L'angolo della scuola

Problemi con la scuola? Non riesci a capire un compito o ti serve un consiglio? Scrivici, proveremo ad aiutarti! Per fare domande non serve essere iscritti al Gomitolo!





Riordina le 19701 domande nella rubrica per:
data risposta - recenti - vecchie - età (più piccoli) - età (più grandi)

#
#9523 Il 10/01/2017 ali di 13 anni ha scritto:
ciao mi chiamo alice .....
devo chiedere una cosa ....vorrei fare una tesina concentrata sulla lettura in generale ,collegamenti?

leggi la risposta »

Scuola per diventare criminologa

#9525 Il 10/01/2017 robberta di 13 anni ha scritto:
Sono alle medie e devo scegliere che indirizzo prendere!La mia passione é le lingue ma vorrei fare la criminologa da grande.Cosa mi consigli?

leggi la risposta »

Scientifico tradizionale o scienze applicate?

#9538 Il 11/01/2017 Led di 13 anni ha scritto:
Buonasera
Oggi ho ricevuto il consiglio orientativo, che devo dirla tutta, non mi ha sorpreso molto. Poiché fin dall'inizio dell'anno ero fissato con lo Scientifico, i professori mi hanno "indirizzato" su quel Liceo rispettando la mia scelta. Purtroppo è subentrato un problema: fare il tradizionale o il scienze applicate? Sono molto indeciso e attualmente sto riflettendo su cosa scegliere. Sono un appassionato di fisica e medicina ma all'università per seguire queste facoltà serve il latino, e allo stesso tempo adoro l'utilizzo pratico di computer, barattolini chimici ecc... Insomma sono disperato! Allo stesso tempo il scienze applicate sarebbe più "funzionale" per una questione di distanze. Con un grazie in anticipo, aspetto la vostra cortese risposta!

Buona Giornata

leggi la risposta »

Scienze umane o liceo linguistico?

#9539 Il 11/01/2017 Anonima22 di 13 anni ha scritto:
Scienze umane o linguistico?
Ciao, ho già fatto una domanda simile ma ho bisogno di spiegare meglio la mia situazione.
Sono indecisa tra questi due licei, che a parer mio sono entrambi molto belli.
Ero quasi sicura di scienze umane, fino a quando ho visitato la sede del linguistico che è molto più grande e attrezzata e ci sono anche più ragazzi, mentre in quella di scienze umane è molto più piccola e meno attrezzata.(Laboratori, palestra, ecct..)
Tra l'altro, non ho mai studiato psicologia quindi non posso sapere se realmente mi piace.. però mi incuriosisce molto.
Mentre a me piace molto l'inglese, mentre odio il francese.
Tra pochi giorni devo fare la domanda di iscrizione e avrei bisogno di un consiglio urgentemente, spero rispondiate presto!❤

leggi la risposta »
#9541 Il 11/01/2017 marta_03 di 13 anni ha scritto:
Quest'anno dovrò fare l'esame di terza media e avevo pensato di fare una tesina riguardante la Shoah, il giorno della memoria.., solo che non avrei un collagamento con lo spagnolo.
Qualcuno potrebbe aiutarmi..? GRAZIE!!

leggi la risposta »
#9542 Il 12/01/2017 Giulia di 13 anni ha scritto:
Vorrei sapere con cosa mi potessi collegare con inglese geografia e francese  per favore!!

leggi la risposta »

Classico o scientifico

#9561 Il 13/01/2017 vicky408 di 13 anni ha scritto:
Premetto che mi piacciono molto sia le materie umanistiche (storia, italiano, latino) sia le lingue (inglese e francese), sia le scienze. Vi dico anche che, nel liceo internazionale, nel caso mi dovessi appassionare più alle materie scientifiche, potrei sempre optare per il triennio scientifico, dove non c'è la terza lingua, ci sono meno ore di francese, ma in compenso mooolte più ore di matematica (6) e fisica (4). Inoltre, facendo parte dello stesso istituto, enmtrambi i licei hanno la possibilità di frequentare corsi di lingue europee e asiatiche.

ORARI SETTIMANALI:

LICEO CLASSICO
Materie      IV V I II III
Italiano     4  4  4  4  4
Latino       5  5  4  4  4
Greco        4  4  3  3  3
Inglese      3  3  3  3  3
Storia       /  /  3  3  3
Storia e Geo 3  3  /  /  /
Filosofia    /  /  3  3  3
Matematica   3  3  2  2  2
Fisica       /  /  2  2  2
Scienze      2  2  2  2  2
Arte         /  /  2  2  2
Ed Fisica    2  2  2  2  2
Religione    1  1  1  1  1
ORE SETTIMANALI: 27 il biennio, 31 il triennio.

