L'angolo della scuola

Problemi con la scuola? Non riesci a capire un compito o ti serve un consiglio? Scrivici, proveremo ad aiutarti! Per fare domande non serve essere iscritti al Gomitolo!





Riordina le 19599 domande nella rubrica per:
data risposta - recenti - vecchie - età (più piccoli) - età (più grandi)

#
#10413 Il 20/03/2017 giulio di 13 anni ha scritto:
Ciao vorrei portare il Canada per la tesina di terza media, ma non riesco a collegarlo a letteratura e storia mi potete aiutare?
Grazie

leggi la risposta »
#10414 Il 21/03/2017 Ila01 di 16 anni ha scritto:
Questa sono io, esattamente due anni fa. Ero indecisissima tra il classico e il linguistico, in quanto adoravo sia le materie umanistiche, come italiano e storia (ma anche il latino, che ho iniziato a studiare in seconda media), sia l'inglese e il francese. L'inglese non è assolutamente un problema, perché essendo tra le lingue più diffuse al mondo si studia in qualunque scuola, il francese, beh... Per esperienza personale e non solo, dal momento che non hai le idee molto chiare, ti consiglio di scegliere un liceo classico o scientifico, poiché sono scuole che non preparano per un certo settore (come può fare un linguistico, ad esempio), visto che in cinque anni si cresce e si cambia, e con noi le nostre passioni. Sei sicura che queste due lingue ti affascinino davvero? Soltanto dal punto di vista grammaticale o anche da quello storico e della letteratura? Questo secondo aspetto è fondamentale, perché saranno gli argomenti affrontati nell'arco del triennio in un liceo linguistico, altro che semplici regole di grammatica!
Ti propongo una domanda, la stessa che fecero a me: preferiresti passare i pomeriggi a tradurre frasi e/o a completare esercizi circa la grammatica oppure fare qualche esercizio di matematica o fisica (nel tuo caso)?
Poi, se proprio sei indecisa, ti consiglio di iscriverti a corsi di francese o eventualmente di altre lingue organizzati dal tuo liceo (nel caso ci fossero), in un istituto privato, o al limite, se ti va, anche da autodidatta, con programmi come Babbel, Busuu, ecc. : sembra una follia, invece qualcosina si impara, l'ho provato sulla mia pelle!

Per geometria non devi preoccuparti: allo scientifico farai molta più aritmetica ed algebra che geometria, quella delle medie te la puoi scordare! Farai qualcosa soltanto il primo ed il secondo anno, ma niente di che, dal terzo cambierà tutto. Poi, se ti piace il latino, potresti iscriverti a quello tradizionale (che sinceramente ti consiglio), oppure all'opzione "scienze applicate", dove il latino viene sostituito dall'informatica (questo sinceramente è il problema minore a questo punto, ahahah, basta studiarsi un po' i quadri orari ed ecco fatto)

Non sono un'esperta dello scientifico, anche perché frequento una scuola totalmente differente: ho dovuto chiedere aiuto a mio fratello, quindi se ciò che ho scritto è sbagliato non è colpa mia :)

Spero di averti chiarito almeno qualche dubbio.

Buona fortuna per la scelta, un bacio!

leggi la risposta »

Questa domanda fa riferimento a una richiesta precedente
#10416 Il 21/03/2017 giacomo di 13 anni ha scritto:
tesina terza media parto dal big bang come posso collegare il 1900 di storia?

leggi la risposta »

Collegamento a musica in una tesina su Doctor Who

#10420 Il 21/03/2017 Tommy di 13 anni ha scritto:
ciao!
Ho deciso di fare la mia tesina di terza media sulla serie televisiva 'Doctor Who' ma non sò a cosa collegarlo per musica teoria. Per musica tastiera ho deciso di suonare 'I am the Doctor'.
Potreste aiutarmi?
Grazie.

leggi la risposta »
#10422 Il 21/03/2017 ila di 13 anni ha scritto:
Avevo pensato di portare come argomento principale della mia tesina "la crisi dell'io" di Pirandello che quindi corrisponde al 1900.
Solo che non trovo i collegamenti, e quindi avrei bisogno di consigli per appunto creare una mappa ricca di collegamenti anche riguardanti oggi giorno, mettendo quindi in evidenzia il contrasto della percezione che si ha dell'io oggi con quella che si aveva quindi con Pirandello nel '900.
Queste sono le materie che mi servono:
ITALIANO
STORIA
SCIENZE
INGLESE
SPAGNOLO
EDUCAZIONE FISICA
MUSICA
ARTE
GEOGRAFIA
TECNOLOGIA

leggi la risposta »
#10423 Il 21/03/2017 Ila01 di 16 anni ha scritto:
Ecco alcune idee:

Storia: Prima guerra mondiale
Italiano: Giuseppe Ungaretti e la poesia "Veglia", che racconta uno spaccato della vita in trincea
Geografia: uno dei paesi (studiati in terza) che hanno partecipato alla prima guerra mondiale, come Stati Uniti, Giappone, ecc.
Scienze: i gas, nello specifico quelli tossici
Tecnologia: le armi usate durante la guerra (mitragliatrici, lanciafiamme, carro armato)
Inglese: il ruolo dell'Inghilterra durante la guerra oppure la Triplice Intesa (costituita da Gran Bretagna, Francia e Russia)
Francese: possibile collegamento con Inglese (Triplice Intesa) oppure la posizione della Francia durante la guerra
Spagnolo: la posizione neutrale della Spagna durante la guerra
Tedesco: il ruolo della Germania e dell'Austria durante la guerra (fondamentale, direi) oppure la Triplice Alleanza (Germania, Austria, Italia)
Musica: la Canzone del Piave oppure la Musica Etnica tedesca, austriaca o dell'Italia settentrionale
Arte: il futurismo
Ed. fisica: esercizi ginnici militari durante la guerra oppure la pallavolo (portata in Europa dagli americani dopo la guerra)

