L'angolo della scuola

Domanda

#34811 Il 23/03/2025 Moon di 12 anni ha scritto:
Stavo cercando di risolvere degli esercizi di grammatica per preparami alla verifica e mi domandavo come distinguere se i nomi, per esempio salto, partenza, pericolo, malanno, devono essere classificati come astratti o concreti. Grazie in anticipo se qualcuno riuscirebbe a rispondere alla mia domanda.

La mia risposta:

Ciao Moon!

Ti svelo un segreto: i nomi astratti sono anche un po' concreti e i nomi concreti spesso sono anche un po' astratti, capisco quindi la tua difficoltà. Diciamo che, soprattutto nelle scuole medie, per convenzione e facilità vige la regola per cui "i nomi concreti sono quelli che si riferiscono a entità fisiche, che sono quindi tangibili". Effettivamente, un malanno, anche se non lo tocchi direttamente, è qualcosa che percepisci e la cui esistenza si sente. Ma per convenzione si tende a definire queste parole comunque come astratte, in quanto prive di un oggetto fisico cui fanno riferimento.

Spero di essere stata chiara, a presto!

Corin

Hashtag automatici: #italiano

Se hai fatto tu la domanda oppure hai suggerimenti per Moon, rispondi a questo messaggio.
Se hai bisogno di altro, fai una nuova domanda e non collegarti a questa.