L'angolo della scuola
Categoria "Terza media: tesina ed esami"
Prima di tutto leggi i nostri consigli per la tesina: troverai indicazioni su come scegliere un tema adatto alla tesina, come cercare i collegamenti e come fare l'introduzione.
#33410
Il 28/05/2024 Antonio di 14 anni ha scritto:
argomento di religione ed educazione civica da collegare con la seconda guerra mondiale
#33413
Il 28/05/2024 Sophie di 13 anni ha scritto:
Ciao, sono Sophie e sto facendo la tesina di terza media sul karate. Ho già collegato tutte le materie, ma mi manca arte. Avete qualche idea?
#33375
Il 25/05/2024 gg.a di 14 anni ha scritto:
perchè lilo e stich si può collegare con la genetica??
Buongiorno mi servono dei collegamenti per finire la tesina…
BULLISMO
italiano: definizione bullismo
tecnologia: cyber bullismo
spagnolo: netiqueta
inglese: wonder
scienze: traumi psicologici effetti del bullismo
religione: ????
storia:????
geografia: ????
edu.fisica: il bullismo nello sport
arte: bullying di edel rodriguez
(ditemi se i collegamenti vanno bene… plsss mi serve una mano devo consegnarla sta sera)
BULLISMO
italiano: definizione bullismo
tecnologia: cyber bullismo
spagnolo: netiqueta
inglese: wonder
scienze: traumi psicologici effetti del bullismo
religione: ????
storia:????
geografia: ????
edu.fisica: il bullismo nello sport
arte: bullying di edel rodriguez
(ditemi se i collegamenti vanno bene… plsss mi serve una mano devo consegnarla sta sera)
Ciao quest'anno porto all'esame di 3 media le stelle come potrei collegarla con matematica?? E potresti vedere se questi argomenti vanno bene? Questi sono alcuni argomenti che ho già fatto:
italiano: Ungaretti
storia: La Stella di David
geografia:Stati Uniti
inglese: Stephen Hawking
Tecnologia: L'energia nucleare
francese: énergie solaire
Arte: Notte stellata di Van Gogh
italiano: Ungaretti
storia: La Stella di David
geografia:Stati Uniti
inglese: Stephen Hawking
Tecnologia: L'energia nucleare
francese: énergie solaire
Arte: Notte stellata di Van Gogh
#33329
Il 21/05/2024 Grel:) di 13 anni ha scritto:
Ciao!Sono sempre io! Sto scrivendo la tesina sul cubo di Rubik, e una delle uniche materie che ho deciso di non collegare è italiano. Qui sul Gomitolo ho ricevuto consigli e mi è stato proposto di scrivere una breve poesia sul Cubo di Rubik. Purtroppo non ho ancora avuto l'ispirazione, ma leggendo un po' di collegamenti ho notato che viene spesso consigliato di portare in italiano Pirandello e le sue maschere, forse come varie sfaccettature. Non ho però ben capito il collegamento, quindi sono curiosa di avere un parere perché potrebbe sicuramente essermi utile, e magari anche a qualcun altro.
In ogni caso, il mio professore ha detto che non è un problema se manca il collegamento di italiano, farà a tutti noi qualche domanda sul programma di letteratura di quest'anno in ogni caso...
Grazie mille in anticipo!
Questa domanda fa riferimento a una richiesta precedente
Ciao! Tra meno di un mese ho l'esame di terza media e avendo fatto tanti cambiamenti sono rimasto un po' indietro sulla tesina, ma adesso che mi sono deciso mi servirebbe un parere esterno. Inizialmente volevo portare la mente criminale, ma come titolo non racchiudeva bene gli argomenti che avevo, quindi ho pensato per giorni e giorni fino a che non mi è venuto un collegamento particolare. Volendo portare "dei delitti e delle pene" come argomento di italiano l'ho iniziato a leggere (con un po' di difficoltà) e ho notato che nonostante sia un libro del 1700 è molto attuale e si collegava a molti argomenti della mia tesina, quindi quello sarà il mio nuovo tema centrale e l'obbiettivo sarà di mostrare la correlazione tra temi dell'ultimo secolo con un testo così vecchio.
