L'angolo della scuola
Problemi con la scuola? Non riesci a capire un compito o ti serve un consiglio? Scrivici, proveremo ad aiutarti! Per fare domande non serve essere iscritti al Gomitolo!
Ciao!
Faccio la tesina sul sogno e in inglese ho collegato martin luther king e il suo discorso i have a dream e mi servirebbe una mano perchè non so proprio come svilupparlo. Altrimenti potrei fare sogno di una notte di mezza estate ma boh, sono qui apposta per chiedervi una mano. :)
Grazie!
Faccio la tesina sul sogno e in inglese ho collegato martin luther king e il suo discorso i have a dream e mi servirebbe una mano perchè non so proprio come svilupparlo. Altrimenti potrei fare sogno di una notte di mezza estate ma boh, sono qui apposta per chiedervi una mano. :)
Grazie!
Ciao cara Fogny,
Volevo chiederti: E' meglio fare scientifo o opzione scienze applicate, per fare medicina?
Grazie! Spero che mi rispondi presto!
Ciaoooo
Questa domanda fa riferimento a una richiesta precedente
Volevo chiederti: E' meglio fare scientifo o opzione scienze applicate, per fare medicina?
Grazie! Spero che mi rispondi presto!
Ciaoooo
Questa domanda fa riferimento a una richiesta precedente
Ciao a tutti!
Sono in terza media e ho già progettato la mia tesina, l'argomento principale è "Il Piccolo Principe":
ITALIANO: Trama + Descrizione delle caratteristiche del genere del libro
FRANCESE: Biografia dell'autore
INGLESE: Riassunto di un capitolo
STORIA: (in riferimento al re e all'uomo d'affari) Dittatura di Hitler e Mussolini
TECNOLOGIA: (i riferimento al lampionaio) L'elettricità e il cambiamento del mondo grazie ad essa
SCIENZE: (in riferimento agli asteroidi) GLi asteroidi e i corpi celesti
MUSICA: Il Piccolo Principe di Cocciante
GEOGRAFIA: (in riferimento al Sahara) L'Africa
ARTE: ( in riferimento ai disegni a inizio racconto) L' astrattismo.
Piccolo problema: non so come collegare Educazione Fisica.
Ho già letto un messaggio di un ragazzino che ha fatto la tesina sul Piccolo Principe e aveva collegato motoria all' attività fisica del fasismo e il Ballilla; ma lo trovo un collegamento stretto e sinceramente (e senza offesa) non mi piace per niente.
Potreste aiutarmi? Non ho per niente idee :(
Grazie
Sarah
Sono in terza media e ho già progettato la mia tesina, l'argomento principale è "Il Piccolo Principe":
ITALIANO: Trama + Descrizione delle caratteristiche del genere del libro
FRANCESE: Biografia dell'autore
INGLESE: Riassunto di un capitolo
STORIA: (in riferimento al re e all'uomo d'affari) Dittatura di Hitler e Mussolini
TECNOLOGIA: (i riferimento al lampionaio) L'elettricità e il cambiamento del mondo grazie ad essa
SCIENZE: (in riferimento agli asteroidi) GLi asteroidi e i corpi celesti
MUSICA: Il Piccolo Principe di Cocciante
GEOGRAFIA: (in riferimento al Sahara) L'Africa
ARTE: ( in riferimento ai disegni a inizio racconto) L' astrattismo.
Piccolo problema: non so come collegare Educazione Fisica.
Ho già letto un messaggio di un ragazzino che ha fatto la tesina sul Piccolo Principe e aveva collegato motoria all' attività fisica del fasismo e il Ballilla; ma lo trovo un collegamento stretto e sinceramente (e senza offesa) non mi piace per niente.
