L'angolo della scuola
Categoria "Terza media: tesina ed esami"
Prima di tutto leggi i nostri consigli per la tesina: troverai indicazioni su come scegliere un tema adatto alla tesina, come cercare i collegamenti e come fare l'introduzione.
#4955
Il 15/06/2015 gaia di 14 anni ha scritto:
Collegamento fra storia dell'arte e la guerra fredda
Un'opera sul surrealismo da collegare bene alla guerra fredda
#4961
Il 15/06/2015 help me di 13 anni ha scritto:
Ciao a tutti.Volevo chiedervi un consigli visto che vedo che siete molto bravi. Secondo voi il futurismo può essere associato agli Anni Venti in generale? Grazie mille :)
Ciao, sto preparando la mia tesina per l'esame. Sto affrontando l'argomento del sogno, ecco i collegamenti:
-Arte: Surrealismo: Dalì, Magritte e De Chirico;
-Inglese: Washington(I have a dream-MLK);
-Scienze: Il sogno e la memoria;
-Spagnolo: Federico Garcia Lorca(il suo sogno di un mondo migliore);
-Musica: John Lennon(Imagine)e i Beatles;
-S.Motorie: Allucinazioni;
-Tecnica:?
Non ho idea di cosa poter fare per tecnica. Molti hanno fatto 'il petrolio' o 'il sogno della ricchezza eterna', ma a me sembra un argomento troppo vago e che non si colleghi molto con l'argomento principale.
Storia e letteratura sono materie a parte, non fanno parte della tesina :)
Grazie
-Arte: Surrealismo: Dalì, Magritte e De Chirico;
-Inglese: Washington(I have a dream-MLK);
-Scienze: Il sogno e la memoria;
-Spagnolo: Federico Garcia Lorca(il suo sogno di un mondo migliore);
-Musica: John Lennon(Imagine)e i Beatles;
-S.Motorie: Allucinazioni;
-Tecnica:?
Non ho idea di cosa poter fare per tecnica. Molti hanno fatto 'il petrolio' o 'il sogno della ricchezza eterna', ma a me sembra un argomento troppo vago e che non si colleghi molto con l'argomento principale.
Storia e letteratura sono materie a parte, non fanno parte della tesina :)
Grazie
#4962
Il 15/06/2015 LUISA di 13 anni ha scritto:
MI SERVE UNA TESINA DI FRANCESE SU IL CENTRE GEORGE POMPIDOUSARESTE TROOPPO GENTILIIIIIIIII
#4960
Il 15/06/2015 SARA di 13 anni ha scritto:
CIAO MI SERVE UN ' AIUTO CON LA MIA TESINA SULLA LUNA NON TROVO NIENTE DI BUONO
#4954
Il 15/06/2015 Ceci.02 di 13 anni ha scritto:
Vi scrivo per la mia tesina sul silenzio. Grazie per le precedenti risposte. Dovrei integrare con francese. Abbiamo fatto un approfondimento in francese letteratura su Baudelaire. Mi piaceva la sua poesia L'albatro ..... Avevo trovato qualche tempo fa un commento sull ultima strofa che parlava del silenzio ..... Ma non ricordo il sito..... Sapreste darmi un consiglio ? Un breve commento? Ho cercato anche altre poesie , ma sono un po' difficili e tristi. Grazie
#4953
Il 14/06/2015 Serena di 14 anni ha scritto:
Ciao! Mi servirebbe un consiglio per la mia tesina. Ad ogni materia ho ricavato abbastanza materiale da poter scrivere due pagine intere, secondo te è troppo? o troppo poco? Inoltre mi hanno detto che se i prof sanno che sei un'alunna che ha studiato sempre tutto l'anno si limitano a farti ripetere poche righe di ogni materia, io sono una di quelle alunne e naturalmente non mi baserò su questo principio ma voglio solo sapere se è vero...grazie mille:)
Ciao a tutti. Avrei bisogno di in aiutino per la mia tesina di terza media. Allora io sono molto appassionata di danza e ho deciso di fare una tesina sulla mia disciplina. I prof non ci hanno minimamente chiesto i collegamenti ma solo l argomento principale. Ora io ho collegato tutto, secondo voi va bene?
Italiano: Eva di Giovanni Verga
storia: guerra fredda ( perché in quel periodo e vissuto Rudolf nurejev )
geografia: stati uniti
tecnica: alimentazione
ed motoria: danza moderna
Arte: Matisse e la danse
inglese: isadora Duncan
musica: il Lago dei cigni
francese: l opera di Parigi
scienze: i muscoli
potrebbe andare bene? Grazie mille per l aiuto :)
Scusate il disturbo ma anche la mia migliore amica vorrebbe un parere sulla sua tesina. Allora lei fa l africa come argomento centrale. Allora:
Italiano: Nelson Mandela
storia: colonialismo italiano
geografia: ( si può portare solo uno stato non tutto il continte, quindi lei fa l Etiopia)
Tecnica: petrolio
musica: blues e jazz
Francese: colonialismo francese in Africa
inglese: i diritti dell uomo
Ed fisica: olimpiadi 2010 in Sudafrica
scienze: la genetica
arte: arte primitiva e Picasso
potete dirmi se va bene anche la sua tesina? Grazie mille per l aiuto.
