L'angolo della scuola
Problemi con la scuola? Non riesci a capire un compito o ti serve un consiglio? Scrivici, proveremo ad aiutarti! Per fare domande non serve essere iscritti al Gomitolo!
#8626
Il 11/09/2016 Mery di 17 anni ha scritto:
Enrica colleziona tre tipi di cartoline illustrate :italiane ,spagnole e tedesche.Poiché 1/3 di esse sono del primo tipo e 2/5 sono spagnole,quale frazione dell'intera collezione rappresentano le cartoline tedesche?
#8629
Il 12/09/2016 Buncio di 13 anni ha scritto:
A che stato apparteneva il regno delle due Sicilie nel 1815??
Buongiorno,ho una domanda,da grande sarebbe un mio sogno fare il regista,ma non ho la più pallida idea di che istituto superiore dovrei fare,leggo spesso artistico,per via di una specializzazione al terzo anno,è davvero la scuola ideale?e comunque nel caso questo sogno non si realizzasse non sarebbe meglio fare un liceo o un itis a indirizzo informatico e poi fare corsi apposta?
#8633
Il 13/09/2016 Christopher di 13 anni ha scritto:
Ho fatto i collegamenti per la tesina dell'adolescenza:Italiano: bullismo
Arte: la pubertà di Munch
Ed Fisica: i giovani e gli sport
Musica: I Beatles
Inglese: Oliver Twist
Scienze: i cambiamenti fisici nella pubertà
Storia: rivoluzione giovanile del 68
Geografia: Mozambico ed i bambini soldato
E non so a cosa collegarlo in matematica
Pensavo alla discalculia
#8637
Il 13/09/2016 isha di 13 anni ha scritto:
Ciao.GRAZIE PER AVER RISPOSTO.
Be la scuola superiore che piu probabile che io scelga al momento e praticamente l istituto professionale come turistico.
Poi appunto come ha detto lei l artistico e quello che tra virgolette mi piace di piu ma l ho cancellato molto prima quindi no.
Ora mi mancano solo 2 scelte.
O appunto l istituto professonale oppure il scentifico per poi diventare farmacista che secondo se ci impegno potrei farcela.
Io ora vorrei sapere ma per diventare farmacista cosa devo fare dopo il liceo e invece se scelgo il professionale come turistico quali saranno i lavori che poi potro fare.
E l ultima cosa che non ho detto che mi piacerebbe lavorare negli aereoporti e per fare questo tipo di lavoro che si deve fare.
Grazie se lei mi risponda
Questa domanda fa riferimento a una richiesta precedente
#8638
Il 14/09/2016 MARIANNA di 13 anni ha scritto:
VORREI ESSERE AIUTATA A FARE UNA TESINA CON I VARI COLLEGAMENTI A TUTTE LE MATERIE SUL "NUOTO",VORREI COMINCIARE A TROVARE APPUNTI GIA' DA ORA SONO MOLTO IMPEGNATA PROPRIO CON IL NUOTO LO PRATICO A LIVELLO AGONISTICO E NON VORREI ARRIVARE ALLA FINE DELL'ANNO E NON POTER FARE BELLA FIGURA
Non devo fare un compito ma, sto cercando un esercizio per il mio nipotino e ho pensato che forse voi mi potreste aiutare; avevo visto qualcosa che faceva al caso mio ma non riesco più ha trovarlo: era un esercizio di pregrafismo per individuare il rigo in modo simpatico, c'era una casa con il tetto per il rigo grande e poi non ricordo il resto potreste aiutarmi? Grazie.
Mi potete scrivere una proposizione sotto forma di espressione?
#8643
Il 14/09/2016 Kelsey di 14 anni ha scritto:
Scuola iniziata in modo all'inizio turbolento ma poi progredendo in successo!! Mille grazie a tutti
Come su scompone il numero 25016 grazie
#8646
Il 15/09/2016 Mirko di 13 anni ha scritto:
Ciao.La prof di arte ha assegnato come compito per casa un fumetto, quindi devo farne uno, di minimo due massimo quattro fogli F4. Ho scelto di interpretare la storia di un albero parlante che viene ucciso da un topo gigante nonchè un super ricco che possiede svariati bar e ristoranti ed una villa gigante situata nel bel mezzo dell'oceano, e che viene perseguitato in seguito dal fantasma dell'albero. Ora sono alla scena in cui, di notte, il fantasma dell'albero entra nella camera del topo gigante, però non riesco ad immaginarmi come potrebbe essere la stanza di un topo gigante molto ricco. Potete aiutarmi scrivendo in risposta una breve descrizione di appunto una possibile camera da letto di un topo gigante? Grazie in anticipo!
Ciao sono Dalia e frequento la 2 ragioneria. Vorrei l'anno prossimo iscrivermi al liceo delle scienze applicate. Quindi dovrei sostenere degli esami integrativi. Pertanto vorrei sapere in modo molto dettagliato cosa dovrei andarmi a studiare per gli esami integrativi. Grazie
#8648
Il 15/09/2016 Mar di 14 anni ha scritto:
Io sono al liceo classico primo anno vorrei sapere come sono i test d'ingresso e cosa chiedono e cosa devo ripetere ed un'altra cosa rispiegano l'analisi logica e l'analisi del periodo