Spero di essere stata utile,
a presto!

leggi la risposta »

Questa domanda fa riferimento a una richiesta precedente
#10424 Il 21/03/2017 Virgy di 13 anni ha scritto:
Vorrei degli argomenti per la tesina sull'adolescenza di queste materie che mi mancano: Storia,Spagnolo e Geografia

leggi la risposta »

Tesina sull'horror

#10425 Il 21/03/2017 justcole di 13 anni ha scritto:
ciao, ho tredici anni e frequento la terza media. Quest'anno ho gli esami e devo preparare la tesina, come argomento ho scelto l'horror. In italiano collego Edgar Allan Poe, in musica la colonna sonora di un film horror, in scienze volevo spiegare come agisce la malattia mentale sulla zona della violenza, in storia il processo alle streghe di Salem, in geografia il Massachussetts, in francese la parigi antica e il gotico in Francia, in arte l'urlo di munch o come venivano raffigurate le figure demoniache nell'arte, in inglese porterei "american horror story" (una serie tv). L'unico problema è che dovrei collegare argomenti di terza media e a meno che non convinco i prof devo cambiare argomento. Avete consigli da darmi? argomenti migliori da collegare?

leggi la risposta »

Tesina guerra fredda collegamento arte

#10426 Il 21/03/2017 Davide di 13 anni ha scritto:
Il tema principale della mia tesina è la guerra fredda e i miei collegamenti sono questi:
Storia=La Guerra Fredda
Inglese=L America
Italiano=Italo Calvino e il Visconte dimezzato
Scienze=La luna
Geografia=La Russia
Musica=Jazz
Tecnica=Enargia Nucleare
Ed.fisica=Football
Spagnolo=Picasso
Per favore mi potreste dire se va bene e cosa portare di arte

leggi la risposta »

Tradurre verbi deponenti latini

#10428 Il 21/03/2017 Stellina di 16 anni ha scritto:
ciao,
mi potete spiegare come si traducono i verbi deponenti latini ? potete farmi diversi esempi ?
Graziee

leggi la risposta »
#10430 Il 21/03/2017 Lalla di 11 anni ha scritto:
Per giovedì devo imparare 2 filastrocche a memoria. Mi aiutate a trovarne due brevi. So che non potete farmi voi il compito ma vi chiedo solo di trovarmele perchè non le trovo.
Se riuscite sull'amore♥♥
                         GRAZIE MILLE IN ANTICIPO ♥

leggi la risposta »

Tesina sul razzismo collegamento arte

#10431 Il 21/03/2017 lucrezia di 13 anni ha scritto:
vorrei un'aiuto per collegare degli argomenti per la tesina di terza media...
storia: discriminazione razziale dei neri negli usa
musicaa: jazz
italiano: poesia di martin luther king "se non puoi essere un pino sul monte..."
tecnologia:costituzione, in particolare le leggi dove si dice che abbiamo tutti gli stessi diritti
scienze: mendel e il codice genetico
inglese: poesia sui diritti dei neri che abbiamo trattato in classe, martin luther king e "i have a dream"
francese: poesia "A mon frere blanc"
ed. fisica: parlo del film "il sapore della vittoria" e dell'importanza delle olimpiadi che accomunano tutte le persone anche se sono di colore o religione diversa
geografia: usa
non trovo un collegamento con arte
poi ditemi voi se qualcosa sarebbe meglio cambiarlo

leggi la risposta »

Tesina sull'universo: collegamento francese e storia

#10432 Il 21/03/2017 Miriam di 13 anni ha scritto:
Ciao....il mio argomento per gli esami è ....l'universo quindi inizio con scienze....collegamento con:italiano,Leopardi e la poesia 'alla luna'; musica,Beethoven e serenata al chiaro di luna; arte,Van Gogh e la notte stellata;geografia, ...America del nord; inglese, Stati uniti ..può andare bene?....non so però cosa presentare in francese e storia. Mi potete dare una mano?..grazie.

leggi la risposta »

Tesina libertà

#10434 Il 21/03/2017 Bella di 13 anni ha scritto:
Ciao,per l'argomento della tesina di terza mesia ho scelto la LIBERTÀ. Ho più argomenti per ogni materia,non so quale scegliere e ho bisogno del vostro aiuto!
Storia: la decolonizzazione del Sudafrica
Geografia: Sudafrica
Inglese: Mandela
Spagnolo: Dittatura a Cuba o apartheid?
Musica: i canti degli schiavi
Motoria: corpo libero o dipendenza e droghe?
Tecnologia: mass media o la fame nel mondo?

Ho guardato alcune domande di questo sito e ho visto che molti ragazzi hanno collegato il romanticismo ad italiano ma non ne capisco il motivo,potete spiegarmelo?

Grazie millee!

leggi la risposta »

Tesina sul tiro con l'arco

#10435 Il 22/03/2017 star di 13 anni ha scritto:
Di storia il fascismo, di inglese Guglielmo tell, di scienze muscoli,
Questi quelli certi devo ancora collegare lo spagnolo e l'italiano

leggi la risposta »

Questa domanda fa riferimento a una richiesta precedente

Pagine:
« - < - 507 - 508 - 509 - 510 - 511 - 512 - 513 - > - »