L'angolo della scuola

Problemi con la scuola? Non riesci a capire un compito o ti serve un consiglio? Scrivici, proveremo ad aiutarti! Per fare domande non serve essere iscritti al Gomitolo!





Riordina le 19701 domande nella rubrica per:
data risposta - recenti - vecchie - età (più piccoli) - età (più grandi)

#

Tesina sulla Cina

#4921 Il 13/06/2015 Alex di 13 anni ha scritto:
Avevo in mente di fare una tesina sulla Cina ma credo anche l'ordire faccia il suo lavoro e quindi non so in che ordire metterli,gli argomenti sono:
Geografia Cina
Storia Marxismo(Cina comunista)
Letteratura Gramsci(poeta comunista)
Scienze Terremoti(non abbiamo fatto le droghe)
Tecnica Centrali Nucleari(ci sono molte centrali)
Inglese Commonwealth(Hong Kong ex colonia)
Arte Arte Cinese
Musica Musica Cinese
Ed.Fisica Olimpiadi o qualcos'altro

leggi la risposta »

Collegamento sogno-tecnologia

#4923 Il 13/06/2015 Gaia di 13 anni ha scritto:
Ciao quest'anno ho gli esami e mi chiedo se potrei collegare con il sogno le centrali nucleari come sogno di coloro che le hanno costruite di privilegiare nel campo delle armi con l'invenzione della bomba atomica

leggi la risposta »
#4926 Il 13/06/2015 Aligiallo di 13 anni ha scritto:
Non volevo mancarti di rispetto.

leggi la risposta »

Questa domanda fa riferimento a una richiesta precedente

Tesina sulla guerra

#4930 Il 13/06/2015 Jessy.cool25 di 13 anni ha scritto:
Ciao a tutti :) Il 23 giugno ho l'esame orale di terza media! Sono in ansia! Sto ancora scrivendo la tesina...
Storia: 1° guerra mondiale
Geografia: Stati Uniti
Italiano: Ungaretti e poesie (Veglia,Soldati,Fratelli)
Arte: Umberto Boccioni e il futurismo
(Ungaretti e Boccioni erano interventisti,giusto? )
Francese : un brano che parla della prima guerra mondiale
Musica : canzoni di trincea o Maurice Ravel e la sonata per la mano sinistra (sono indecisa tra maurice ravel che si potrebbe collegare a francese ma ne abbiamo parlato poco e tra le canzoni di trincea come ''la leggenda del Piave'' )
Tecnica : la guerra del petrolio
Scienze : i vulcani (e parlo del Mount St Helens,negli Stati Uniti)
Educazione fisica : ?
Inglese : ?
Potete consigliarmi? :)
Grazie in anticipo ;)

leggi la risposta »
#4931 Il 13/06/2015 Annachiara di 13 anni ha scritto:
Ciao io all' esame porto a storia la corsa allo spazio tra America russia e parlo un' po' ma visto che in questo momento c'è una donna sullo spazio vorrei agganciare un po' anche a questo e parlare che prima le donne non poterono votare e ora invece possono fare tate cose. Mi puoi dare un idea ?

leggi la risposta »
#4933 Il 13/06/2015 Kappa di 13 anni ha scritto:
Salve,tra poco ho gli esami orali e non so cosa collegare in tecnologia.
Vorrei fare un collegamento con il futurismo e stavo pensando all'elettricità...cosa ne pensate?
Attendo risposta ciaoo :)

leggi la risposta »

Tesina: "il progresso dell'umanità dall'800 ad oggi... e oltre!"

#4934 Il 13/06/2015 cleo2001 di 13 anni ha scritto:
Ciao a tutti,
il titolo della mia tesina d'esame è: "Il progresso dell'umanità dall'800 ad oggi... e oltre"
-
I collegamenti sono:
GEOGRAFIA: Globalizzazione
STORIA: 2a rivoluzione industriale
SCIENZE: Le vaccinazioni
INGLESE: Life in the year 3000
FRANCESE: énergies au secours
TECNICA: Risorse energetiche rinnovabili
-
Mi manca ED. FISICA e ARTE... cosa mi consigliate?

