L'angolo della scuola
Problemi con la scuola? Non riesci a capire un compito o ti serve un consiglio? Scrivici, proveremo ad aiutarti! Per fare domande non serve essere iscritti al Gomitolo!
ciao fogny sono di nuovo io....quest'estate compiti non ne ho e non so cosa fare!! mi viene la noia......mi consigli qualcosa da fare?'' grazie e scusa x prima
#498
Il 08/07/2012 claudia di 13 anni ha scritto:
ciaoo fogny..prima di tutto voglio farti tantissimi auguri di buon compleanno e ti auguro mille di questi giorni...e auguri anke al gomitolo....mi sono davvero commossa alle bellissime parole ke ai scritto nel blog..io ti stimo molto perche' ai un gran cuore e tanta forza di aiutarci nei compiti......spero' ke x te sia questo un giorno indimenticabile...grazie di vero cuore x la pazienza ke ai x ki ti scrive... grazie fogny..Ps:nn dimenticarti ke ti vogliamo bene...un bacione da claudia
Questa domanda fa riferimento a una richiesta precedente
#503
Il 10/07/2012 TheEly98 di 13 anni ha scritto:
Ciao fogny, non riesco a fare una versione di greco, mica mi potresti dare una mano? La versione si chiama "Dov'è la vera ricchezza?". E' stata scritta da Senofonte e l'ho presa dal libro "Grego, Terza Edizione" a pag.334 n°101. Ora non so se mi puoi aiutare con il graco ma comunque grazie mille lo stesso! ;)
#518
Il 19/07/2012 claudia di 13 anni ha scritto:
ciao fog..purtroppo nn posso iscrivermi sl sito x alcuni problemi con l'account e possibile avere la tua email?? scusami..Ps: se nn vuoi nn fa niente
Fogni
Nelle frasi:"Erano andate coi nonni al mare" e:" I genitori li sn andati a trovare" i verbi s predicati verbali giusto?
Nelle frasi:"Erano andate coi nonni al mare" e:" I genitori li sn andati a trovare" i verbi s predicati verbali giusto?
Ciao Fognyyyy :33
So che forse è un presto per dirtelo ma ci sto pensando da un po' e volevo che mi levassi un dubbio.
Quest'anno dovrò fare gli esami di terza media, e speravo di poter parlare di Peter Pan. Il libro è uscito nel 1901, e non so se riesco ad arrivarci col programma delle altre materie per collegarlo...
Tu che dici?
Baciii :*
So che forse è un presto per dirtelo ma ci sto pensando da un po' e volevo che mi levassi un dubbio.
Quest'anno dovrò fare gli esami di terza media, e speravo di poter parlare di Peter Pan. Il libro è uscito nel 1901, e non so se riesco ad arrivarci col programma delle altre materie per collegarlo...
Tu che dici?
Baciii :*
vorrei chiedere se qualcuno mi può dare dei siti in cui ci sono dei problemi con il teorema di euclide e se magari c'è anche già fatti !!!?? ne conosci alcuni???
ciao fogny oggi ho un po' di cose da chiederti riguardo l'analisi logica:
1)nella frase: oggi non vado a scuola/ perchè ho un po' di febbre. cosa sono NON e PERCHE'?
2) nella frase: quando penso all'esito dell'esame/credo/che non lo rifarei. la frase è divisa bene? QUANDO che cos'è? e CHE cos'è?
3) nella frase : qui si muore di caldo. il soggetto qual'è?
4) nella frase: affittasi casa con giardino. il soggetto non c'è vero?
per adesso è tutto
grazie
1)nella frase: oggi non vado a scuola/ perchè ho un po' di febbre. cosa sono NON e PERCHE'?
2) nella frase: quando penso all'esito dell'esame/credo/che non lo rifarei. la frase è divisa bene? QUANDO che cos'è? e CHE cos'è?
3) nella frase : qui si muore di caldo. il soggetto qual'è?
4) nella frase: affittasi casa con giardino. il soggetto non c'è vero?
per adesso è tutto
grazie
Ciao, come vede le sto scrivendo perché ho urgente bisogno di un espressione con i numeri periodici e li segnerò così es:3,4(4) molte grazie per la sua disponibilità .............[(2,(3)alla seconda - 0,8(3)alla seconda)*3,2(4)]:(11,(6)+3,7(4))+0,5=
Ciao mi chiamo Chicco e ho 13 anni,e sono una ragazza,forse non si capiva dal nickname,comunque quest'anno(2013)faccio i tanto attesi esami di terza media ... sono già agitata,ma anche dubbiosa perché mia mamma mi ha detto che la tesina,nel 2013,verrà tolta ma non ne sono sicura perché non ho trovato scritto niente su questo argomento... vi ringrazierei molto ! E se sapete se c'e qualche cambiamento vorrei saperlo.
GRAZIE ciao da Chicco !
GRAZIE ciao da Chicco !
ciao ragazze! non ricordo più come si facevano le espressioni con le frazioni, per esempio in questa: √5/4 * (6/3 - 2/5) + (1 + 1/7) * (9/7 - 3/4 + 3/28) tutto questa alla radice quadrata, io non ricordo cosa si fa, si devono svolgere con le proprietà? e poi quando c'è il * cosa si deve fare? e quando come nella frazione c'è tipo 1 + 1/7 cosa si deve fare, si fa finta che sotto l'1 c'è un altro 1?
grazie! e in bocca al lupo per la rubrica :)
grazie! e in bocca al lupo per la rubrica :)
Grazie mille Salvy,mi sento più tranquilla adesso,e ho letto anche l'articolo di Gallina è molto interessante , credo che ne racconterò alle mie amiche ... grazie ancora con molto affetto Chicco ;)
ciao.... in un trapezio l'area è 1500 e l'altezza 50 devo calcolare le basi sapendo che la base maggiore è 7/5 della minore....come faccio..... un bacione e grz
ciao ragazze!! è da un po' che sto cercando di capire questo problema ma il risultato scritto sul libro non viene il problema è questo: gli alunni del primo anno e del secondo anno di una scuola secondaria di primo grado sono rispettivamente i 3/7 e 2/7 del totale. sapendo che gli alunni che frequentano il terzo anno della scuola secondaria di primo grado sono 88, calcola quanti sono tutti gli alunni della scuola e quanti quelli del primo anno.
il risultato è 308 ma a me veniva un numero piu piccolo e l'altro risultato nn ce scritto
grz mille
il risultato è 308 ma a me veniva un numero piu piccolo e l'altro risultato nn ce scritto
grz mille
la somma dell'ipotenusa e di un cateto di un triangolo rettangolo misura 100 cm e l'ipotenusa supera il cateto di 16 cm. calcola il perimetro e l'area...... ti prego help me!!!