Potreste aiutarmi? Non ho per niente idee :(
Grazie
Sarah
#9309
Il 14/12/2016 GIULIA di 13 anni ha scritto:
Ciao io sono giulia ma io non ho capito un bel niente
Ciao! Sono sempre io. Faccio la tesina sul sogno e ho bisogno di una mano riguardo all'ordine dei capitoli.
inglese malala yousaftzai
geografia e storia nelson mandela e il sudafrica
scienze kennedy e l'allunaggio
italiano pascoli ultimo sogno
ginnastica bebe vio e le paralimpiadi
arte fussli la pittura tra incubi e sogni
soltanto che non so come metterli in ordine o se cambiare qualche collegamento per rendere il tutto un po piu' appunto collegato
GRAZIE MILLE A PRESCIENDERE!
inglese malala yousaftzai
geografia e storia nelson mandela e il sudafrica
scienze kennedy e l'allunaggio
italiano pascoli ultimo sogno
ginnastica bebe vio e le paralimpiadi
arte fussli la pittura tra incubi e sogni
soltanto che non so come metterli in ordine o se cambiare qualche collegamento per rendere il tutto un po piu' appunto collegato
GRAZIE MILLE A PRESCIENDERE!
ciao, volevo suonare al pianoforte 'Per Elisa' di Beethoven per la tesina dell'esame di terza media (so che manca ancora molto) e siccome devo collegare TUTTE le materie, pensavo di fare una cosa come: 'I grandi personaggi che vengono Friendzonati'. forse questa idea è un po stupida, ma questo mi permette di collegarlo con Dante (sai com'é stata con Beatrice....), ma con le altre materie?? O forse è un'idea un po stupida??
#9320
Il 15/12/2016 Lilly di 13 anni ha scritto:
Cara Fogny,per fare il medico che liceo dovrei prendere?
il liceo scientifico normale o l'opzione scienze applicate?
PLSSS RISPONDIMI PREST0..!! E' urgente!!
GRAZIE! :)
Salve fogni...le sto x fare una domanda che entra nell'argomento orientamenfo dopo le scuole medie...e poi vorrei anche una risposta che mi sappia far meditare su una scelta in particolare.
Io amo la matematica infatti sono molto bravo in quuet'ultima...però anche in italiano prendo bei voti...in questo momento mi trovo sinceramente in un momento di blocco in cui nn so cosa scegliere.
Ah...io vorrei fare il medico mi appassiona tanto mi piace tutto della medicina...e poi provengo da una famiglia di medici e nn voglio essere da meno...l'unico problema è che i consigli che ricevo sono i soliti:"per fare il medico devi fare il classico" solo che a come le ho già accennato piace la. Matematica.....
Grazie in anticipo...ciao spero che questo mio blocco si risolverá
Io amo la matematica infatti sono molto bravo in quuet'ultima...però anche in italiano prendo bei voti...in questo momento mi trovo sinceramente in un momento di blocco in cui nn so cosa scegliere.
Ah...io vorrei fare il medico mi appassiona tanto mi piace tutto della medicina...e poi provengo da una famiglia di medici e nn voglio essere da meno...l'unico problema è che i consigli che ricevo sono i soliti:"per fare il medico devi fare il classico" solo che a come le ho già accennato piace la. Matematica.....
Grazie in anticipo...ciao spero che questo mio blocco si risolverá
vorrei sapere come si fa a trovare i gradi delle proposizioni subordinate grazie tante
Tesina sulla pallavolo, collegamenti con inglese e spagnolo
#9328 Il 17/12/2016 Ilaria di 13 anni ha scritto:Collegamenti di storia, tecnologia e scienze con l'argomento della morte
#9333 Il 17/12/2016 chiara di 13 anni ha scritto:
Ciao volevo chiedervi alcuni chiarimenti sul liceo scientifico dato che si avvicinano le fatidiche pre-iscrizioni alle superiori. Ho optato per questo liceo perchè è molto variegato e le materie scientifiche si mescolano in parti uguali con le materie umanistiche quindi è molto bilanciato. Però dicono che la matematica è troppo complessa quasi mostruosa! Ho paura ma non perchè sono scarsa bensí perchè ho paura di essere rimandata. La metematica è cosî difficile al liceo scientifico?
#9343
Il 19/12/2016 Slello di 13 anni ha scritto:
Ciao ho difficoltà a fare delle frasi con un complemento interrogativo cordinativo e subordinativo naturalmente analisi del periodo è c'è anche la preparazione. Principale
Ciao, dovrei scrivere un testo argomentativo sul fumo tra i giovani e mi servirebbe un aiuto soprattutto per come iniziarlo ( se mi potreste scrivere proprio la frase) e poi qualche consiglio su come svilupparlo
Grazie mille!!
Grazie mille!!
Vorrei fare l'esame di terza media su Harry Potter, ho letto alcune risposta ma vorrei saperne di più.. su ad esempio italiano cosa potrei fare? E musica?