L'angolo della scuola

Problemi con la scuola? Non riesci a capire un compito o ti serve un consiglio? Scrivici, proveremo ad aiutarti! Per fare domande non serve essere iscritti al Gomitolo!





Riordina le 19630 domande nella rubrica per:
data risposta - recenti - vecchie - età (più piccoli) - età (più grandi)

#

Tesina sulla notte stellata

#23771 Il 24/05/2020 Jack di 13 anni ha scritto:
Ciao, per la tesina di terza media come tema principale ho messo la magia della notte stellata, di arte porto Van Gogh, scienze le stelle, italiano Pirandello e una sua novella, storia la bella epoque, tecnologia le macchine, geografia l'America, ed. Fisica il basket, inglese new york, non so come collegare lo spagnolo mi potreste aiutare? Grazie

leggi la risposta »
#23772 Il 24/05/2020 Urgente!:( di 13 anni ha scritto:
Ciao, ho bisogno di un aiuto per dei problemi DIFFICILISSIMI!

1)LE BASI DI UN TRAPEZIO ISOSCELE MISURANO 14 DM,54 DM E L'ALTEZZA È I 5/18 DELLA BASE MAGGIORE. CALCOLA IL PERIMETRO DEL TRAPEZIO.

2)IN UN TRAPEZIO ISOSCELE LA BASE MINORE È CONGRUENTE ALL'ALTEZZA. LA DIFFERENZA DELLE BASI E CIASCUN LATO OBLIQUO MISURANO RISPETTIVAMENTE 19,2 CM E 20,4 CM. CALCOLA IL PERIMETRO E L'AREA DEL TRAPEZIO.

3)IL LATO E LA DIAGONALE DI UN ROMBO MISURANO RISPETTIVAMENTE 35 CM E 56 CM. CALCOLA LA MISURA DELL'ALTEZZA.

La nostra prof. è pazza. Sono esercizi...troppo difficili considerando che nella nostra classe tutti fanno schifo in matematica.

Aiutatemi per favore!

leggi la risposta »
#23774 Il 24/05/2020 Urgente!:( di 13 anni ha scritto:
Vi prego è urgentissimoooooooooooooooooo

leggi la risposta »
#23777 Il 24/05/2020 Giulia di 13 anni ha scritto:
Ciao
Mi potreste dire come si può definire lo stile di vita californiano e dove lo posso trovare?
Grazie

leggi la risposta »
#23785 Il 25/05/2020 Matty di 13 anni ha scritto:
Ciao sono mattia spero mi rispondiate... Io ho finito di scrivere tutta la tesinadi terza media ed ho trovato tutti i collegamenti ma mi manca religione cosa potrei fare?? Ho letto le altre risposte e ha detto la mia prof che non va bene il sogno di Giuseppe potete darmi una mano?

leggi la risposta »
#23788 Il 25/05/2020 Alex di 13 anni ha scritto:
Ho guardato il link ma Jonh Nash nn va bene per favore mi potete dire come mi posso collegare in matematica alla guerra fredda. Mi serve un argomento facile di 3º media!
Rispondete al più presto grazie!!

leggi la risposta »

Tesina sul sogno

#23789 Il 25/05/2020 ami271 di 13 anni ha scritto:
Ciao ho una domanda e spero di ricevere una risposta che mi sia da aiuto, come tesina… porto il sogno e la mia domanda e :  Ci sarebbe qualcosa da collegare con il sogno su scienze che non sia difficile???
Grazie

leggi la risposta »
#23796 Il 25/05/2020 paola di 13 anni ha scritto:
Ciao, cosa potrei scrivere riguardo l'impressionismo collegandolo alla tesina sui Diritti umani? Grazie

leggi la risposta »

Tesina sugli anni 70

#23800 Il 25/05/2020 Yasmine di 13 anni ha scritto:
Ciao la mia tesina di terza media è su gli anni 70 i collegamenti fatti per ora sono:
Italiano: Pasolini
Scienze:la memoria Umana  (sono stati condotti degli studi negli anni 70 sulla memoria)
Inglese e musica : i Rolling Stones
Storia:la guerra del Vietnam
E arte che non so cosa metterò
Che ne dite dei miei collegamenti?un collegamento per arte?

leggi la risposta »

Come fare il discorso?