LICEO INTERNAZIONALE LINGUISTICO
Materie             I II III IV V
Italiano            5  5  4  4  4
Latino              2  2  2  2  2
Inglese             4  4  4  4  4
Francese            4  4  5  5  5
Tedesco/Spagnolo    /  /  5  5  5
Storia (in francese)2  2  2  2  2
Geografia("  "  ")  2  2  /  /  /
Matematica          4  4  3  3  3
Fisica              3  3  /  /  /
Scienze             3  3  3  3  3
Arte                2  2  2  2  2
Diritto             2  2  /  /  /
Ed. Fisica          2  2  2  2  2
Religione           1  1  1  1  1
ORE SETTIMANALI: 36 (tutti gli anni)

Detto questo, cosa mi consigliate?
Grazie davvero!

leggi la risposta »

Tesina sull'acqua

#9566 Il 14/01/2017 patty di 13 anni ha scritto:
vorrei fare la tesina di terza media sull'acqua se mi potete aiutare a collegare le varie materie e l'introduzione

leggi la risposta »

Tesina sull'astronomia

#9580 Il 15/01/2017 LUISA di 13 anni ha scritto:
VORREI UNA TESINA SULL'ASTRONOMIA GRZ A CHI RISPONDE!!

leggi la risposta »
#9587 Il 15/01/2017 Miriam di 13 anni ha scritto:
Ciao,quest' anno sono di esami in terza media. Vorrei una tesina sul sistema solare.grazie

leggi la risposta »

Liceo classico o linguistico?

#9590 Il 16/01/2017 sara di 13 anni ha scritto:
Ciao a tutti vorrei un'opinione vorrei sapere quale liceo tra il classico o il linguistico sia migliore  , in questi giorni di orientamento sono proprio in difficoltà.Io so che il classico e il linguistico sono due cose totalmente diverse .Vi prego aiutatemi .

leggi la risposta »
#9625 Il 18/01/2017 Emily di 13 anni ha scritto:
Ciao,sono qui per chiederti un informazione perché sono indecisa con questi  licei e specialmente in questo periodo sono in confusione tra tante scelte,perché l'anno prossimo dovrò andare alla scuola superiore  e come già ho detto sono in uno stato confusionale sia con i prof,che non mi fanno capire se per me questi licei vadano bene o no,sia con me stessa perché non so più a cosa pensare perché sono già iniziate le iscrizioni.
Come ho detto prima sono indecisa tra: liceo delle scienze umane o classico europeo ( con due ore in più ovvero tedesco e diritto). Questi due,perché da grande vorrei diventare medico o farmacista ,ma visto che con la matematica sono negata lo scientifico non fa per me (ti dico questo perché molte persone mi hanno detto:"vai allo scientifico è l'ideale",ma per me anche una persona che non fa un liceo può studiare medicina.)Comunque ho scelto questi due perché mia attraggono. La prof di italiano mi ha fatto capire che il classico europeo non fa per me,ma a me piace l'italiano è tutto ciò che riguarda la scrittura,mi affascina,ma lei non lo capisce perché in classe sono una ragazzina molto chiusa con i prof, ma molto aperta con i miei coetanei nel senso che non riesco a far capire che le cose mi piacciono perché sono molto ansiosa e questo è quello che mi frega.
Grazie in anticipo per aver letto,puoi darmi un consiglio?

leggi la risposta »
#9628 Il 19/01/2017 Omar di 13 anni ha scritto:
Ciao sono omar è vorrei diventare un dottore solo non mi piace la geometria che scuola posso scegliere ma si può scegliere anche un liceo delle scienze umane

leggi la risposta »
#9629 Il 19/01/2017 isa di 13 anni ha scritto:
Ciao,
vorrei solo sapere come fare a colegare la ginnastica ritmica con l'arte e con la letteraturra italiana

leggi la risposta »

Tesina sugli animali

#9631 Il 19/01/2017 Mar03 di 13 anni ha scritto:
Ciao, questo anno devo devo fare l esame di terza media e anche se so che non sarà l esame più importante della mia vita sono in ansia perché ho paura di sbagliare.
Vorrei anche un consigli da voi su cosa collegare l argomento della mia mappa: gli animali ( perché è  un argomento che amo ...infatti in un futuro vorrei fare la veterinaria)
Italiano: l canarino del n 15 (verga)
Scienze: il regno animale
Tecnica: carboni fossili  (come il petrolio)
Geografia:i modi diversi nella quale gli animali si sono adattati ai climi
Storia: la teoria di Darwin
Queste sono le materie che sono riuscita a collegare ma mi mancherebbero ancora: arte, musica, ed fisica, spagnolo e inglese..... pensate sia fattibile da fare come mappa? Potreste darmi qualche consiglio per come collegare le materie che mi mancano?
Grazie mille.  Marina

leggi la risposta »

Pagine:
« - < - 619 - 620 - 621 - 622 - 623 - 624 - 625 - > - »