L'angolo della scuola

Domanda

#34821 Il 25/03/2025 Natalia di 13 anni ha scritto:
Ciao quest'anno ho gli esami di terza media e ho scelto come tema la perfezione solo che non so bene come collegare tutto, per esempio a letteratura porto D'annunzio e l'estetismo, a storia Hitler e la razza ariana perfetta e a storia collego religione, edu civica. Poi scienze OGM, matematica la sezione aurea di Fibonacci, edu fisica CR7 che punta alla perfezione, arte probabilmente l'arte greca. Quelle che rimangono sono inglese che ho pensato ad Oscar Wilde ma non so se va bene, geografia non so cosa fare perchè la mia prof non vuole le nazioni e quindi avevo pensato all'aparteid-sud africano ma non mi convince molto,poi musica o il virtuosismo o Beethoven, poi tecnologia non lo so, e francese neanche quindi se avete consigli grazie!

La mia risposta:

Ciao Natalia!

I collegamenti che hai trovato mi sembrano buoni, poi è ovvio che è difficile tenere un filo tra tutte le materie ma non è necessario, fatti un discorso (cosi come nella scaletta che ci hai scritto) che ti permetta di tenere insieme quelle principali. Suddividi per macrocategorie: storia e geografia insieme per la parte storica appunto, le materie umanistiche per il profilo culturale (quindi metti insieme letteratura, arte, musica, volendo le lingue), se ad esempio ti resta fuori tecnologia o matematica non penso sia un problema. Per inglese Oscar Wilde è ottimo, con riferimento al ritratto di Dorian Gray dove la ricerca della perfezione è il tema centrale. Per tecnologia potresti parlare dell'AI e dell'attuale pratica, molto diffusa sui social, di modificare le proprie immagini, usare filtri ecc. per coprire qualsiasi umana imperfezione.

Buon lavoro, a presto!

Corin

Hashtag automatici: #terzamediatesinaedesami

Se hai fatto tu la domanda oppure hai suggerimenti per Natalia, rispondi a questo messaggio.
Se hai bisogno di altro, fai una nuova domanda e non collegarti a questa.