L'angolo della scuola
Problemi con la scuola? Non riesci a capire un compito o ti serve un consiglio? Scrivici, proveremo ad aiutarti! Per fare domande non serve essere iscritti al Gomitolo!
Scusate ma si senza accento nell’analisi grammaticale che cosa significa
#14513
Il 29/03/2018 NIKI di 13 anni ha scritto:
CIAO,VORREI PORTARE PER LA TESINA ORALE L'ARGENTINA CON I SEGUENTI COLLEGAMENTI:
GEOGRAFIA:territorio,climi,ambienti,economia,città e turismo
STORIA:nome colonizzazione argentina,guerre dell'indipendenza e guerra sporca
TECNOLOGIA:energie più prodotte ovvero l'idroelettrica,termica e nucleare
ARTE:artista argentino che si collega con il futurismo
SCIENZE:i vulcani
ITALIANO: pablo neruda
MUSICA:tango
EDUCAZIONE FISICA:calcio
MI MANCANO FRANCESE,INGLESE MAGARI ANCHE MATEMATICA SE è POSSIBILE
Buongiorno a tutti. Sto preparando la tesina di terza media e come argomento da portare ho deciso la chirurgia. Ho appena iniziato con i collegamenti e ho scelto
Storia: La storia della chirurgia (anno della prima operazione chirurgica)
Att.Fisica: chirurgia degli "strappi" nello sport
Scienze: L'apparato riproduttore e le malattie legate ad esso
Non so se questi argomenti vanno bene e mi mancano ancora altre materie escludendo la religione ...mi potete dare per favore una mano?
Grazie della disponibilità
Storia: La storia della chirurgia (anno della prima operazione chirurgica)
Att.Fisica: chirurgia degli "strappi" nello sport
Scienze: L'apparato riproduttore e le malattie legate ad esso
Non so se questi argomenti vanno bene e mi mancano ancora altre materie escludendo la religione ...mi potete dare per favore una mano?
Grazie della disponibilità
#14517
Il 29/03/2018 Riccardo di 19 anni ha scritto:
Acerrimi che cosa è in analisi grammaticale ?Grazie
Ciao, sto facendo la tesina per la terza media sui vari sentimenti associati alle varie materie! Ho collegato:
Italiano: crudeltà - mafia e brani analizzati in classe
Storia: odio - Hitler e seconda guerra mondiale
Scienze: paura - terremoti e vulcani in eruzione
Musica: amore - romanticismo / rabbia e caos - Chopin "La caduta di Varsavia (sono indecisa tra le due)
Secondo voi per adesso può andare bene?
Per le altre materie non so cosa fare ma ho ancora un bel po di tempo!
Potete aiutarmi?
Grazie in anticipo :)
Italiano: crudeltà - mafia e brani analizzati in classe
Storia: odio - Hitler e seconda guerra mondiale
Scienze: paura - terremoti e vulcani in eruzione
Musica: amore - romanticismo / rabbia e caos - Chopin "La caduta di Varsavia (sono indecisa tra le due)
Secondo voi per adesso può andare bene?
Per le altre materie non so cosa fare ma ho ancora un bel po di tempo!
Potete aiutarmi?
Grazie in anticipo :)
Collegamenti di storia e matematica in una tesina sulle malattie
#14520 Il 29/03/2018 Alessia di 14 anni ha scritto:I miei argomenti sono:
FRANCESE:louis pasteur
TECNOLOGIA:macchine per le malattie
GEOGRAFIA:america
INGLESE:edward jenner
SCIENZE:vaccinazioni
ARTE:van gogh
MUSICA:Beethoven
EDUCAZIONE FISICA:para olimpiadi
Mi manca da collegare storia e matematica.
Il mio argomento sono le malattie
Potreste aiutarmi con storia e matematica?
Grazie mille
#14527
Il 29/03/2018 lorenzo di 14 anni ha scritto:
Ciao, sono Lorenzo è sul tema dei silenzio ho fatto questi collegamentiscienze apparato uditivo
educazione fisica linguaggio del corpo o inquinamento acustico e danno ai.muscoli
arte Friedrich
musica una canzone del pianista dell'oceano
letteratura infinito di Leopardi
ed tecnica silenzio radio
storia radio londra
geografia?
Francese è inglese?
Qual è il programma di geografia della prima media?
Ciao a tutti. Sono stata in ospedale 6 giorni e volevo fare qualche domanda:
- Per giustificare le assenze a scuola posso portare direttamente la carta di dimissioni dell’osoedale o serve altro?
- Le assenze vengono eliminate o solo giustificate?
- Per giustificare le assenze a scuola posso portare direttamente la carta di dimissioni dell’osoedale o serve altro?
- Le assenze vengono eliminate o solo giustificate?
#14532
Il 30/03/2018 pericolopubblico10osto di 13 anni ha scritto:
ciao a tutti,per bla tesina di terza media vorrei portare Giuseppe Ungaretti come argomento centrale. Per collegare a storia vorrei parlare degli anni in cui è stato arruolato come soldato e gli avvenimenti accaduti in quei anni.
Qualcuno mi può rispondere?
GRAZIE
#14536
Il 30/03/2018 Pinocchio di 9 anni ha scritto:
È vero che in quarta elementare non si può bocciare?
#14540
Il 31/03/2018 Sophie di 14 anni ha scritto:
Avrei bisogno di un consiglio per la tesina dell'esame di terza e ho scelto di portare come argomento il mondo attuale e l'ho collegato aStoria: 11 settembre 2001 e l'espansione del terrorismo
Geografia: i paesi emergenti (India,Russia e Cina)
italiano: le saghe fantascientifiche (Harry Potter, Hunger games,Maze Runner)
Scienze: le esplorazioni dello spazio (il satellite su Marte)
Musica: come la musica sia passata dalle sale ai videoclip (YouTube)
Arte: i murales
Tecnologia: la diffusione esponenziale di internet
Secondo voi vanno bene come collegamenti?
Ciao tra qualche mese affronterò l'esame di terza media, ho deciso di fare la tesina sulla libertà, ma mi mancano alcuni collegamenti, mi potete aiutare?
Questi sono quelli che ho già fatto:
Italiano: L'Infinito di Leopardi
Geografia:L'Africa
Storia: i partigiani della seconda guerra mondiale
Arte: "La danza" di Matisse
Inglese: La statua della libertà
Musica: Work Song (blues) e ne suonerò una
Tecnologia: L'energia eolica
Ed.Fisica: La corsa
Mi mancano scienze e francese. Ho letto alcuni collegamenti di altri ragazzi su questo sito ma non mi convincono molto. Per scienze non ho idee, per francese credo di realizzare il collegamento con i tre principi della rivoluzione francese (Liberté, Egalité, Fraternité). Che ne dite?
Questi sono quelli che ho già fatto:
Italiano: L'Infinito di Leopardi
Geografia:L'Africa
Storia: i partigiani della seconda guerra mondiale
Arte: "La danza" di Matisse
Inglese: La statua della libertà
Musica: Work Song (blues) e ne suonerò una
Tecnologia: L'energia eolica
Ed.Fisica: La corsa
Mi mancano scienze e francese. Ho letto alcuni collegamenti di altri ragazzi su questo sito ma non mi convincono molto. Per scienze non ho idee, per francese credo di realizzare il collegamento con i tre principi della rivoluzione francese (Liberté, Egalité, Fraternité). Che ne dite?