L'angolo della scuola

Problemi con la scuola? Non riesci a capire un compito o ti serve un consiglio? Scrivici, proveremo ad aiutarti! Per fare domande non serve essere iscritti al Gomitolo!





Riordina le 19598 domande nella rubrica per:
data risposta - recenti - vecchie - età (più piccoli) - età (più grandi)

#
#8729 Il 27/09/2016 eya di 13 anni ha scritto:
Pubblicità con frasi nominale

leggi la risposta »

Crediti e debiti?

#8730 Il 28/09/2016 ILARIA di 16 anni ha scritto:
FREQUENTO IL TERZO ANNO LICEO CLASSICO...SE NEL PRIMO TRIMESTRE AVRò UN DEBITO, PERDO LA Possibilità DI AVERE CREDITI?
GRAZIE

leggi la risposta »

Ricerca sull'adolescenza

#8732 Il 29/09/2016 ARIANNA di 12 anni ha scritto:
AVREI BISOGNO UNA RICERCA SULL'ADOLESCENZA FACCIO LA TERZA MEDIA

leggi la risposta »

Problema con disequazione

#8734 Il 29/09/2016 moonlight65 di 14 anni ha scritto:
ciaoo, ho bisogno di un aiutoo.
oggi il prof. ha assegnato per domani un problema geometrico con le disequazioni lineari.
il punto è che non so proprio da dove partire,sono negata...e mi convinco sempre più che questo liceo non fa per me.

il problema è questo:
il lato di un quadrato misura x cm.un rettangolo ha un lato di x cm e il perimetro che supera di 8 cm  quello del quadrato . determina:
a.la misura del lato maggiore del rettangolo in funzione di x;
b.quali valori può assumere x affinché l'area del rettangolo superi di almeno 10 cm^2 quella del quadrato.
Potreste spiegarmelo?

leggi la risposta »
#8735 Il 29/09/2016 Daniela di 62 anni ha scritto:
Quale tra cartone -scarpetta -pinguino -rapina e mulino è un falso alterato?

leggi la risposta »

Ricerca sull'8 dicembre

#8737 Il 30/09/2016 claudia di 11 anni ha scritto:
devo fare una ricerca per religione sull'8 dicembre mi potete aiutare?
grazie

leggi la risposta »

Problema con il metodo del tre composto

#8738 Il 01/10/2016 Antonio di 13 anni ha scritto:
Per ottenere 100 metri si tessuto alto 1,2  metri occorrono 140kg di lana. Quanti kg di lana occorrono per ottenere 60 metri dello stesso tessuto però alto 90 centimetri? Potete aiutaarmi  risolvere questo problema?...Ho.usato il metodo del.tre.composto pero'non mi trovo con il risultato perché non capisco se devo trasformare 1,20 metri del primo tessuto in centimetri ....ho provato cosi'ma non mi trovo...il.risultato giusto è 63kg

leggi la risposta »
#8740 Il 01/10/2016 Supermamma di 10 anni ha scritto:
Quando mi rispondi ?

leggi la risposta »

Tesina sul cavalier king: collegamento scienze

#8741 Il 01/10/2016 ali di 13 anni ha scritto:
ciao sono sempre io quella sulla tesina sul cavalier king.
mi avevi consigliato qualcosa per questa tesina, ma mi ero dimenticata di chiederti che cosa posso portare per scienze. ciao grazie millee.

leggi la risposta »

Questa domanda fa riferimento a una richiesta precedente

Esempio di proposizione principale con due coordinate

#8744 Il 01/10/2016 lullabi04 di 13 anni ha scritto:
ciaoo, per domani devo inventare una frase con proposizione principale+ coordinata+coordinata, va bene:
ogni sera marco cena, guarda la tv e poi va a letto?
potreste dirmene un'altra più originale?

leggi la risposta »

Equazioni con valore assoluto

#8745 Il 01/10/2016 Bett.a di 14 anni ha scritto:
Ciao potreste spiegarmi le equazioni con i valori assoluti?
Per favoreee

leggi la risposta »

Ricerca sul Taoismo

#8746 Il 01/10/2016 Eva di 13 anni ha scritto:
Ciao a tutti.
Con il nostro professore di religione abbiamo deciso di fare un Power Point di gruppo che se non erro faremo a scuola, sulle religioni del mondo, le più importanti.
Io vorrei cominciare a prendermi comunque qualche appunto o spunto per arrivare preparata almeno un po'.
Noi abbiamo come religione il Taoismo.
Dobbiamo trovare informazioni tipo storia, festività, dottrina, la vita e cose come queste.
Per favore potete darmi siti o comunque se voi lo sapete rigurdate questa religione, il Taoismo?
Vi ringrazio moltissimo in anticipo.
Un saluto.

leggi la risposta »
#8747 Il 02/10/2016 Antonio di 13 anni ha scritto:
Grazie...è tutto molto chiaro!!

leggi la risposta »

Questa domanda fa riferimento a una richiesta precedente

Aggiungere video in una presentazione Power Point

#8750 Il 02/10/2016 Eva di 13 anni ha scritto:
Ciao Veronica,
ho guardato i link e vanno benissimo.
Ti ringrazio, per altre cose posso sempre guardare anche io senza problemi perchè ho cominciato a prendere appunti.
Trovo anche io sia un ottima idea aggiungere un video o documentario, ma non so se farlo, come si fa ad aggiungerlo su un Power Point?
Un saluto e grazie mille in anticipo.

leggi la risposta »

Questa domanda fa riferimento a una richiesta precedente

Metodo di risoluzione delle equazioni con il valore assoluto

#8753 Il 03/10/2016 Bett.a di 14 anni ha scritto:
ciaoo,quando ho ad esempio | x|-1=6;|4x-5/2 -2|=3/2;come le risolvo?

leggi la risposta »

Questa domanda fa riferimento a una richiesta precedente

Pagine:
« - < - 437 - 438 - 439 - 440 - 441 - 442 - 443 - > - »