L'angolo della scuola

Problemi con la scuola? Non riesci a capire un compito o ti serve un consiglio? Scrivici, proveremo ad aiutarti! Per fare domande non serve essere iscritti al Gomitolo!





Riordina le 19701 domande nella rubrica per:
data risposta - recenti - vecchie - età (più piccoli) - età (più grandi)

#
#12073 Il 11/08/2017 Laila di 13 anni ha scritto:
Buongiorno
Vorrei sapere se l'analisi grammaticale di un pronome relativo preceduto da preposizione o articolo va fatta separando gli elementi oppure no...

Per esempio: la quale, con cui, su cui, del quale, tra le quali
Va fatta così:
La quale: pronome relativo maschile singolare
Del quale: pronome relativo maschile singolare
Con cui: pronome relativo invariabile
Tra le quali: pronome relativo femminile plurale
oppure
Tra=preposizione semplice propria
le=articolo determinativo f.pl.
quali=pronome
Oppure
Tra=preposizione semplice
la quali=pronome relativo
e così per a cui (a=...cui=).., (del=..quale=...Oppure di= ...il quale=...)
Grazie mille
)

leggi la risposta »
#12077 Il 12/08/2017 Alessandra di 13 anni ha scritto:
Ciao, mi chiamo Alessandra ho 13 anni e ho scelto di andare allo scientifico ma non so quale scegliere nella mia città mi potresti aiutare?

leggi la risposta »
#12080 Il 13/08/2017 Laila di 13 anni ha scritto:
Grazie per aver risposto alle mia domanda circa l'analisi grammaticale dei pronomi relativi, ma mentre mi è chiaro che le preposizioni vadano analizzate a parte (anche se la grammatica riporta "inserisci nelle frasi i seguenti pronomi relativi:a cui, su cui, del quale" da qui il mio dubbio) "non capisco perché vadano analizzati separatamente anche il quale, la quale, i quali , le quali visto che i pronomi relativi sono oltre che che e cui, "il quale","la quale","i quali"," le quali"...e non "quale"...inoltre il libro di grammatica dice che mentre che e cui sono invariabili (quindi analizzerei le cui così: le=art. det. femm. plur e cui= pronome relativo invariabile), il quale è variabile ( per cui io farei il quale=pronome relativo maschile singolare e non il = art.det.m.sing. e quale= pronome relativo maschile plurale...anche perché quale può essere anche femminile...e neanche posso dire invariabile perché è variabile.. .
Grazie per la pazienza ...e scusatemi ...sono un po'pignola

leggi la risposta »
#12083 Il 16/08/2017 Mavi di 13 anni ha scritto:
Io quest'anno vorrei fare la tesina sulla criminalità e l'investigazione ma non saprei come collegarmi con le diverse materie..

leggi la risposta »
#12087 Il 17/08/2017 Pietro di 13 anni ha scritto:
Ciao,
fra poco inizierò la terza media. Sono indeciso sulla scelta della scuola superiore e mi piacerebbe avere un consiglio. Alla fine della seconda i miei voti sono stati:
italiano 7
storia 9
geografia 9
matematica 7
scienze 9
inglese 8
spagnolo 9
tecnologia 8
musica 8
arte 7
motoria 7
religione 9
Mi piacciono le lingue e non so se un liceo linguistico sia troppo difficile e sia meglio optare per un turistico.
Grazie, ciao

leggi la risposta »
#12105 Il 22/08/2017 Flavia di 13 anni ha scritto:
Salve ho 13 anni appena compiuti e quest'anno dovrò scegliere il liceo da affrontare e avevo pensato al classico dato che sono molto portata in italiano. Ma molti mi dicono che i primi anni è normale prendere dei voti bassi,e perciò a questo punto ho paura delle reazioni che potrebbero fare i miei genitori,loro pretendono molto e abituati a una figlia che ha la media del nove non so come potrebbero reagire (niente telefono,non uscire,pensare che sono ignorante ecc.) Anche se sono piuttosto sicura della mia scelta "temporanea".