TITOLO: DEI DELITTI E DELLE PENE
ITALIANO= DEI DELITTI, DELLE PENE
INGLESE= AGHATA CRISTIE – DELITTI DI PROVA DIFFICILE XXXI
FRANCESE= DREFYUS – INFAMIA XXIII
EDUCAZIONE FISICA= LO SPORT COME FATTORE REDENTORE – EDUCAZIONE XLV
EDUCAZIONE CIVICA= LA PENA DI MORTE – DELLA PENA DI MORTE XVIII
RELIGIONE= ERESIA - DI UN GENERE PARTICOLARE DI DELITTI XXXIX
ARTE= VAN GOGH – IL SUICIDIO XXXII
SCIENZE= IL DNA SULLE SCENE DEL CRIMINE - INDIZI, E FORME DI GIUDIZI XIV
STORIA= PROCESSO DI NORIMBERGA – PROCESSI E PRESCRIZIONE XXX
GEOGRAFIA= SUDAMERICA – ATTENATI, COMPLICI, IMPUNITÀ XXXVIII
P.S. L'ordine di scrittura è materia; argomento; titolo del capitolo; numero del capitolo.
Grazie del parere
TITOLO: DEI DELITTI E DELLE PENE
ITALIANO= DEI DELITTI, DELLE PENE
INGLESE= AGHATA CRISTIE – DELITTI DI PROVA DIFFICILE XXXI
FRANCESE= DREFYUS – INFAMIA XXIII
EDUCAZIONE FISICA= LO SPORT COME FATTORE REDENTORE – EDUCAZIONE XLV
EDUCAZIONE CIVICA= LA PENA DI MORTE – DELLA PENA DI MORTE XVIII
RELIGIONE= ERESIA - DI UN GENERE PARTICOLARE DI DELITTI XXXIX
ARTE= VAN GOGH – IL SUICIDIO XXXII
SCIENZE= IL DNA SULLE SCENE DEL CRIMINE - INDIZI, E FORME DI GIUDIZI XIV
STORIA= PROCESSO DI NORIMBERGA – PROCESSI E PRESCRIZIONE XXX
GEOGRAFIA= SUDAMERICA – ATTENATI, COMPLICI, IMPUNITÀ XXXVIII
P.S. L'ordine di scrittura è materia; argomento; titolo del capitolo; numero del capitolo.
Grazie del parere
Ciao, mi riferivo alla batteria come strumento.
Storia: come nasce la batteria
Geo: dove (e sviluppo)
Scienze:il suono, l’orecchio
Tecnologia: i materiali
Inglese: batterista che preferisco
Ed Civica: la batteria come ‘cura’ da stress, ansia e attenzione. I benefici.
Sono in difficoltà in Italiano.
Un consiglio?
Grazie
Questa domanda fa riferimento a una richiesta precedente
Storia: come nasce la batteria
Geo: dove (e sviluppo)
Scienze:il suono, l’orecchio
Tecnologia: i materiali
Inglese: batterista che preferisco
Ed Civica: la batteria come ‘cura’ da stress, ansia e attenzione. I benefici.
Sono in difficoltà in Italiano.
Un consiglio?
Grazie
Questa domanda fa riferimento a una richiesta precedente
#33311
Il 20/05/2024 mari di 14 anni ha scritto:
non ho idea per il titolo la tesina che parla delle stelle!Tesina sull'identità, collegamenti con le lingue e varie
#33306 Il 19/05/2024 marta di 13 anni ha scritto:storia :la shoah (gli ebrei perdono la loro identità e vengono numerati. si collega ad musica)
musica:arnold schonberg (un sopravvissuto a Versavia )
scienze:i sensi(come percepisco la realtà si collega ad arte)
arte:cubismo(riprodurre gli oggetti non come li vedono gli occhi ma come li percepisce la mente)
tecnologia:accaunt fake (secondo me indica le molte personalità che può avere una persona online,si collega con italiano ) e dati sensibili (la privacy che sicollega con ed.civica )
italiano:pirandello "uno,nessuno,centomila"
ed.civica :articolo 12 ,diritto alla privacy
riguardo ad ed.fisica stavo pensando ad come un giocatore può identificarsi un uno sport ,ma non sono sicura .