un bacio da Firenze
Italiano: Eva di Giovanni Verga
storia: guerra fredda ( perché in quel periodo e vissuto Rudolf nurejev )
geografia: stati uniti
tecnica: alimentazione
ed motoria: danza moderna
Arte: Matisse e la danse
inglese: isadora Duncan
musica: il Lago dei cigni
francese: l opera di Parigi
scienze: i muscoli
potrebbe andare bene? Grazie mille per l aiuto :)
Scusate il disturbo ma anche la mia migliore amica vorrebbe un parere sulla sua tesina. Allora lei fa l africa come argomento centrale. Allora:
Italiano: Nelson Mandela
storia: colonialismo italiano
geografia: ( si può portare solo uno stato non tutto il continte, quindi lei fa l Etiopia)
Tecnica: petrolio
musica: blues e jazz
Francese: colonialismo francese in Africa
inglese: i diritti dell uomo
Ed fisica: olimpiadi 2010 in Sudafrica
scienze: la genetica
arte: arte primitiva e Picasso
potete dirmi se va bene anche la sua tesina? Grazie mille per l aiuto.
un bacio da Firenze
#4949
Il 14/06/2015 francesco di 14 anni ha scritto:
Ciao mi servirebbe un consiglio sulla tesina/mappa concettuale io come argomento principale porto il dopoguerra con cosa posso collegarlo in italiano(qualche scrittore o racconto) grazie mille
ciao a tutti, l'esame orale è vicinissimo ma io ho ancora dei dubbi poreste aiutarmi?
L'argomento centrale è la SHOAH
STORIA: Nazismo, shoah e anche la seconda guerra mondiale??
GEOGRAFIA:Parlo solo di israele o tutto il medio oriente?
TECNOLOGIA:Petrolio
SCIENZE:I Terremoti o le Stelle?(per il fatto che gli ebrei erano risconosciuti con la stella di davide)
ITALIANO:Primo Levi
INGLESE:Il governo americano
FRANCESE:La seconda guerra mondiale
MUSICA: Arnold Shoenberg e un sopravvissuto di varsavia
ED:FISICA: Le olimpiadi di berlino 1936 e Jesse Owens
ARTE: Picasso e Guernica
L'argomento centrale è la SHOAH
STORIA: Nazismo, shoah e anche la seconda guerra mondiale??
GEOGRAFIA:Parlo solo di israele o tutto il medio oriente?
TECNOLOGIA:Petrolio
SCIENZE:I Terremoti o le Stelle?(per il fatto che gli ebrei erano risconosciuti con la stella di davide)
ITALIANO:Primo Levi
INGLESE:Il governo americano
FRANCESE:La seconda guerra mondiale
MUSICA: Arnold Shoenberg e un sopravvissuto di varsavia
ED:FISICA: Le olimpiadi di berlino 1936 e Jesse Owens
ARTE: Picasso e Guernica
#4944
Il 14/06/2015 Greta di 14 anni ha scritto:
Ciao! Sono ancora io... da quando vi ho scritto, però, ho deciso di fare dei collegamenti diversi:Storia: guerra civile spagnola
Arte: guernica
Italiano: l'Antimonio di L. Sciascia
Geografia: il Marocco
Scienze: ho deciso di non complicarmi la vita cercando un collegamento e di parlare di un argomento che mi è piaciuto
Musica: visto che suono il pianoforte basta che introduca il brano che suonerò
Inglese e Tedesco: le prof. vogliono che parliamo di cose che abbiamo affrontato durante l'anno e quindi non si devono collegare
Ed. fisica: pensavo di parlare dell'olimpiade popolare che volevano fare ne '36(?)
Mancherebbe tecnica... anche se non ho ancora capito cosa c'entri con questa materia, quest'anno abbiamo fatto l'economia... che possa essere utile per trovare un collegamento migliore?
Grazie in anticipo! :)
Questa domanda fa riferimento a una richiesta precedente
altri collegamenti(abbiamo fatto sistema scheletrico,doping e olimpiadi)
Questa domanda fa riferimento a una richiesta precedente
Questa domanda fa riferimento a una richiesta precedente
Tesina: "il progresso dell'umanità dall'800 ad oggi... e oltre!"
#4934 Il 13/06/2015 cleo2001 di 13 anni ha scritto:il titolo della mia tesina d'esame è: "Il progresso dell'umanità dall'800 ad oggi... e oltre"
-
I collegamenti sono:
GEOGRAFIA: Globalizzazione
STORIA: 2a rivoluzione industriale
SCIENZE: Le vaccinazioni
INGLESE: Life in the year 3000
FRANCESE: énergies au secours
TECNICA: Risorse energetiche rinnovabili
-
Mi manca ED. FISICA e ARTE... cosa mi consigliate?
Inoltre volevo chiedervi se mi potete dare qualche consiglio per affrontare l'esame o qualche suggerimento in generale :)