L'angolo della scuola

Problemi con la scuola? Non riesci a capire un compito o ti serve un consiglio? Scrivici, proveremo ad aiutarti! Per fare domande non serve essere iscritti al Gomitolo!





Riordina le 19623 domande nella rubrica per:
data risposta - recenti - vecchie - età (più piccoli) - età (più grandi)

#
#19518 Il 12/08/2019 Azzurra di 13 anni ha scritto:
Al supermercato 2 secchielli, 1 materassino e 4 palette costano 12,10 euro, 1 secchiello, 2 materassini e 2 palette costano 9,44 euro. Quanto costa un materassino?

leggi la risposta »
#19540 Il 16/08/2019 Naomi di 13 anni ha scritto:
Ciao, anche io ho scelto come tema "le Stelle" e come te non sapevo cosa mettere in motoria ma, poi lo trovata:
Motoria: gli sport che " brillano di più fra i ragazzi e le ragazze...

Spero che vi sia stato utile!

leggi la risposta »

Questa domanda fa riferimento a una richiesta precedente

Secchielli, palette e materassini

#19551 Il 18/08/2019 Anna di 13 anni ha scritto:
Al supermercato 2 secchielli, 1 materassino e 4 palette costano 12,10 euro, 1 secchiello, 2 materassini e 2 palette costano 9,44 euro. Quanto costa un materassino?

Soluzione:
●2 secchielli 1 materassino e 4 palette = 12,10€
●1 secchiello 2 materassini e 2 palette = 9,44€
● 2 secchielli 4 materassini e 4 palette = 9,44 × 2 = 18,88€
●18,88 - 12,10 = 6,78€
● 6,78 : 3 = 2,26 € ---> costo di un materassino

È corretto?

leggi la risposta »
#19556 Il 19/08/2019 Gaia di 13 anni ha scritto:
Ciao, a devo fare la tesina di 3 media e stavo pensando di portare le emozioni ma non saprei bene che argomenti portare grazie

leggi la risposta »
#19560 Il 19/08/2019 Anna di 13 anni ha scritto:
Sono sempre io
Il testo è completo e la moltiplicazione per due è un mio ragionamento perché così il numero di palette e secchielli nei due casi si equivale.
2 secchielli, 4 materassini e 4 palette -
2 secchielli, 1 materassino e 4 palette =
0 secchielli, 3 materassini e 0 palette

18,88-12,10=6,78€->prezzo di 3 materassini
6,78:3=2,26€-->prezzo di un materassino

leggi la risposta »

Questa domanda fa riferimento a una richiesta precedente
#19568 Il 20/08/2019 Anna di 13 anni ha scritto:
Cosa è sempre in analisi grammaticale?

leggi la risposta »

Cosa scegliere per le superiori?

#19625 Il 26/08/2019 Sofia di 13 anni ha scritto:
Io quest anno devo fare la 3 media ma devo scegliere che liceo superiore voglio fare, sono un po indecisa se fare agrario o scienze applicate o scientifico normale, io voglio diventare veterinaria, ma mi piace anche molto cinematografia per fare ľ attrice.
Volevo chiedere se si fa una scuola di cinematografia poi si puo fare ľuniversitá  ma  per diventare veterinaria?

leggi la risposta »

Liceo di canto

#19649 Il 29/08/2019 anna di 13 anni ha scritto:
esiste un liceo dove si pratica il canto

leggi la risposta »
#19655 Il 29/08/2019 chia di 13 anni ha scritto:
ciao! ho provato a risolvere questo problema:
In un trapezio isoscele il lato obliquo misura 200 cm, l'altezza è lunga 160 cm ela base maggiore 17/10 del lato obliquo. calcola il perimetro e l'area del trapezio.
Per trovare il valore della base maggiore ho scritto: 200:10=20x17=340 cm, mentre per trovare il valore della base minore mi è risultato 160 cm. Per trovare il perimetro ho scritto 200+160+200+340=900cm, ma il risultato giusto è 840cm. Sapreste dirmi dove ho sbagliato, ho provato molte volte ma risulta sempre la stessa cosa? grazie in anticipo

leggi la risposta »
#19656 Il 29/08/2019 anna di 13 anni ha scritto:
lo  faccio gia il conservatorio

leggi la risposta »

Questa domanda fa riferimento a una richiesta precedente
#19679 Il 31/08/2019 Sofi di 13 anni ha scritto:
Ciao,vorrei sapere se dopo il liceo linguistico potrei fare altri lavori oltre all’interprete,l’insegnante di lingue o guida turistica per esempio.
Che lavoro mi consiglia?

leggi la risposta »
#19770 Il 08/09/2019 Alessandro di 13 anni ha scritto:
Fra un po' di giorni inizierà la terza media e ho avuto un idea per la mia tesina che si basa su Chernobyl.la mia domanda e come potrei colegare: scienze,geografia.

leggi la risposta »
#19772 Il 08/09/2019 Lamiae di 13 anni ha scritto:
Che cos'è 'presto' nell'anqlisi logica

leggi la risposta »
#19777 Il 09/09/2019 Maddalena di 13 anni ha scritto:
ciao, alla fine dell'anno che sta per venire dovrò affrontare le same di terza media e come tema centrale sto pensando di portare la comunità LGBT, ho già trovato alcuni argomenti come:
geografia: dove è stato fatto il primo pride
scienze: o il cervello o l'operazione che svolgono i trans per cambiare sesso
musica: i queen
tecnica: magari potrei parlare di alcune cose riguardanti allo stato del primo pride
storia: omocausto
e poi non ho altre idee
consigli?

leggi la risposta »

Collegamenti tesina

#19797 Il 11/09/2019 Cicciobalilla di 13 anni ha scritto:
A giugno ho l'esame e devo pensare a dei collegamenti entro il 16 settembre. Pensavo di parlare della relatività e del relativismo
Italiano: pirandello
Scienze:le leggi della fisica
Inglese:albert einstein
Francese: Emilie du Châtalet
Ed.fisica: il pattinaggio
Tecnica: l'energia meccanica e i contrasti con la relatività
Arte: ?
Storia ?
Geografia?

leggi la risposta »

Pagine:
« - < - 699 - 700 - 701 - 702 - 703 - 704 - 705 - > - »