io ho poco tempo per formare la tesina e sono molto indietro rispetto ai miei compagni ,resterò in attesa di una risposta!!!!
grazie dell'aiuto<3
Salve,
Sto definendo la tesina di terza media, come argomento ho scelto l'Aria, mi potresti consigliare qualcosa per ITALIANO (deve essere un argomento studiato in terza). Per le altre materie ho scelto: Scienze - mancanza di aria sulla luna; Storia - "aria di guerra" (pensavo di collegarmi alla II guerra mondiale; musica - strumenti a fiato; scienze motorie - la respirazione; geografia - Cina (energia eolica); tecnologia - Energia eolica; Inglese e Francese devo chiedere ancora la conferma delle prof.
Grazie mille
Sto definendo la tesina di terza media, come argomento ho scelto l'Aria, mi potresti consigliare qualcosa per ITALIANO (deve essere un argomento studiato in terza). Per le altre materie ho scelto: Scienze - mancanza di aria sulla luna; Storia - "aria di guerra" (pensavo di collegarmi alla II guerra mondiale; musica - strumenti a fiato; scienze motorie - la respirazione; geografia - Cina (energia eolica); tecnologia - Energia eolica; Inglese e Francese devo chiedere ancora la conferma delle prof.
Grazie mille
Tesina sulla globalizzazione, collegamento con francese
#33295 Il 19/05/2024 Antonio di 14 anni ha scritto:La macro-tematica è globalizzazione mondialità e ambiente i miei argomenti sono
ED. CIVICA: DIRITTI globali
storia: seconda rivoluzione industriale
italiano: Verga verismo e Rosso Malpelo
geografia : il divario tra paesi del nord e del sud del mondo
tecnologia : il petrolio
scienze: fonti rinnovabili
musica : il verismo in musica
arte: pittura verista
inglese: una frase di Martin Luther king con mio commento per unire il mondo senza distinzioni
ed. fisica: giochi olimpici
religione: le varie religioni nel mondo....di francese cosa posso collegare?
grazie
Organizzare il discorso sulla tesina sulle stelle
#33287 Il 18/05/2024 tittyamo di 13 anni ha scritto:Scienze: le stelle
Tecnologia: l’energia solare (collegato a scienze)
Ed. fisica: l’energia muscolare (collegato a tecnologia)
Italiano: Alla luna di Leopardi
Francese: le Petit Prince
Storia: la stella di David degli ebrei
Religione: l’ebraismo (collegato a storia)
Arte: un uomo e una donna davanti alla luna di Caspar Friedrich (collegato ad italiano)
Geografia: le stelle sulle bandiere, approfondendo gli Stati Uniti
Inglese: storia della bandiera americana (collegato a geografia)
Musica: il professore mi disse tipo musica e astrologia, ma non ricordo bene😅
E vorrei un consiglio, secondo voi vanno bene questi collegamenti?
Grazie mille a chi risponderà!❤️
Organizzare il discorso per la tesina sull'Infinito di Leopardi
#33284 Il 18/05/2024 Vincenzo di 13 anni ha scritto:ITALIANO L’infinito di Leopardi
MATEMATICA il PI GrECO
SCIENZE l’universo
FRANCESE jules Verne
TECNOLOGIA le energie rinnovabili
ARTE il viandante sul mare di nebbia David friedrik
STORIA Scopeerta dello spazio e scontro tra le 2 super potenze USA e Russia
GEOGRAFIA Stati Uniti
MOTORIA preparazione degli astronauti
MUSICA i notturni di chopen
RELIGIONE Gli Dei