L'angolo della scuola
Problemi con la scuola? Non riesci a capire un compito o ti serve un consiglio? Scrivici, proveremo ad aiutarti! Per fare domande non serve essere iscritti al Gomitolo!
Vorrei una descrizione fisica in inglese di brad pitt
#8808
Il 12/10/2016 Clara di 8 anni ha scritto:
Ciao! Adoro il vostro sitoPotreste aiutarmi a trovare il nome astratto di
Fanciullo
Turista
Insegnante
Fratello
Uomo
Non vi sto chiedendo di farmeli è che avevo una pagina intera di nomi da trasformare (dal concreto all'astratto). Questi sono gli ultimi vi prego aiutatemi!!
Differenza tra grafite e diamante?
Un bacio e grazie <3
Questa domanda fa riferimento a una richiesta precedente
Un bacio e grazie <3
Questa domanda fa riferimento a una richiesta precedente
#8810
Il 12/10/2016 Melissa di 15 anni ha scritto:
ciao, ho da poco iniziato il liceo linguistico,dovrei essere in seconda,ma dopo aver fatto un anno all'estero,non hanno accettato la mia domanda per passare in seconda superiore;ora,mi sto chiedendo se il liceo linguistico sia quello giusto per me,le lingue mi piacciono moltissimo,però anche il liceo di scienze applicate mi piace molto,ci sono molte materie che mi interessano
ma non so quali opportunità mi offre questo liceo (se mai dovessi fare questo liceo)
so per certo che dovrò fare l'università,ma non so quali opportunità lavorative potrei avere.
sapresti informarmi su questo argomento?
grazie mille.Melissa.
Ciao sono Elia, vi volevo chiedere se è meglio fare matematica prima di fare gli altri compiti o dopo. Oggi ho iniziato a fare i compiti iniziando da matematica e però ci sono volute ben 2 ore. Quando ho finito non avevo più la forza di fare gli altri compiti tantochè gli ho riniziati ben due ore più tardi dalla fine di matematica. Però penso allo stesso tempo che forse fare matematica alla sera tipo 8 di sera sia molto stancante già dal fatto che perdo sempre più energia più si va verso la notte. Grazie
#8813
Il 13/10/2016 anonimo di 16 anni ha scritto:
Ciao,ho 16 anni e ho preso una nota per una scritta su un banco. mi sembra che la cosa non sia gravissima ma il prof l'ha presa molto seriamente. ho paura che ora i prof mi vedano come "quello che scrive sui banchi" e che mi vedano tutti male.. grazie anticipatamente
delle riposte
Ciao, non riesco a risolvere:
{16:[-3(6-2^3)+2(-5)]}^3 :(-2)^4 -(-3)^2 [5-(2-6+1)]=
il risultato del libro è -76, mentre a me viene 64:34...potreste aiutarmi?
Ve ne sarei grato.
{16:[-3(6-2^3)+2(-5)]}^3 :(-2)^4 -(-3)^2 [5-(2-6+1)]=
il risultato del libro è -76, mentre a me viene 64:34...potreste aiutarmi?
Ve ne sarei grato.
#8815
Il 13/10/2016 Bubi di 33 anni ha scritto:
Ciao giovanni ragazzi, sono una ragazza di 33 anni lo so che magari sono troppo grande per questo sito ma ho un problema che non riesco a risolvere :( per la prima volta un mio amico mi regalo un libro sul antica Roma dopo averlo letto per 3 volte di fila mi sono appassionata al antichità e ne ho letti altri 100. Questo anno visto il mio amore per l'antico ho deciso di iscrivermi al università in lettere antiche dov'è si studia latino e greco :( ma sono difficili come li posso affrontare al meglio, io sono straniera quindi per me è una fatica in più :( grazie per l'aiuto
Ciao io frequento il primo anno alla scuola Alberghiera,mi servirebbe una ricerca sul room service(servizio in camera) abbastanza completa. Io non trovo nulla,mi potreste aiutare? Lunedì ho l'interrogazione e non so come studiare questo argomento,sono in crisi,aiutatemi.Ciao e a presto!
Giochi matematici: informazioni e siti dove allenarsi
#8817 Il 14/10/2016 Julia❤️ di 10 anni ha scritto:Ho intenzione di partecipare alle gare dei giochi matematici...mi potete spiegare meglio come si svolgono? E poi, dove posso allenarmi?
Nome astratto di eroe
#8821
Il 15/10/2016 Lupa di 13 anni ha scritto:
Un quadrato ha il lato di 5 × √2 cm. Calcola l'area di un cerchio di cui diametro è uguale alla diagonale del quadrato
i nomi alterati sono da considerarsi anche derivati?
Qual'è il nome astratto di pittore??
spiega la differenza tra 18 e 108