L'angolo della scuola
Categoria "Terza media: tesina ed esami"
Prima di tutto leggi i nostri consigli per la tesina: troverai indicazioni su come scegliere un tema adatto alla tesina, come cercare i collegamenti e come fare l'introduzione.
Ciao a tutti, avrei bisogno di un aiuto. Devo inziare a preparare la tesina di terza media, l'argomento principale che ho scelto è il Sole. Ho pensato:
-scienze: Sole e sistema solare
-tecnologia: energie rinnovabili
-inglese: Canada perchè sfrutta le energie rinnovabili
-geografia: Giappone perchè è la terra del Sol Levante
-italiano: ermetismo e G. Ungaretti "M'illumino d'immenso"
-storia: nazismo (la svastica simbolo solare)
-educazione fisica: olimpiadi di Berlino del 1936
-arte: Monet "Impression Soleil Levant"
-religione: San Francesco "Cantico delle creature"
-musica: i Beatles "here comes the sun"
-educazione civica: Winton's Children
La mia domanda è questa: il Canada non dà l'impressione di essere più un argomento di geografia che di inglese? Inoltre non so se sono riuscita a collegare tra loro tutte le materie. Potete aiutarmi?
-scienze: Sole e sistema solare
-tecnologia: energie rinnovabili
-inglese: Canada perchè sfrutta le energie rinnovabili
-geografia: Giappone perchè è la terra del Sol Levante
-italiano: ermetismo e G. Ungaretti "M'illumino d'immenso"
-storia: nazismo (la svastica simbolo solare)
-educazione fisica: olimpiadi di Berlino del 1936
-arte: Monet "Impression Soleil Levant"
-religione: San Francesco "Cantico delle creature"
-musica: i Beatles "here comes the sun"
-educazione civica: Winton's Children
La mia domanda è questa: il Canada non dà l'impressione di essere più un argomento di geografia che di inglese? Inoltre non so se sono riuscita a collegare tra loro tutte le materie. Potete aiutarmi?
#28939
Il 04/05/2022 Gemma di 13 anni ha scritto:
Ciao, come argomento per la tesina ho scelto di portare There's not a planet b (non c'è un pianeta b) ma non so come collegare educazione fisica e francese :( Ecco i collegamenti che ho fatto fino ad adesso:
Scienze: ho pensato all'acqua ma non sono sicura
Geografia: stati uniti o inghilterra e l’inquinamento lì
Inglese: inquinamento e le isole di plastica
Storia: rivoluzione industriale o bomba atomica
Francese: ?
Italiano: l'ode "La salubrità dell'aria" di Giuseppe Parini
Ed fisica: ?
Arte: Bosco verticale e la casa sulla cascata in generale l'architettura ecosostenibile
Tecno: plastica o deforestazione e industria della carta
Musica: what I've done (linkin park)
cosa ne pensate? accetto volentieri anche critiche costruttive per i miei collegamenti
ciao ciao
Ciao, io farei la tesina su Napoleone Bonaparte, ma mi mancherebbe la parte in francese ancora da fare, e ho ancora le idee confuse soprattutto in tecnologia e scienze.
Arte: Ottocento/arte nella corte napoleonica/Jacques Louis David
Scienze: Lo spazio e le nuove scoperte/Teorema di Napoleone
Tecnologia: Energia eolica(?)/Telegrafo ottico
Storia: Storia di Napoleone e Europa in periodo napoleonico
Musica: Beethoven (l'eroica terza sinfonia)
Inglese: Orazio Nelson/Battaglia di Trafalgar
Geografia: Geografia della Francia/Egitto
Italiano: Manzoni e il 5 maggio/Foscolo
Arte: Ottocento/arte nella corte napoleonica/Jacques Louis David
Scienze: Lo spazio e le nuove scoperte/Teorema di Napoleone
Tecnologia: Energia eolica(?)/Telegrafo ottico
Storia: Storia di Napoleone e Europa in periodo napoleonico
Musica: Beethoven (l'eroica terza sinfonia)
Inglese: Orazio Nelson/Battaglia di Trafalgar
Geografia: Geografia della Francia/Egitto
Italiano: Manzoni e il 5 maggio/Foscolo
#28872
Il 30/04/2022 Silvia di 13 anni ha scritto:
ciao, quest'anno devo dare la tesina di terza media e vorrei portare come libro il cavaliere d'inverno o il fabbricante di lacrime. sul primo vorrei approfondire la seconda guerra mondiale e gli stati uniti e la russia. ho trovato pochi collegamenti mi potreste aiutare?storia: seconda guerra mondiale
geografia: stati uniti
italiano: il testo narrativo
inglese: gli stati uniti
arte: guernica di picasso
tecnologia: il nucleare
scienze: il sistema nervoso e i traumi
ed.civica: le violenze familiari
francese:
motoria:
grazie in anticipo
ciao, sono una ragazza di terza media e per l'esame vorrei portare i Guns'N Roses, li voglio portare perchè amo la musica rock, loro sono la mia band preferita e volevo fare una cosa diversa che non portano tutti.
