L'angolo della scuola
Problemi con la scuola? Non riesci a capire un compito o ti serve un consiglio? Scrivici, proveremo ad aiutarti! Per fare domande non serve essere iscritti al Gomitolo!
Ciao sono Selena e ho 13 anni quest'anno ho l'esame come argomento voglio fare l'universo ma non so come collegarlo ad inglese e francese! potete darmi piu scielte o consigli tipo degli scienziati inglesi molto famosi rispondete per favore.
grazie.
grazie.
Ciao,quest'anno ho l'esame e come tesina avrei pensato all'Expo,m come posso collegarla a tutte le materie? Grazie !
Ciao sono una ragazza che a Giugno ha l'esame di terza media. Avevo pensato di portare come tema per il mio percorso interdisciplinare la Libertà nella sue varie forme, quindi libertà di epressione, lotte per i diritti civili ecc.. . Avevo pensato a questi collegamenti
Geografia: Stati Uniti d'America (terra della libertà da sempre)
Arte: La statua della libertà
Storia:la società del benessere e della protesta, gli anni Cinquanta e Sessanta con le varie rivolte e i movimenti per i diritti civili
Inglese: avevo pensato Gandhi (anche se non trovo il collegameto)
Ed.Fisica: Lo sport come libera forma di espressione.
Musica:il jazz pop
Mi manca solo Italiano perchè per il momento siamo fermi a Pirandello, e soprattutto scienze. Potreste aiutarmi?
Geografia: Stati Uniti d'America (terra della libertà da sempre)
Arte: La statua della libertà
Storia:la società del benessere e della protesta, gli anni Cinquanta e Sessanta con le varie rivolte e i movimenti per i diritti civili
Inglese: avevo pensato Gandhi (anche se non trovo il collegameto)
Ed.Fisica: Lo sport come libera forma di espressione.
Musica:il jazz pop
Mi manca solo Italiano perchè per il momento siamo fermi a Pirandello, e soprattutto scienze. Potreste aiutarmi?
#3454
Il 21/02/2015 reveletion di 13 anni ha scritto:
come potrei collegare noi oggi e il futuro del mondo con le materie di:storia,geografia,italiano,francese,inglese,scienze, tecnica,musica e atre.
#3456
Il 21/02/2015 Ana di 13 anni ha scritto:
ciao, sono una ragazza di terza media e avrei bisogno di un consiglio.per l'esame di quest'anno avrei pensato a una tesina sulla PERFEZIONE perché voglio fare un argomento originale.
ITALIANO: l'Iliade e Omero oppure D'Annunzio
STORIA: Hitler e L'Olocausto ( razza pura e perfetta ariana)
GEOGRAFIA: La Grecia
SCIENZE: gli OGM ( perfezione degli esseri viventi)
INGLESE:
TECNOLOGIA: i materiale moderni(perfetti e senza difetti)
FRANCESE:
MUSICA: Beethoven (alla ricerca della nota perfetta)
ARTE: arte greca
GINNASTICA: le olimpiadi
come vedi il problema sono le lingue, volendo potrei mettere per inglese L'olocausto in inglese però non mi piace l'idea e in francese non so proprio.
grazie in anticipo
Ciao a tutte, è un'oretta che vi seguo e gia mi piace come aiutate le ragazze.
Volevo chiedervi un aiuto.Sono tanto timida e ogni volta che mi interrogano(sopratutto la prof di italiano) mi blocco quasi sempre(anche se sto dalla mattina alla sera sui libri a studiare sopratutto l'italiano).
Ho molta paura di lei,quando entra in classe mi viene l'ansia,i vomiti,mal di pancia ecc.
Mi mette il 6 sulla pagella solo per mettermi la sufficienza ma io meriterei molto di piu e non lo dico soltanto io ma anche le mie amiche e i miei genitori..
Vorrei farmi interrogare ma non ho proprio il coraggio di farmi avanti..
Perfavore datemi dei consigli perchè sono veramente disperata,e se non supero questa timidezza non so veramente come fare all'esame.
Scusate per il disturbo:)
Volevo chiedervi un aiuto.Sono tanto timida e ogni volta che mi interrogano(sopratutto la prof di italiano) mi blocco quasi sempre(anche se sto dalla mattina alla sera sui libri a studiare sopratutto l'italiano).
Ho molta paura di lei,quando entra in classe mi viene l'ansia,i vomiti,mal di pancia ecc.
Mi mette il 6 sulla pagella solo per mettermi la sufficienza ma io meriterei molto di piu e non lo dico soltanto io ma anche le mie amiche e i miei genitori..
Vorrei farmi interrogare ma non ho proprio il coraggio di farmi avanti..
Perfavore datemi dei consigli perchè sono veramente disperata,e se non supero questa timidezza non so veramente come fare all'esame.
Scusate per il disturbo:)
#3462
Il 23/02/2015 Anna di 13 anni ha scritto:
Io avrei bisogno di un consiglio: dato che quest anno avrò l'esame di terza media sono incerta su quando iniziare a studiare le varie materie scolastiche per l'orale e anche su cosa studiare per primo e cosa per ultimo. Grazie in anticipo.
Anna.
