni settanta (argomento che volevo portare ma non ci siamo arrivati) e poi perché in quel periodo chiedono più libertà e meno regole, è una sorta di ribellione ai genitori che non accettavano certe relazioni tra maschi e femmine.
-Letteratura: Ho sceso, dandoti il braccio, almeno un milione d scale di E.Montale
-Francese: Les enfants qui s'aiment di J. Prévert
-Inglese: 'I have a dream' di Martin Luter King
-Arte: Il bacio di Klimt
-Musica: La Traviata di Verdi
-Geografia: Gli Stati Uniti
-Tecnica: L'energia geotermica
-Religione: L'amore ed il matrimonio
Sono disperata per queste due materie.
Grazie in anticipo, lavi.

leggi la risposta »

Pagine:
« - < - 686 - 687 - 688 - 689 - 690 - 691 - 692 - > - »