Ho proposto la mia idea ai professori e sono entusiasti e curiosi di questa perchè è un'idea originale quindi i miei collegamenti sono:
scienze: il suono
geografia: gli Stati Uniti (più nel dettaglio il Canada)
storia: la guerra fredda (dalla loro canzone Civil War)
francese: Parigi (loro fanno un rock romantico e la città dell'amore è proprio Parigi)
inglese: la mia prof. ha detto che posso portare la mia canzone preferita e descriverla in lingua e penso sia una buona idea
educazione fisica: la dipendenza da droga
Mi mancherebbe italiano, inizialmente ho pensato a Umberto Saba ma sia a me sia alla mia prof. di italiano il collegamento sembra un po' "tirato" quindi non so che cosa collegare...
Grazie mille
Linda. <33
Ho proposto la mia idea ai professori e sono entusiasti e curiosi di questa perchè è un'idea originale quindi i miei collegamenti sono:
scienze: il suono
geografia: gli Stati Uniti (più nel dettaglio il Canada)
storia: la guerra fredda (dalla loro canzone Civil War)
francese: Parigi (loro fanno un rock romantico e la città dell'amore è proprio Parigi)
inglese: la mia prof. ha detto che posso portare la mia canzone preferita e descriverla in lingua e penso sia una buona idea
educazione fisica: la dipendenza da droga
Mi mancherebbe italiano, inizialmente ho pensato a Umberto Saba ma sia a me sia alla mia prof. di italiano il collegamento sembra un po' "tirato" quindi non so che cosa collegare...
Grazie mille
Linda. <33
Salve a tutti
Sto facendo la tesina di terza media sul rispetto, sto cercando collegamenti con italiano/letteratura e arte
Ecco i collegamenti che ho già fatto:
Storia: seconda guerra mondiale, i lager
Scienze: rispetto per l’ambiente
Ed. Fisica: fair play
Inglese: Martin Luther king
Grazie se risponderete
Sto facendo la tesina di terza media sul rispetto, sto cercando collegamenti con italiano/letteratura e arte
Ecco i collegamenti che ho già fatto:
Storia: seconda guerra mondiale, i lager
Scienze: rispetto per l’ambiente
Ed. Fisica: fair play
Inglese: Martin Luther king
Grazie se risponderete
#28925
Il 03/05/2022 laura di 14 anni ha scritto:
tesina sulla follia non so come collegare ed. civica le altre sono
italiano: pirandell
arte: van gogh
musica: ti regalero una rosa
ed. fisica: sport estremi e folli
scienze: sisstema nervoso
buongiorno a tutti, quest'anno ho l'esame di terza media e vorrei portare come argomento youtube, devo collegarlo ad ed civica, inglese e tedesco. Ed. civica si collega con le varie norme dell'uso di youtube, inglese e tedesco brancolo nel buio, potresti aiutarmi, mi servono anche altre 2 materie da poter collegare in modo che la tesina sia completa, pensavo tecnologia dove potrei parlare del materiale che serve, pc videocamere, ecc per poter mettere online, di italiano posso portare il libro di Lyon . grazie
#28944
Il 04/05/2022 Viola di 13 anni ha scritto:
Ciao!Sono Viola,è già maggio ma non so ancora che argomento portare per l'esame di terza media ,se qualcuno vuole aiutarmi eo darmi proposte per gli argomenti e i collegamenti è ben accetto.