Ciao, quest'anno ho esami di terza media e avevo pensato che mi sarebbe piaciuto dedicare la mia tesina allo scoutismo ma sono riuscita a collegare solo con argomenti tipo
Arte:impressionismo amore per la natura
Scienze:fuoco
Tecnologia:legno
Geografia:Giappone
Altre materie potete darmi una mano, vi prego
Mi servirebbero
Italiano/storia/
Arte:impressionismo amore per la natura
Scienze:fuoco
Tecnologia:legno
Geografia:Giappone
Altre materie potete darmi una mano, vi prego
Mi servirebbero
Italiano/storia/
Ciao :) il professore di inglese ci ha detto che lunedì vuole che portiamo l'argomento di inglese che vogliamo portare agli esami e io ho iniziato a pensare alla tesina, anche io come Ana ho pensato di farla sulla perfezione ma i collegamenti sono un pò diversi e vorrei che mi diciate cosa ne pensate voi xD:
Italiano:ho pensato di portare l'adolescenza e di parlare degli adolescenti di oggi che sono ossessionati dalla perfezione per colpa della società
Letteratura:Ehm, ho pensato di parlare dell'infinito di Giacomo Leopardi dato che spesso gli uomini tendono ad andare sempre verso l'infinito per essere perfetti e rimangono insoddisfatti ma non sono sicura o_o'(è per questo che vorrei un vostro parere)
Ed. Fisica:i disturbi alimentari
Inglese:Oscar Wilde, ma non l'abbiamo ancora studiato quindi ho pensato di portare le favole della Disney dove le principesse sono belle, brave, buone e perfette
Storia:Hitler e l'olocausto
Musica:La vita è bella
Scienze:l'anoressia
Arte:Antonio Canova
Geografia:la Germania(ma non sono sicura xD)
Secondo voi vanno bene?
Italiano:ho pensato di portare l'adolescenza e di parlare degli adolescenti di oggi che sono ossessionati dalla perfezione per colpa della società
Letteratura:Ehm, ho pensato di parlare dell'infinito di Giacomo Leopardi dato che spesso gli uomini tendono ad andare sempre verso l'infinito per essere perfetti e rimangono insoddisfatti ma non sono sicura o_o'(è per questo che vorrei un vostro parere)
Ed. Fisica:i disturbi alimentari
Inglese:Oscar Wilde, ma non l'abbiamo ancora studiato quindi ho pensato di portare le favole della Disney dove le principesse sono belle, brave, buone e perfette
Storia:Hitler e l'olocausto
Musica:La vita è bella
Scienze:l'anoressia
Arte:Antonio Canova
Geografia:la Germania(ma non sono sicura xD)
Secondo voi vanno bene?
Ciao. sono in terza e vorrei chiedervi un aiuto sugli argomenti da portare agli esami. Mi piace molto il basket e vorrei portare questo come argomento principale. Potete aiutarmi?
Le materie sono storia,geografia,scienze,tecnologia,musica,arte,francese e inglese.
P.S. Vorrei solo una mano perchè sono nel panico più totale.
Grazie in anticipo
Le materie sono storia,geografia,scienze,tecnologia,musica,arte,francese e inglese.
P.S. Vorrei solo una mano perchè sono nel panico più totale.
Grazie in anticipo
Scegliere il liceo scientifico perché i propri amici vi andranno
#3487 Il 28/02/2015 Luca di 13 anni ha scritto:Ho scelto il liceo scientifico perchè vanno la maggior parte dei miei amici! In matematica non vado alla grande. Prendo 9 ma non ho mai capito i monomi e come si calcolano.
Secondo voi ho fatto bene a scegliere questa scuola?
#3494
Il 02/03/2015 SILVI di 13 anni ha scritto:
ciao Aurora !secondo me per tecnica potresti portare anche la prima rivoluzione industriale dato k ebbe origine in Inghilterra.
spero di esserti stata d'aiuto ...
CIAO
Questa domanda fa riferimento a una richiesta precedente
Consigli per fare una buona verifica di matematica
#3496 Il 02/03/2015 Giada025 di 13 anni ha scritto:Domani ho un compito sulle equazioni e vorrei farlo molto bene anche se in matematica non sono bravissima. Mi potete dire dei consigli per fare una buona verifica? Grazie mille. Buona serata☺️😉
Questa domanda fa riferimento a una richiesta precedente
Domani ho un compito in classe riguardante l'articolo di giornale.
Consigli, aiuti?
Consigli, aiuti?
#3504
Il 04/03/2015 Noemi di 13 anni ha scritto:
Ciao!Sto pensando a cosa fare all'esame di terza media,non vorrei portare qualcosa di solito,ripetitivo o collegamenti che i professori vedono sempre,Avevo pensato di portare la PERFEZIONE(percorso trovato su un sito)percorso che mi è piaciuto subito così lho fatto vedere alla prof:
Italiano: Iliade e Omero (collegata alla cultura greca e alla figura “quasi” perfetta di Achille) oppure l’Estetismo e D’Annunzio.
Storia: Hitler e l’olocausto (collegato alla ricerca della razza pura e “perfetta” ariana)
Geografia: La Grecia (collegato a italiano e arte)
Scienze: Organismi geneticamente modificati (ricerca della perfezione negli esseri viventi)
Inglese: Olocausto in inglese (collegato a storia)
Tecnologia: I moderni materiali (“perfetti”, senza difetti)
Francese: Olocausto in francese e ebrei francesi (collegato a storia)
Musica: Beethoven (cercava sempre la nota perfetta)
Arte: L’arte greca (con le sue forme e misure perfette)
Ginnastica: Le olimpiadi (collegato a geografia)oppure la ginnastica artistica(oltre ad essere il mio sport è anche un sport di perfezione)
Dopo averle fatto vedere lei mi ha detto che non le piace molto il collegamento tra Italiano e Storia. Mi potete aiutare a cercare dei collegamenti piu congruenti tra loro.
Noemi
P.S. Bellissimo il sito :-D