L'angolo della scuola

Problemi con la scuola? Non riesci a capire un compito o ti serve un consiglio? Scrivici, proveremo ad aiutarti! Per fare domande non serve essere iscritti al Gomitolo!





Riordina le 19701 domande nella rubrica per:
data risposta - recenti - vecchie - età (più piccoli) - età (più grandi)

#
#11976 Il 12/07/2017 veronica di 13 anni ha scritto:
QUESTA VOLTA NON VOGLIO FARVI UNA DOMANDA MA RINGRAZIARVI HO FINITO GLI ESAMI SONO ANDATI SONO STATA PROMOSSA CON 10 E LODE. BENE SONO RIUSCITA A SUONARE IL PIANOFORTE I PROFESSORI ALLA FINE DELLA MIA ESPOSIZIONE MI HANNO ACCOMPAGNATO IN SALA MUSICA E LI HO SUONATO IL BRANO RIGUARDANTE LA MIA TESINA. E ORA A SETTEMBRE INIZIA IL MIO NOVO PERCORSO LICEO CLASSICO SPERO BENE. GRAZIE GRAZIE GRAZI.

leggi la risposta »
#11982 Il 13/07/2017 franco di 13 anni ha scritto:
l'anno prossimo andrò all'istituto tecnico mi consigliate cosa fare durante l'estate

leggi la risposta »
#11985 Il 14/07/2017 leila di 13 anni ha scritto:
come si fanno le espressioni con le proporzioni e le frazioni.
per favore aiutatemi ne ho 13 lunghe quasi un metro!!!!!!!!!!!!!

leggi la risposta »

Diventare avvocato

#12000 Il 18/07/2017 Amira di 13 anni ha scritto:
Io faccio terza media e virrei diventare avvocato quindi in teoria se faccio istituto tecnico o istituto professionale  potrei diventerlo?

leggi la risposta »
#12011 Il 22/07/2017 Elena di 13 anni ha scritto:
Quale sono le cose basi da sapere del liceo classico.?

leggi la risposta »
#12017 Il 24/07/2017 Daniela di 13 anni ha scritto:
Ciao, sono di Peru e la scoula é italiana. Quest' anno per la mia tesina parlero sul pianoforte ma mi é un po' dificile collegarlo con matematica, edu.fisica, geografia e scienze

leggi la risposta »
#12018 Il 25/07/2017 Sara di 13 anni ha scritto:
Io tra un Po vado a fare la scuola superiore solo non so se scegliere lo scientifico o agraria per diventare veterinaria

leggi la risposta »

Collegamento follia-religione

#12029 Il 28/07/2017 elena di 13 anni ha scritto:
con cosa posso collegare religione alla tesina sulla follia???

leggi la risposta »
#12043 Il 01/08/2017 Faith di 13 anni ha scritto:
Ciao,
Quest'anno faró il  liceo scientifico  e sono  molto emozionata.

Come é lo scientifico, che cosa si fa allo  scientifico,é difficile?

Grazie per chi mi risponde!

leggi la risposta »
#12056 Il 06/08/2017 Michelle di 13 anni ha scritto:
Ciao vorrei sapere la differenza tra la preposi finale e quella causale

leggi la risposta »

Questa domanda fa riferimento a una richiesta precedente
#12058 Il 06/08/2017 Masha di 13 anni ha scritto:
Cara fogny,
Ho 13 anni e sono già sicura di voler diventare medico da grande. Il punto è che trovo interessanti tanti tipo di licei. Ho due richieste...secondo te faccio bene ad iscrivermi ad un liceo linguistico per poi fare medicina?? E poi, pensi che fare lo scientifico mi darà più aiuto quando farò medicina?

leggi la risposta »
#12059 Il 06/08/2017 alice di 13 anni ha scritto:
Buona sera, l'anno prossimo farò la tesina su Harry potter che mi pare una tesina originale. In mente ho molti collegamenti ma il collegamento con francese non lo riesco proprio a trovare. Ho pensato a Nicolas Flamel , l'alchimista francese della pietra filosofale ma non saprei quale argomento collegare fatto in 3 media... Ho pensato anche a Olympe Maxime ma mi si presenta lo stesso problema, cosa porto? quale argomento? non posso mica parlare delle pietre. Aiuto!
Vorrei anche un consiglio sul collegamento che porterei in italiano ossia il nido famigliare di pascoli oppure la morte del padre di Pascoli, altrimenti il percorso da libro cuore ad harry potter anche se non mi convince molto. Quale consigliate?
Grazie di cuore se risponderete.

leggi la risposta »

Tema sulla musica

#12063 Il 08/08/2017 Boom! di 13 anni ha scritto:
mi serve un aiutino con il tema sulla musica

leggi la risposta »

Locuzioni avverbiali o preposizioni singole?

#12068 Il 11/08/2017 Laila di 13 anni ha scritto:
Buongiorno,
Potreste aiutarmi a capire meglio le locuzioni avverbiali e, quindi, quando, in analisi grammaticale, devo analizzare un gruppo di parole come locuzione avverbiale e quando parola per parola
Per esempio nelle frasi:
“Al mattino era tutto scomparso”
“Arrivo sul mezzogiorno”
“Non mi sono accorto del traffico,all'andata"
"Partiremo fra un mese"
C’era una donna con un bambino in braccio”
“Al mattino”, “sul mezzogiorno”, “all’andata”, "fra un mese", "in braccio" sono locuzioni avverbiali, di tempo le prime e di luogo l’ ultima, giusto?
…mentre nella frase:
In gennaio fa freddo
“In gennaio” va analizzato come
in=preposizione semplice propria
gennaio=nome comune di cosa, maschile singolare, difettivo,astratto,primitivo...
e lo stesso vale per "piove da tre ore"
Se è giusta la mia analisi,qual è la differenza tra “al mattino” e “in gennaio”…oppure tra "tra un mese" e da "tre ore".
Inoltre sono locuzioni avverbiali:
..."con chiarezza"
..."in silenzio"
Ho la testa "tra le nuvole"
Parlo "tra i denti"???
Ossia con che criterio posso individuare una locuzione avverbiale?
Scusate le tante domande ma ho una gran confusione e il mio libro di grammatica è molto sintetico...
Grazie
Grazie

leggi la risposta »
#12069 Il 11/08/2017 Sara di 13 anni ha scritto:
Ciao Fongy ,
Mi chiamo Sara ho 13 anni e voglio diventare un medico da grande  secondo te quale liceo dovrei scegliere?

leggi la risposta »

Pagine:
« - < - 656 - 657 - 658 - 659 - 660 - 661 - 662 - > - »