Grazie
Buon giorno io ho fatto già una domanda, era la numero #28856. Oltre a quei collegamenti ora ne sono riuscita a fare altri, musica:eppure soffia brano di bertoli, arte:il futurismo con la lampada ad arco. Geografia:Africa. Scienze:rift valley. Ora come materie da collegare manca solo spagnolo. Potreste aiutarmi? Grazie
Questa domanda fa riferimento a una richiesta precedente
Questa domanda fa riferimento a una richiesta precedente
ciao, quest'anno devo esporre la mia tesina sulla diversità, ho già fatto qualche collegamento ma me ne mancano 2 o 3. Questi sono i collegamenti che ho già fatto:
Storia: deportazione degli schiavi in america
Tecnologia: Mezzi di comunicazione ieri e oggi
Scienze: genetica e DNA
Italiano: Giacomo Leopardi Ungaretti
Geografia: Diversità tra artide e antartide
Religione:?
Musica:?
Arte: Van Gogh ma non so cosa dire su di lui, perchè è diverso?
Inglese:? (no Oscar Wilde o Dorian Grey)
Le materie con il punto di domanda sono quelle con cui non ho fatto ancora nessun collegamento o su cui ho più insicurezze. Vi ringrazio tantissimo.
Storia: deportazione degli schiavi in america
Tecnologia: Mezzi di comunicazione ieri e oggi
Scienze: genetica e DNA
Italiano: Giacomo Leopardi Ungaretti
Geografia: Diversità tra artide e antartide
Religione:?
Musica:?
Arte: Van Gogh ma non so cosa dire su di lui, perchè è diverso?
Inglese:? (no Oscar Wilde o Dorian Grey)
Le materie con il punto di domanda sono quelle con cui non ho fatto ancora nessun collegamento o su cui ho più insicurezze. Vi ringrazio tantissimo.
#28905
Il 02/05/2022 al.08 di 13 anni ha scritto:
ciaoo, volevo chiedervi delle informazioni per quanto riguarda la tesina, come tema ho scelto "alla ricerca della felicità" ho collegato già italiano con d'Annunzio, inglese con Oscar Wilde "il principe felice", francese la belle epoque, geografia con l'america, scienze con il cervello, arte con renoire, mi servirebbe un cosiglio per quanto riguarda:storia
tecnologia
musica
arte
ed educazione fisica.
come posso fare? devo collegare tutte le materie inclusa ed.fisica
#28898
Il 02/05/2022 sabino di 13 anni ha scritto:
può aiutarmi a decidere l argomento più originale da portare all esame di terza media?
#28887
Il 01/05/2022 Alessandra di 15 anni ha scritto:
Ciao!Io l'anno scorso ho fatto la tesina su l'uomo e la natura.
I collegamenti li dovresti cercare tu ma visto che chiedevi di francese ti do questo suggerimento (collegamento che ho portato io all'esame)
Non portare un collegamento della letteratura francese o cose così, ma sarebbe bello portare le azioni che potresti fare tu per salvare l'ambiente. In questo modo non avrei bisogno di cercare su internet e impararti qualcosa di difficile.
Ti racconto un aneddoto divertente: la nostra prof all'esame aveva fatto domande a tutti su qualcosa della tesina in francese (e anche molto complesse) a me ha chiesto SOLO le azioni quotidiane che facevo per salvare l'ambiente! (era un collegamento che avevo anche stabilito con lei) e mi sono salvata (menomale)
Vedi? E' meglio portare qualcosa di semplice ma fatto bene.
Se hai bisogno di altro aiuto scrivimi pure che mi fa solo piacere!
Ciao!
Questa domanda fa riferimento a una richiesta precedente
#28871
Il 30/04/2022 Domi di 14 anni ha scritto:
Devo fare una tesina sul argomento identità,ho gia' previsto in italiano collegamento con Pirandello :"Uno nessuno centomila" Come posso collegarlo con la musica?