Inoltre volevo chiedervi se mi potete dare qualche consiglio per affrontare l'esame o qualche suggerimento in generale :)

leggi la risposta »
#4937 Il 13/06/2015 Aurora di 13 anni ha scritto:
Ciao martedì ho l'esame di matematica e sono un po' in ansia per il quesito di scienze perché non so che cosa ci può essere perciò non so che cosa studiare. Mi potete per favore dire gli argomenti che solitamente ci sono? Potete per piacere rispondere entro lunedì pomeriggio?
Grazie a chi mi risponderà.

leggi la risposta »

Collegamento universo-educazione fisica

#4938 Il 13/06/2015 jhonny di 13 anni ha scritto:
come posso collegare l'universo con ginnastica(lo devo collegare per forza)

leggi la risposta »

Collegamento universo-educazione fisica

#4939 Il 13/06/2015 jhonny di 13 anni ha scritto:
altri  collegamenti(abbiamo fatto sistema scheletrico,doping e olimpiadi)

leggi la risposta »

Questa domanda fa riferimento a una richiesta precedente

I prismi: definizione, spiegazione, superficie laterale, totale e volume

#4940 Il 14/06/2015 Chiara di 13 anni ha scritto:
Ciao:)sono chiara, ho 13 anni e questo anno ho l'esame di terza media...Io non riesco a fare i problemi con i prismi...mi potete aiutare?
Cerco di eseguirli CN le formule sotto ma non riesco lo stesso....
Mi può dare qualche consiglio💗...e mi può dare qualche link di qualche pagina dove spiega bene i prisma?💗
Grazie

leggi la risposta »
#4941 Il 14/06/2015 Chiara di 13 anni ha scritto:
Ciao sono chiara ho 13 anni e quest anno ho l'esame di 3 media...sono in difficoltà con il quadrato di punnet (genotipo,fenotipo, alleli,eterozigoti...)..mi può aiutare?💗
Grazie

leggi la risposta »

Tesina sulla Seconda guerra mondiale

#4945 Il 14/06/2015 antonio di 13 anni ha scritto:
ciao a tutti, l'esame orale è vicinissimo ma io ho ancora dei dubbi poreste aiutarmi?
L'argomento centrale è la SHOAH
STORIA: Nazismo, shoah e anche la seconda guerra mondiale??
GEOGRAFIA:Parlo solo di israele o tutto il medio oriente?
TECNOLOGIA:Petrolio
SCIENZE:I Terremoti o le Stelle?(per il fatto che gli ebrei erano risconosciuti con la stella di davide)
ITALIANO:Primo Levi
INGLESE:Il governo americano
FRANCESE:La seconda guerra mondiale
MUSICA: Arnold Shoenberg e un sopravvissuto di varsavia
ED:FISICA: Le olimpiadi di berlino 1936 e Jesse Owens
ARTE: Picasso e Guernica

leggi la risposta »

Collegamento di geografia alla Shoah

#4950 Il 14/06/2015 antonio di 13 anni ha scritto:
grazie mille Delia :)
e se in geog portassi gli usa?
mica sembra una tesina divisa in due.....
perchè israele l'ho accennato ehm geograficamente non l' ho fatto

leggi la risposta »
#4954 Il 15/06/2015 Ceci.02 di 13 anni ha scritto:
Vi scrivo per la mia tesina sul silenzio.   Grazie per le precedenti risposte.  Dovrei integrare con francese. Abbiamo fatto un approfondimento in francese letteratura su Baudelaire.  Mi piaceva la sua poesia  L'albatro .....  Avevo trovato qualche tempo fa un commento  sull ultima strofa che parlava del silenzio .....  Ma non ricordo il sito.....  Sapreste darmi un consiglio ?  Un breve commento?    Ho cercato anche altre poesie , ma sono un po' difficili e tristi.    Grazie

leggi la risposta »

Pagine:
« - < - 546 - 547 - 548 - 549 - 550 - 551 - 552 - > - »