Tesi sulle mutazioni genetiche
#34829
Il 27/03/2025 clodi2011 di 13 anni ha scritto:
Buongiorno ho bisogno la mia tesina di terza media é sulle mutazioni genetiche quindi:Scienze mutazioni genetiche
Ed. Fisica la genetica nello sport
Tecnologia la bioingegneria
Storia hitler e la shoa
Inglese Bartali
Italiano libro scolpitolo nei vostri cuori
Geografia le etnie
Religione rapporto tra scienza e religione
Arte van gogh
Musica Beethoven
Ho bisogno di aiuto per collegare francese matematica e robotica in più vorrei sapere se i miei collegamenti vanno bene
La mia risposta:
Ciao clodi2011!
I collegamenti che hai trovato mi sembrano molto buoni! Per quelli che ti mancano, per francese potresti fare una ricerca su studi specifici e scoperte su mutazioni di singoli geni condotti in Francia o sull'esistenza in questo territorio di enti e istituti ad hoc per questo campo di ricerca. Robotica non è una materia molto diffusa alle medie, quindi è un po' difficile aiutarti senza conoscenze specifiche; però potresti parlare dell'attuale introduzione di questa branca per lo studio delle dinamiche cerebrali (molte alterazioni genetiche si associano a profili cerebrali specifici, ad esempio la sindrome di Rett è una sindrome genetica), mentre per matematica potresti parlare dei modelli matematici nella genetica. Per questo ultimo collegamento ti invito a leggere la pagina qui di seguito:
https://www.treccani.it/enciclopedia/genetica-modelli-matematici-per-la-genetica-delle-popolazioni_(Enciclopedia-della-Scienza-e-della-Tecnica)/
A presto!
I collegamenti che hai trovato mi sembrano molto buoni! Per quelli che ti mancano, per francese potresti fare una ricerca su studi specifici e scoperte su mutazioni di singoli geni condotti in Francia o sull'esistenza in questo territorio di enti e istituti ad hoc per questo campo di ricerca. Robotica non è una materia molto diffusa alle medie, quindi è un po' difficile aiutarti senza conoscenze specifiche; però potresti parlare dell'attuale introduzione di questa branca per lo studio delle dinamiche cerebrali (molte alterazioni genetiche si associano a profili cerebrali specifici, ad esempio la sindrome di Rett è una sindrome genetica), mentre per matematica potresti parlare dei modelli matematici nella genetica. Per questo ultimo collegamento ti invito a leggere la pagina qui di seguito:
https://www.treccani.it/enciclopedia/genetica-modelli-matematici-per-la-genetica-delle-popolazioni_(Enciclopedia-della-Scienza-e-della-Tecnica)/
A presto!
Corin
Hashtag automatici:
#terzamediatesinaedesami
Se hai fatto tu la domanda oppure hai suggerimenti per clodi2011, rispondi a questo messaggio.
Se hai bisogno di altro, fai una nuova domanda e non collegarti a questa.