L'angolo della scuola

Problemi con la scuola? Non riesci a capire un compito o ti serve un consiglio? Scrivici, proveremo ad aiutarti! Per fare domande non serve essere iscritti al Gomitolo!





Riordina le 19599 domande nella rubrica per:
data risposta - recenti - vecchie - età (più piccoli) - età (più grandi)

#

Le proporzioni

#8755 Il 03/10/2016 Pedro di 13 anni ha scritto:
Fogny! Mi puoi spiegare le proporzioni non ho capito come si fano

leggi la risposta »
#8763 Il 05/10/2016 michi di 13 anni ha scritto:
devo faree la tesina di terza media, vorrei farla su AUDREY HEPBURN, mi potreste aiutare, le materie sono queste
francese
inglese
storia
scienze
fisica
geografia
motoria

leggi la risposta »

Questa domanda fa riferimento a una richiesta precedente

Analisi delle parole

#8775 Il 06/10/2016 Chri😜 di 13 anni ha scritto:
Come si fa l'analisi di quattordici

leggi la risposta »

Che liceo scegliere per diventare medico o farmacista?

#8779 Il 07/10/2016 Chiara di 13 anni ha scritto:
Salve mi chiamo Chiara e ho 13 anni, dovrei scegliere in quale liceo dovrei andare ma non so in quale andare. Sono brava in matematica ma in geometria meno, in storia faccio schifo(non perchè non mi piace ma perchè la prof. non spiega bene) ,in italiano prendo sempre 7 e 8, e in scienze prendo sempre 6 e 7. Vorrei fare il medico (oppure la farmacista) da grande ma non riesco a decidere in quale liceo andare : liceo scientifico, liceo classico o scienze umane? Io voglio fare il medico perchè mi piace molto aiutare le persone e anche perchè vorrei far avverare il sogno di mio papà, perchè anche lui voleva diventare un medico ma i suoi genitori non avevano abbastanza soldi.
Grazie e buon pomeriggio

leggi la risposta »

Che liceo prendere per diventare avvocato?

#8781 Il 07/10/2016 laura di 13 anni ha scritto:
Che liceo devo prendere se voglio fare l'avvocata?

leggi la risposta »

Tema: la scuola del futuro

#8792 Il 09/10/2016 Gioo di 13 anni ha scritto:
Ciaoo,ho da fare un tema sulla scuola del futuro mettendo come protagonisti i miei compagni di classe!
Io e l'italiano non andiamo per niente d'accordo, e sono negata a fare i temi, soprattutto quelli di fantascienza per favore mi potreste dare una
mano?!🙄

leggi la risposta »

Tesina sul sogno

#8795 Il 09/10/2016 Chris di 13 anni ha scritto:
Io faccio la tesina sul sogno.
Ecco i miei collegamenti:

ITALIANO: ?

GEOGRAFIA:?

STORIA: IL SOGNO DELLA LIBERTA’: NELSON MANDELA E IL SUDAFRICA

ARTE: IL SURREALISMO E IL PITTORE SALVADOR DALI’

SCIENZE: KENNEDY, LA MISSIONE APOLLO 11 E IL SOGNO DELL’UOMO DI
                 ANDARE SULLA LUNA

INGLESE: IL DISCORSO DI MARTIN LUTHER KING: “I HAVE A DREAM”

MUSICA: IMAGINE DI JOHN LENNON, IL SOGNO PER LA PACE

ED.FISICA: LE PARAOLIMPIADI, IL SOGNO DI PRATICARE UNO SPORT ANCHE SE                  
                   CON DISABILITA’ FISICHE

TECNOLOGIA: IL SOGNO DI UN FUTURO RINNOVABILE GRAZIE ALLE ENERGIE
                         RINNOVABILI

Cosa ne pensate?
Mi serve una mano in italiano e geografia perchè non so come collegarle bene con le altre materie.

leggi la risposta »
#8821 Il 15/10/2016 Lupa di 13 anni ha scritto:
Un quadrato ha il lato di 5 × √2 cm. Calcola l'area di un cerchio di cui diametro è uguale alla diagonale del quadrato

leggi la risposta »

Proporzioni con due incognite

#8827 Il 16/10/2016 Jess di 13 anni ha scritto:
Ciao. Come si fa a risolvere le proporzioni Che hanno due incognite uguali al posto dei medi? Per esempio io sono arrivata a: 1/4:x=x:1/2
           X×X=1/4×1/2
      X^2(alla seconda)=1×2÷4
           X^2=2/4
Poi da qui come devo andare avanti? Il procedimento fino a qui è giusto?
La proporzione di origine era:
(1/6+1/3)^2÷X=X:[(1/5+3/2):(3/1+2/5)]^2.

GRAZIE IN ANTICIPO!!!😇😇

leggi la risposta »

Gli atomi

#8832 Il 17/10/2016 Giada di 13 anni ha scritto:
Non capisco chimica aiuto!? Sto studiando gli atomi e non capisco niente c'è qualche sito sintetico e chiaro? Grazie

leggi la risposta »

Tesina sul sogno

#8834 Il 17/10/2016 Chris di 13 anni ha scritto:
Grazie mille per i consigli.
Alla fine ho collegato storia e geografia con nelson mandela e il sud africa e italiano con l' ultimo sogno di pascoli!

leggi la risposta »

Questa domanda fa riferimento a una richiesta precedente

Principale, coordinata e subordinata

#8844 Il 19/10/2016 Claudia di 13 anni ha scritto:
Mi potete dire 2 frasi con sia la preposizione principale,sia la preposizione coordinata e sia la preposizione subordinata

leggi la risposta »
#8856 Il 21/10/2016 Angelica di 13 anni ha scritto:
Se ho un poligono regolare fotmato da un triangolo equilatero e un quadrato e ho il lato del quadrato per calcolare il perimetro devo.moltiplicare il lato per 5 vero? ( un lato del quadrato coincide con la base del triangolo),poi per calcolare l'area devo calcolare prima l'area del quadrato e poi quella del trianngolo e fare la.somma o usare la formula A=lxa/2 prendendo come numero fisso quello del quadrato?

leggi la risposta »

Problema di matematica

#8863 Il 22/10/2016 Angelica di 13 anni ha scritto:
È un poligono regolare formato.da un triangolo equilatero + un quadrato sotto

leggi la risposta »

Questa domanda fa riferimento a una richiesta precedente

Note scolastiche

#8865 Il 22/10/2016 gaia di 13 anni ha scritto:
Ho preso una nota e non so come dirlo ai miei il problema non è la nota in se ma il fatto che questo weekend devo andare in montagna e ho paura che dicendolo i miei non mi mandino più. Come faccio?

leggi la risposta »

Pagine:
« - < - 579 - 580 - 581 - 582 - 583 - 584 - 585 - > - »