Grazie

leggi la risposta »
#12107 Il 22/08/2017 Nathy di 13 anni ha scritto:
Ciao mi chiamo Nathaly ho 13 anni e amo stare ha contatto con gli animali e per questo voglio diventare veterinaria e prima di prendere la laurea tra un paio d'anni io vorrei iscrivermi a una scuola che mi faccia stare a stretto contatto con gli animali mi potresti aiutare darmi un consiglio?? 😊

leggi la risposta »
#12115 Il 24/08/2017 Ginevra di 13 anni ha scritto:
Non riesco a capire due problemi :
1un fruttivendolo oggi ha guadagnato 450 euro cioé i 65di quanto ha guadagnato ieri;quanto ha guadagnato in totale nei due giorni?

2una vasca contiene 18litri di acqua cioé i 49della capacità della vasca
Quanta acqua bisogna aggiungere per riempire la tutta la vasca?

leggi la risposta »
#12132 Il 28/08/2017 Ludovica di 13 anni ha scritto:
sempre per la tesina riguardante il tennis, ho fatto tutti i collegamenti, avrei bisogno solo di scienze, consigli?

leggi la risposta »
#12146 Il 31/08/2017 Silvia di 13 anni ha scritto:
Vorrei fare una tesina su Harry Potter e sto iniziando a pensarci già da ora!Potreste darmi varie ipotesi sul suo svolgimento?come potrei collegare il romanzo con le altre materie:storia,italiano,scienze,geografia,tecnica,arte,musica,inglese,ed fisica?
Grazie,attualmente il mio cervello è come un gomitolo.....!!attendo una vostra risposta!

leggi la risposta »

Espressioni con le frazioni

#12160 Il 31/08/2017 BE1234 di 13 anni ha scritto:
Come si risolve questa proporzione?
[3/2•(3/5-1/4+1/2-1/10)]:X=X:(6/5+3/2-7/10)
"/" significa fratto tipo:
3
---
2
Il risultato deve venire 3/2

Vi prego aiutatemi ci sto provando da due ore 😩

leggi la risposta »
#12177 Il 04/09/2017 Fungo di 13 anni ha scritto:
il peso di un certo tipo di formaggio stagionando é calato del 12%. Se una partita di quel formaggio è calata complessivamente di 30 kg, qual'era il suo peso iniziale?

leggi la risposta »
#12201 Il 08/09/2017 sabrina di 13 anni ha scritto:
ciao a tutti,devo andare in prima superiore(alberghiero).
e infatti che mi sale un po lansia e mi sto annoiando,volevo fare qualcosa di utile per me e volevo ripassare italiano(dettato e esercizi),matematica(ripasso e esercizi),inglese(ripasso e esercizi) e spagnolo(ripasso e esercizi).
avete qualche pagina da consigliarmi?
perché come tutti sapiamo appena vediamo un libro ci annoiamo e volevo farlo tramite internet e quaderni...
quini se qualcuno puo aiutarmi mi farebbe piacere,al più presto perfavore perché ho tre giorni hhaha.
grazie in anticipo chi lo farà

leggi la risposta »
#12203 Il 08/09/2017 Harry Potter and bam di 13 anni ha scritto:
Come faccio a fare una proporzione continua?

Esempio 3:x = x:27

leggi la risposta »
#12204 Il 08/09/2017 Jenny22 di 13 anni ha scritto:
Ciao se posso ho bisogno di un aiuto con un problema di geometria.
Il problema è:
In un triangolo isoscele il perimetro è  di 72 dm e la base 11 dm.Calcola il perimetro di un rettangolo equivalente al triangolo e avente una dimensione uguale alla base del triangolo.

leggi la risposta »

Pagine:
« - < - 657 - 658 - 659 - 660 - 661 - 662 - 663 - > - »