#23809 Il 26/05/2020 Hello di 13 anni ha scritto:
Salve, vorrei un aiuto con la mia tesina di terza media, l'argomento principale è Star Wars, ho già collegato a tutte le materie:

Italiano: l'innominato e Darth Fener
Scienze: lo spazio
Storia: il primo uomo ad essere stato nello spazio
Geografia: la Russia
Musica: Jonh William, da Puccini a Stravinsky
Inglese: film fantascientifici
Spagnolo: il cinema fantascientifico
Tecnologia: i cinema di Milano

Avrei bisogno di un aiuto per collegare tra loro le materie nella tesina, senza saltare da un argomento all'altro (ad es. inizio da scienze e collego con storia inserendo la figura di Gangarin) e chiedo anche un aiuto per approfondire gli argomenti (se avete dei siti da consigliarmi da dove posso ricavare le informazioni).

Scusate per le innumerevoli richieste.

Grazie mille.

leggi la risposta »

Tesina sul Canada, approfondimenti su arte e musica

#23810 Il 26/05/2020 lettore di libri 💖 di 13 anni ha scritto:
Salve io questo anno ho esami .volevo chiedere se per musica e ate   mi poteste dare dei siti da vedere e perdere spunto per favore.e  mi  fatte saper per favore se i collegamenti vano bene , grazie.
l'argomento e il Canada
Questi sono collegamenti .
cittadinanza = la bandiera canadese
geografia = Canada
Inglese = gli stati uniti d’ America                            
scienze = il lago spotted Lake e i minerali
Tecnologia = Centrali Idroelettriche
motoria = Lacrosse e hockey
italiano = Margaret Atwood
Arte = i 7 pittori Canadesi
musica = jazz  + Oscar Peterson suonatore canadese
storia e ( francese ) =  la colonizzazione
Grazie.

leggi la risposta »

Come organizzare il discorso

#23813 Il 26/05/2020 Marty di 13 anni ha scritto:
Ho fatto un pawer piont, x l esame di terza media,ho scelto come argomento l e migrazione, Brasile, Martin Luther King, LA nascita, la deriva, la persecuzione.vorrei sapere come impostare il tutto, iniziando da quale argomento?

leggi la risposta »

Tesina con tema benvenuto, tesina sull'accoglienza

#23827 Il 26/05/2020 pippi di 13 anni ha scritto:
Ciao,
mi hanno assegnato il tema "benvenuto" ma ho qualche difficoltà a collegare molte materie.
Benvenuto mi fa venire in mente l'accoglienza.
in storia e geografia penso di parlare dell'immigrazione,
scienze mi collegherei parlando dell'arrivo di un fratello in famiglia e quindi dell'apparato riproduttore
arte (collegata a scienze): "maternita" di picasso
musica: non so se va bene "aggiungi un posto a tavola" o "benvenuto" della Pausini.
italiano, spagnolo, inglese e retso non mi viene in mente nulla.
Puoi aiutarmi per favore?

leggi la risposta »
#23832 Il 26/05/2020 swami di 13 anni ha scritto:
innanzi tutto l'età è vera... cmq andiamo avanti. mi servirebbe aiuto per la tesina di terza media riguardo alla materia di educazione fisica e l'argomento è: le paralimpiadi... sogno di riscatto... mi sapreste dare un'amano?? ve ne sarei molto grata... grazie.

leggi la risposta »
#23835 Il 26/05/2020 Gre394 di 13 anni ha scritto:
Ciao a tutti! Discutendone con i miei professori alla fine non porto gli Shadowhunters per la tesina ma i sogni (non come attività onirica ma come "sperare in qualcosa"). In questi giorni continuo a cambiare l'ordine dei collegamenti e mi convincono tutti sempre di meno! Mi sa che mi sto facendo prendere dall'ansia, ma vorrei comunque un parere e dei consigli... Io ho pensato di fare così :
- Introduzione
- I miei sogni e le mie speranze per il futuro (spagnolo)
- Il mio sogno di andare a New York State (geografia)
- ..... (tecnologia)
- Il sogno di andare sulla luna, la corsa allo spazio (storia)
- Analisi della canzone pacifista 'Imagine' Di John Lennon (musica)
- Il discorso pacifista 'I have a dream' di M. L. King (religione)
- La poesia 'Sogno' di Giovanni Pascoli, poeta decadente (letterratura)
- Il decadentismo (arte)

- Il sogno delle olimpiadi sostenibili (ed. fisica)
- Sognando un nuovo pianeta, progetto esopianeti (che è un progetto indetto dalla mia prof di scienze, che però non abbiamo ancora terminato) / .... (scienze)

Spero che non vi facciano troppo pena i miei collegamenti 😂... Ditemi che ne pensate e se consigliate qualche modifica. I miei professori hanno promosso i collegamenti in singolo ma non mi hanno detto niente riguardo all'insieme.

Mi affido a voi, Gre394

leggi la risposta »

Pagine:
« - < - 734 - 735 - 736 - 737 - 738 - 739 - 740 - > - »